Mmmmm ognuno ha la sua personalissima idea sulle croci. Io non mi esprimo. In ogni caso le croci sono un esercizio di isolamento per il petto. Fin qui tutti ti hanno detto di concentrarti su scheda con fondamentali/ multiarticolari se pensi di iniziare allenamento.
Le croci sul tuo fisico non fanno nulla credimi. Non è che se scopri che devi ritardare il programma di allenamento con esercizi multiarticolari (i soli utili per te) per problemi posturali o altro questo significa che devi buttarti su esercizi di isolamento (assolutamente inutili come le croci).
Vai dal medico, senti quello che ti dice e poi valuta se puoi iniziare un allenamento serio da proseguire nel tempo (anche in estate), che ti consenta di raggiungere gli obbiettivi che ti sei prefissato (massa/ forza). Se il medico ti confermerà la cifosi, accantona l'idea di fare allenamento e rivolgiti ad un professionista che ti faccia fare esercizi per correggere il tuo difetto (credimi è meglio in questa fase investire soldi in un bravo professionista che ti corregga la postura piuttosto che in un nutrizionista. Il nutrizionista - sempre valido e non ciarlatano - ti verrà utile più avanti quando avrai già un fisico discreto da mantenere/ migliorare).
Non sottovalutare la cifosi anche se ti venisse diagnosticata in forma lieve. Molti fanno questo errore e si buttano in palestra a fare pesi. Si ritrovano dopo un anno/ un anno e mezzo con: 1) Spalle curve con il primo sviluppo dei pettorali che appesantisce e accentua ancora di più il difetto (esteticamente ORRIBILE, oltre al rischio di problemi al rachide!) 2) Dover interrompere l'allenamento per stallo in quasi tutti gli esercizi per la parte superiore del corpo 3) Ricorrere a lunghi, pesanti e COSTOSISSIMI periodi di sedute dal fisioterapista/ kinesiologo etc.
Cerca anche di capire/ farti spiegare bene dal professionista le cause che ti hanno portato ad essere cifotico: oltre a correggere il difetto è importante tu corregga le tue cattive abitudini/ errati stili di vita in modo da non recidivare.
Nel frattempo fai i tuoi esercizi a corpo libero, nuoto, un po' di corsa.. ma non buttarti a fare esercizi a caso che possono essere inutili, perfino controproducenti per la tua salute.
Ultima modifica di Gonzissimo; 06-02-2016 alle 07:33 PM
Venerdì sono finalmente andato dal fisioterapista. Fortunatamente mi ha confermato di non avere nessun atteggiamento cifotico, tendo solamente a tenere le spalle un po' in avanti. Ovviamente mi ha dovuto fare tutte le domande preparatorie alla visita e quando gli ho detto che pratico palestra in casa mi ha informato di essere molto appassionato di culturismo, e che ha basato il suo dottorato su quello. Sembrava un signore molto affidabile insomma, inoltre mi sono rivolto a lui su consiglio di numerosi dottori. Ma arrivando al dunque, io sono andato lì solo per i chiarimenti sulla cifosi, e lui oltre a quello si è proposto di suggerirmi un programma da seguire per due mesi... ve lo riporto qui sotto
Suddivisione A B C
A: Gambe
Squat
Stacchi
Leg extension
Affondi
Polpacci mono con manubrio
B: Petto - Spalle - Tricipiti
Panca Piana
Croci Manubri
Spinte Manubri
-----------------
Distensioni sopra la testa con bilanciere
Aperture laterali busto flesso 90°
Aperture laterali con manubri disteso su panca
---------------------------------------------------
Panca piana presa stretta
French press
C: Dorso - Bicipiti
Rematore
Trazioni alla sbarra presa prona
Pulley
--------
Curl con bilanciere
Curl cavo ercolina
Ora potete immaginare la mia confusione più totale. Questa è una scheda con i multiarticolari più altri esercizi e in mono, mentre la vostra è in multifrequenza solo con i fondamentali... Perché il suggerimento di un dottore è così diverso da quello che mi hanno dato utenti molto esperti? Dove mi devo orientare a questo punto?
Gli stacchi sono un esercizio per il dorso ...
Tu non hai ancora capito che finché non ti deciderai a studiare le discussioni in evidenza rimarrai in balia di qualunque informazione ti venga propinata.
Auguri
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Le discussioni in evidenza le ho lette, infatti fino a pochi giorni fa ero dell'idea di seguire quel piano del quale avevamo discusso. Ma mettiti nei miei panni, un conto è essere in balia delle informazioni di chiunque, un conto è sentire pareri opposti da un dottore e da gente con esperienza
La mia laurea mi autorizza a farmi chiamare "dottore "...
Alcuni utenti del forum sono medici con specializzazione...
Tu continui a non renderti conto!!!
