Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Scheda superset per dimagrire

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    14

    Predefinito Scheda superset per dimagrire

    Ciao a tutti, sono Davide sto facendo una dita ipocalorica e mi alleno da 2 settimane(3 volte a settimana),ho perso circa 3 cm di vita facendo un pò di riattivazione muscolare, avevo intensione di lavorare sull'intensità per dimagrire ulteriormente e facendo un pò di ricerche ho fatto una bozza di scheda e mi piacerebbe avere qualche vostra opinione a riguardo.
    La scheda è impostata in ABA BAB con un fondamentale per prestancare il muscolo

    A
    Petto e Dorsali

    Panca Piana 4*8 90'rec

    Spinte manubri Panca piana + Vertical Row 12+12
    Croci manubri Panca inclinata + Lat machine 12+12
    Rec 1' serie 4

    Bicipiti tricipiti

    Curl bilanciere 4*8 90'rec

    Curl ai cavi + Push down 12+12
    Curl a martello + French press 12+12
    Rec 1' serie 4

    Addominali alti e bassi 4*20 rec 45'

    B
    Quadricipiti e femorali

    Squat 4*8 90'rec

    Leg extencion + leg curl 12+12
    Affondi + stacchi a gambe tese 12+12
    Rec 1' serie 4

    Calf 3*15

    Deltoidi e trapezio

    Military press 4*8 90'rec

    Alzate laterali + tirate al mento 12+12
    Spinte con manubri + scrollate con manubri 12+12
    Rec 1' serie 4

    Addominali alti e bassi 4*20 rec 45'

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Un po' di ricerche qua sul forum ti avrebbero portato a stilare un allenamento più completo per ciascuna seduta settimanale. Andando a lavorare con intensità su tutti i gruppi muscolari ogni volta.

    Questa che hai postato è più simile a una monofrequenza classica.

    Se sei in allenamento da sole 2 settimane allora ti darà risultati immediati quasi qualsiasi cosa, compresa la tua scheda. Come hai notato ti sei sgonfiato dopo solo 2 settimane.

    E' sempre meglio qualcosa che nulla, ma sicuramente anche il qualcosa può essere migliorabile.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Un po' di ricerche qua sul forum ti avrebbero portato a stilare un allenamento più completo per ciascuna seduta settimanale. Andando a lavorare con intensità su tutti i gruppi muscolari ogni volta.

    Questa che hai postato è più simile a una monofrequenza classica.

    Se sei in allenamento da sole 2 settimane allora ti darà risultati immediati quasi qualsiasi cosa, compresa la tua scheda. Come hai notato ti sei sgonfiato dopo solo 2 settimane.

    E' sempre meglio qualcosa che nulla, ma sicuramente anche il qualcosa può essere migliorabile.
    Scusami ma con il superset non dovrei lavorare con intensità? ed in questo modo i gruppi muscolari li alleno tutti durante la settimana o sbaglio? forse non ho capito bene quello che volevi dirmi.

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Davi8819 Visualizza Messaggio
    forse non ho capito bene quello che volevi dirmi.
    O forse non stato sufficientemente chiaro io. Poco importa.

    Vediamo se cercando di essere telegrafico passa meglio il concetto.

    - sei dilettante (tranquillo lo sono anche io, lo siamo in tanti qua dentro)
    - il superset è già qualcosa che riesce a fare qualcuno che si allena da diversi anni (e molti nemmeno riescono...)
    - isolare o comunque impostare allenamenti con esercizi mirati a uno massimo due gruppi muscolari è una strategia perdente per un dilettante (sempre in senso buono, vale lo stesso per me)
    - allenarsi sui multiarticolari (in multifrequenza) imparandoli bene e usando serie e rep a dovere (intensità) restituirà molti più risultati nel tempo per chi parte da 0 come noi.

    Il tutto con la massima tranquillità, senza offese, e tenendo conto che io sono NESSUNO.

    Se avrai la fortuna di ricevere commenti da qualcuno più esperto mi raccomando non sprecarli.

    Spero di aver chiarito il concetto.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,882

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    O forse non stato sufficientemente chiaro io. Poco importa.

    Vediamo se cercando di essere telegrafico passa meglio il concetto.

    - sei dilettante (tranquillo lo sono anche io, lo siamo in tanti qua dentro)
    - il superset è già qualcosa che riesce a fare qualcuno che si allena da diversi anni (e molti nemmeno riescono...)
    - isolare o comunque impostare allenamenti con esercizi mirati a uno massimo due gruppi muscolari è una strategia perdente per un dilettante (sempre in senso buono, vale lo stesso per me)
    - allenarsi sui multiarticolari (in multifrequenza) imparandoli bene e usando serie e rep a dovere (intensità) restituirà molti più risultati nel tempo per chi parte da 0 come noi.

