Sei una bestia puntoOra vogliamo la descrizione delle giornate come di tuo solito!
![]()
Sei una bestia puntoOra vogliamo la descrizione delle giornate come di tuo solito!
![]()
Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
__________________________________________________ __________________________
Le proteine in polvere sono necessarie?
http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html
Grande Mister!!!! Una super gara! [emoji1][emoji1]
Aggiornatemi! Cos'è successo?
Gli addominali su un secco sono come le tette su una cicciona...
Non contano!
Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
__________________________________________________ __________________________
Le proteine in polvere sono necessarie?
http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html
Mister, MOSTRUOSO!
Complimenti [emoji1]
Sono curioso,e non essendo un gatto non ci lascio lo zampino!
Dr.House
wow. Attendo il racconto... Complimenti [emoji1]
__
Chief Ingentilator
La Bibbia: https://www.bbhomepage.com/forum/teo...prescrive.html
Altri link utili (grazie Carnera -per non dimenticare-)
Volete Opinioni sul vostro piano alimentare ? Leggete qui PRIMA . . .
Volete Opinioni sulla vostra scheda ? bene leggete qui PRIMA . . .
Nutrizione periwo
Consigli su come impostare una dieta
Consigli su come impostare una dieta II
Eccomi quindi di ritorno dai Campionati Italiani di bench press tenutisi a Borgaro Torinese.
Tutta la Selezione tonyca, composta per l'occasione da 6 atleti, era partita il venerdì 12 dicembre di buon'ora alla volta di Torino.
Lady Terry ha una 7 posti - per le necessità quotidiane connesse al trasporto delle sue 3 figlie - e questo ci ha consentito di viaggiare tutti insieme, sia pur un po' stipati con borsoni, boards di riscaldamento e divise arbitralied affrontare una trasferta lunga ma divertente, carichi di entusiasmo ed adrenalina.
Come ho spiegato nel thread in sez. "Strength", la squadra femminile è praticamente al gran completo: Sara, Roberta, Teresa e Valentina, alle quali sul posto si sarebbe aggiunta Monica (proveniente da Rimini e gareggiante nel raw); i maschietti invece erano solo in due: il master Tony narrante ed il prode Alessio alias IaioPL.
Alessio ed io siamo aficionados e frequentatori abituali degli Assoluti di panca, come del resto lo è Donna Sara, che lo scorso mese di aprile ha vinto il titolo mondiale master III proprio nella specialità; all'esordio invece in una competizione riservata alla sola bench press sono le altre 3 tonyne che, per motivi apparentemente diversi e trascinandosi l'un l'altra, hanno deciso di fare gruppo, godersi una trasferta sportiva diversa dal solito e - chissà - provare a fare risultato in un contesto per loro inusuale.
Gli appuntamenti a cui siamo chiamati nei 3 gg del week end lungo sono molteplici: tutti e 6 ovviamente saremo in pedana nel corso dei due giorni di gara, io sarò inoltre arbitro capopedana nel primo gruppo del sabato dei -74 raw maschili e poi arbitro laterale nei -83raw, prima di riscaldarmi nel gruppo seguente e scendere in lizza in quello ancora successivo; le donne gareggiano tutte insieme la domenica mattina ma il neo arbitro Teresa è laterale nel primo gruppo dove arbitro pure io, poi controllore tecnico nel gruppo delle donne raw e, dopo una pausa durante i -83raw maschili, sarà di nuovo arbitro nel gruppo che precede la mia gara; Roberta è capo pedana con le donne raw e ancora arbitro nel primo gruppo maschile attrezzato nel corso della serata; Alessio infine, dopo aver dato una mano a tutti, gareggerà domenica dopo le donne.
Ma non è finita qui: tra i miei ruoli - oltre a quello di atleta, coach, arbitro e dirigente di club - vi è quello di Consigliere Federale in seno al Consiglio Direttivo FIPL, che è convocato per il venerdì alle 17.00 in una sala dell'hotel convenzionato per la manifestazione e nel corso del quale saranno discussi argomenti di una certa rilevanza; è il motivo preciso per il quale partiamo nella prima mattinata, in maniera tale da essere sul posto in tempo per la riunione ed iniziare con largo anticipo a vivere questa trasferta.
Al sabato le operazioni di arbitraggio in pedana e di controllo del materiale sono state abbastanza lunghe e si sono succedute a ritmo incalzante, così che non posso affermare di aver fatto il mio ingresso nel backstage per il warm up pre-gara in condizioni di assoluta freschezza atletica; tuttavia, tant'è, la scelta è stata mia e del resto ci sono abituato; ho spesso ribadito di sentirmi ormai un coach, un organizzatore, un dirigente ed un docente al tempo presente ed un atleta al tempo... passato prossimo, per cui non sarebbe onesto lamentarsi.