Quindi, visto che il tuo atteggiamento trasuda insicurezza, continua pure a non fidarti di nessuno..ma almeno STUDIA !!!
Così puoi fidarti di te stesso .![]()
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Devo ammettere che sono settimane che studio molto le varie tecniche di allenamento e tutto ciò che gira intorno. E devo fare chapeau agli utenti di questo forum poiché sono stati in grado di indirizzarmi nella strada giusta in modo semplice, e soprattutto ho visto come le vostre opinioni mi sembrano più logiche di quelle del dottore. Infatti il punto è proprio questo, dal momento che fidarmi alla cieca è impossibile data la disuguaglianza delle varie opinioni, non mi resta che scegliere quella che più attinge allo studio che ho effettuato. Quello che è emerso dalle conoscenze acquisite nell'ultimo periodo è che nessun esperto ha mai consigliato la monofrequenza a un principiante. Quindi finalmente mi sono deciso a seguire quel programma proposto prima. Ora devo solo cercare di capire bene come suddividere le serie e le ripetizioni all'interno dei microcicli.
Ci tengo molto a ringraziarvi perché senza le vostre risposte sarei ancora ad allenarmi con esercizi di isolamento pensando di fare una buona cosa
Ciao Aerofan
ottimo che tu sia stato da un fisioterapista e che abbia trovato in lui un'amante del BB. Io pure ho avuto modo tempo fa di frequentare uno studio di fisioterapia e ne ho ricavato un sacco di info e scambi di idee molto utili per me.
E' naturale all'inizio - quando ci sia avvicina al BB - raccogliere tante info diverse. Il fisioterapista ti ha consigliato un ottimo programma in monofrequenza (ben strutturato ed equilibrato: personalmente eliminerei la leg extension e sostituirei il rematore con lo Stacco). Gli esercizi che ti ha consigliato sono i fondamentali (squat, panca piana) con varianti (ad es. "spinte" con manubri) e alcuni di isolamento (ad es. french press).
Come ti dicono gli altri utenti del Forum, leggendo i post in evidenza ci si può rendere meglio conto perchè un programma in multifrequenza sia la scelta migliore per un principiante: permette di sviluppare forza e - ripetendo lo stesso movimento più volte a settimana - di acquisire una migliore tecnica di esecuzione degli esercizi.
Non scartare assolutamente il programma del tuo dottore: ti potrà venire utile una volta che andrai più avanti nell'allenamento (fra un anno).
Ciao
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
Oggi mi è quasi venuto il mal di testa da quanti articoli ho letto per decidere l'allenamento. Alla fine ho optato per questo:
Bill Starr 5x5 - Madcow Intermediate or Linear Version
Ho scaricato il file Excel mettendo i miei massimali... È stato molto semplice. Ora dovrò affinare la tecnica soprattutto negli stacchi dove mi trovo spesso a perdere l'equilibrio
Che forse potresti partire con Bill starr classico e poi vedrai poi.
Intanto prendi dimestichezza coi big e vedrai che i tuoi massimali cambieranno tanto all'inizio più per il perfezionamento della tecnica e per la capacità di un coinvolgimento sinergico di tutti i muscoli coinvolti.
Cosa che continuerà, ma che nei primi mesi sarà più evidente.
Spero sia chiaro cosa intendo
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
Un altro suggerimento è che potresti concentrarti inizialmente sullo squat. Studiandoti la tecnica, riprenderti in video e lavorare soprattutto su questo esercizio.
Gli altri ovviamente li fai ma senza strafare.
Appena te la senti poni maggiore attenzione sulla panca o deadlift.
Insomma la cura della tecnica d'esecuzione è molto importante e ti permette di alzare il livello. Ma senza scoraggiarti è un percorso lungo ed interessante da percorrere. Per me molto stimolante, io intendo la palestra e lo sport come parte della mia vita.
Ultima modifica di the77joker; 16-02-2016 alle 08:31 AM
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
Grazie per i consigli, soprattutto quello di filmare l'esercizio si è rivelato molto utile. Mi sono preso questi tre giorni per calcolare bene i massimali e oggi finalmente ho fatto il primo allenamento del programma ma ho notato che praticamente mi sembra di lavorare solo nell'ultima serie di ogni esercizio, mentre le altre 4 precedenti le sento troppo facili a causa del carico progressivo. Continuo così o posso permettermi di fare qualche aggiustamento?
continua cosi', è parte del metodo.
praticamente è tutto un discorso di accumuli, è vero che fai tante serie leggere ma poi si accumulano con quelle del giorno dopo e del giorno dopo ancora. il tutto per non affaticarsi troppo e continuare a progredire. se invece sparassi subito carichi alti ti pianteresti dopo poco, e per ripetere continuamente il gesto atletico.
"la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."Perdij
Segnalibri