Al peso ero 64kg. e quindi comodamente nella mia categoria che è la -66.
Ho dato 142.5kg come prima prova, che considero alla portata e con discreto ulteriore margine.
Il riscaldamento raw procede bene fino a 110kg., poi Alessio mi calza la maglia secondo rituale e le ultime due alzate su boards, rispettivamente, da 8 e 2 cm (bypassando per precisa scelta quella da 5cm) danno alla Super Katana lower cut collar l'assetto finale che si conviene ed a me la sensazione di essere pronto.
In categoria, in virtù dell'assenza di Pisasale, solo Signani entra più alto di me ed è notoriamente imprendibile: se non commetto errori stupidi ed indipendemente dai risultati in termini di carichi, il podio non dovrebbe sfuggirmi.
Entro carico in pedana al peso stabilito e l'alzata si sviluppa fluida, senza tentennamenti, con 3 luci bianche.
Sono fiducioso per come ho sentito il bilanciere tra le mani e tranquillo perché ormai sono in gara e posso preoccuparmi di migliorare i miei record master.
L'unica sensazione meno piacevole è data dai fermi particolarmente lunghi, non tanto all'inizio a braccia tese, dove non ho mai avuto soverchi problemi ma nella fremente attesa del "press" dal petto, dove la fibra della maglia tira e incide la carne, il colletto spesso punta la gola e la leva avanbraccio/braccio all'angolo del gomito si fa ancora più svantaggiosa di quanto la natura purtroppo non abbia già previsto per la genetica dell'essere umano.
Chiamo 148kg. che equivarrebbero ad un doppio record già in mio possesso: supererebbero i 145.5, record master II ottenuto in occasione dei precedenti Campionati Italiani 2013 e scavalcherebbero i 147.5 del mio vecchio record master I stabilito a Cecina nel 2011.
In realtà lo scorso mese di giugno, al trofeo "Bertoletti", ho sollevato anche 150kg. ma ero volutamente transitato di un solo etto nella categ. -74kg. (ero 66,1bw) al fine di conseguire il record pure nella categoria superiore;mi ripropongo allora, se le cose dovessero evolversi al meglio, di provare ad eguagliarlo ma ad un peso corporeo inferiore in 3^ prova.
Sono di nuovo in pedana e replico i miei settaggi abituali; stacco il bilanciere, attendo il "via", poi il "press" dal petto; la sensazione è nuovamente quella di una lunga attesa, sicuramente accentuata dal fatto che sotto il carico incombente ci sono proprio io e questo....amplifica ogni disagio
Parto veloce ma qualcosa non funziona, mi stallo poco sopra lo sticking point più classico e sento gli incitamenti esterni; comprendo di non farcela e realizzo che insistendo nello sforzo potrei pregiudicare il tentativo successivo; è una decisione di pochi attimi e chiedo che mi venga tolto il bilanciere prima che sia il capopedana a deciderlo.
Voglio sfruttare con possibilità realistiche e concrete la replica del tentativo in terza prova: l'ultima chance.
Le ragazze ed Alessio mi incoraggiano ma nel contempo mi suggeriscono di stare tranquillo perchè, per quanto si è potuto vedere dall'esterno, la riuscita della prova non è fuori portata.
Sulla base dei risultati degli altri sono comunque al 2° posto assoluto, un risultato prestigioso alle spalle di chi ha venti anni meno di me; nonostante ciò ora non mi basta: voglio i record master I e II, sono arrivato fin lì e mi sono preparato in questi mesi per battere....me stesso.
kg. 148, bilanciere pronto: sono consapevole di potermi giocare ancora qualche chance; il riappoggio repentino del bilanciere in seconda prova ha limitato i danni, non sento dolori ne fastidi di alcun tipo.
Stacco il bilanciere impugnando forte, il dorsale è espanso in fuori nei limiti in cui la maglia mi consente, conscio di dover attendere del tempo; scendo in maniera controllata perchè un punto di appoggio al torace diverso da quello consueto pregiudicherebbe probabilmente ogni sforzo; forse ho dato l'idea di essere più stabile, fatto sta che il press questa volta sembra meno lungo e parto come una molla; so bene che a quei carichi non riesco a terminare in accelerazione, in quanto l'impugnatura larga per abbreviare la distanza limita il lavoro del tricipite in chiusura; infatti la decelerazione avviene ma questa volta sono arrivato più in alto di prima, il gomito forma un angolo meno acuto, la durata del lockout pur sempre lunga è inferiore; il tricipite distende il braccio; ho chiuso, ora datemi questo benedetto "giù"!
Mi sollevo dalla panca, 3 luci bianche, è valida ed è doppio record italiano MI e MII: la Wilks dice oltre 119 punti, ovvero 2 punti sopra al risultato di giugno allorchè sollevai 150kg. a 66,1.
Al colore argenteo della medaglia non sono del tutto abituato: tra vittorie, bronzi ed un unico fuori gara a macchiare il mio curriculum, l'ultima medaglia d'argento agli Italiani risale addirittura al '95!
Sono sul podio e penso....mmh,... dunque ....25 settimane mi separano dal "Bertoletti" ...allora potrei impostare il macrociclo.... ma che dico?![]()
E meno male che volevo un lauto riposo post gara!
Non era proprio il momento migliore per pensarci; nel frattempo si era fatta sera e all'indomani le T-girls sarebbero state in pedana; magari ...chissà, ...vuoi vedere che stavolta vinciamo il titolo femminile a squadre? Altro che record master!![]()
Ultima modifica di Tonymusante; 16-12-2014 alle 02:31 PM
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
Come sempre i tuoi racconti sono fantastici mister, sembra di essere lì in gara con te!!! Grandissimo!![emoji1][emoji1][emoji1]
grazie Alessia
Aggiungo alcune foto della premiazione della categoria -66kg., che ovviamente mi riguardano da vicino![]()
![]()
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
Siamo così giunti al termine di questa stagione agonistica 2014, che mi ha visto aprire il presente diario in previsione dei Campionati Mondiali master di bench press disputati a Newcastle lo scorso mese di aprile - ai quali è pure dedicato il titolo- proseguirlo in vista della "Coppa Bertoletti" di distensione su panca tenutasi a Genova nel mese di giugno e portarlo ancora avanti fino agli ultimi Campionati Italiani Assoluti dei quali si è appena discorso.
Credo che sia ora il caso di effettuare una breve pausa a questo inusuale racconto, che mi ha impegnato a discorrere e spaziare su vari temi, offrendovi un breve spaccato della mia vita agonistica, aldilà della pura e semplice cronaca delle sessioni di allenamento svolte sulle quali al contrario ho spesso sorvolato.
Ricaricherò le pile, dedicandomi nel frattempo a parlarvi di altri argomenti in altre sezioni del forum o sui vostri diari, cosa che del resto ho sempre fatto, pronto comunque a tornare su questa sorta di libro agonistico non appena si dovesse presentare un'occasione per la quale meriti aggiornarlo o allorchè, in ogni caso, l'ispirazione mi dovesse stimolare.
Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno avuto la bontà e soprattutto la pazienza di leggere quel che scrivevo e seguire i miei talvolta sofistici ragionamenti.
Mando a tutti indistintamente un saluto sportivo ma consentitemi di citare in particolare coloro di cui, negli ultimi mesi, ho avuto occasione di leggere su queste pagine degli interventi o dai quali ho ricevuto una condivisione, una domanda o un pm e che cito ora in ordine sparso, scusandomi se ometto qualche nome:
Musashi, Muscle94, Vincent98, Meatball, Tony24, LaFran, Somoja, Uberfranz, Saladino, Tetsujin, Eraser, Vinz86, Wildcat, peach black.
A tutti quanti voi il più "pesante" Goodlift da Tonymusante!
![]()
Ultima modifica di Tonymusante; 19-12-2014 alle 04:39 PM
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
mi onora essere tra quei nomi.
grazie
nell'attesa, come ovvio, di leggerti altrove (e ancora qui)
Mister non posso che essere entusiasta di far parte di quei nomi.Grazie di tutto[emoji1]
Sono curioso,e non essendo un gatto non ci lascio lo zampino!
Dr.House
Grande mister, grazie
E visto che siamo in tema english: "have a good break"![]()
Ultima modifica di Musashi; 19-12-2014 alle 06:29 PM
Non esiste l’impossibile. Se si è animati da un forte proposito, si può scuotere con il pensiero il mondo intero. Si può fare tutto. Per la sua fragilità, la mancanza di spirito e la paura l’uomo non è determinato. È stato detto che si può muovere l’universo persino senza fatica; beninteso, se ci si concentra unicamente su questo ~ Yamamoto Tsunetomo
__________________________________________________ __________________________
Le proteine in polvere sono necessarie?
http://www.bbhomepage.com/forum/alim...a-comodit.html
Segnalibri