    Il tutto con la massima tranquillità, senza offese, e tenendo conto che io sono NESSUNO.

    Se avrai la fortuna di ricevere commenti da qualcuno più esperto mi raccomando non sprecarli.

    Spero di aver chiarito il concetto.


    Provo ad interpretare...

    Le parole di Beta sono giustissime.

    Il problema è che per ora David è agli inizi.
    Quindi molti concetti devono essere metabolizzati.

    Inoltre temo che gli siano state raccontate cose "poco attendibili"

    La scheda è una "mezza/monofrequenza"..
    I concetti di intensità e volume temo non siano chiari..
    Addominali ALTI E BASSI.

    Ci manca di leggere "petto interno" e poi abbiamo fatto bingo!

    Fossi in David mi leggerei attentamente "l'arte delle serie e ripetizioni", al fine di chiarire i concetti base.

    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  6. #6
    JNR93 Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio

    Fossi in David mi leggerei attentamente "l'arte delle serie e ripetizioni", al fine di chiarire i concetti base.



    infatti io la sto leggendo e rileggendo, ti aiuta a rimuovere la maggior parte dei dubbi in merito a serie e reps, e poi somoja le spiega in maniera fantastica (vedi metafora del faraone)

    riguardo gli abs, se vuoi il volume degli abs, devi allenarli come un qualsiasi altro gruppo muscolare, quindi intensità(carico) e volume(serie e reps, ma non 10seriex20reps)---> stimola le IIA e le IIB che sono le più ipertrofizzabili

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,882

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Davi8819 Visualizza Messaggio
    ...
    ...
    ...




    Addominali alti e bassi 4*20 rec 45'

    Vedo che sei un attento lettore del forum...

    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Io dico che una persona che sta iniziando deve partire da pochi concetti:

    1- allenarsi(possibilmente in multifrequenza esercizi multiarticolari)
    2- mangiare bene e in funzione dell'obiettivo (aumento massa o dimagrimento)
    3- vedi i punti 1 e 2

    L'informazione è importante ma non deve confondere né rallentare l'atleta nel percorso allenamento /dieta.
    Non si deve insomma perdere il focus.



    Sent from my Redmi 3S using Tapatalk
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,882

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Io dico che una persona che sta iniziando deve partire da pochi concetti:

    1- allenarsi(possibilmente in multifrequenza esercizi multiarticolari)
    2- mangiare bene e in funzione dell'obiettivo (aumento massa o dimagrimento)
    3- vedi i punti 1 e 2

    L'informazione è importante ma non deve confondere né rallentare l'atleta nel percorso allenamento /dieta.
    Non si deve insomma perdere il focus.



    Sent from my Redmi 3S using Tapatalk
    Sintetico ma giusto.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  10. #10
    JNR93 Guest

    Predefinito

    allenati! e anche intensamente..( vale anche per me) (cit.)

  11. #11
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,127

    Predefinito

    piramidale inverso ok ci sta ma va gestito bene nella fase di avvicinamento alla serie da 4, altrimenti è inutile.
    un'idea molto semplice potrebbe essere di fare serie da 4 (cosi non sbagli) a salire fino a che non diventa impegnativo, e con impegnativo si intende "ho già fatto 4/5 serie a salire sono bello caldo e sciolto quindi se sento che ci starebbe una 5 ripetizione ma la sesta forse e solo per miracolo" ok quello è il peso target della giornata.
    da li si scala un 10% per ogni serie e aggiungi 2 ripetizioni.
    un esempio:
    40kgx4, 60x4, 75x4, 90x4, 100x4 serie target e prima vera serie del piramidale inverso
    poi 90x6, 80x8, 70x10

    ops ho postato ma manca ancora un pezzettino; visto che il piramidale potrebbe essere molto impegnativo il 5x5 nell'altro giorno non deve essere tirato alla morte, indicativamente direi intorno all'80/85% della migliore serie da 4 dell'allenamento precedente
    Ultima modifica di circle69; 14-09-2018 alle 09:25 AM
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  12. #12
    JNR93 Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da circle69 Visualizza Messaggio
    un esempio:
    40kgx4, 60x4, 75x4, 90x4, 100x4 serie target e prima vera serie del piramidale inverso
    poi 90x6, 80x8, 70x10

    quindi è così che ci si riscalda? e si arriva al peso target? ma i tempi di recupero tra le serie riscaldanti per arrivare al target 60"-90''?o a sensazione?

    io sbagliavo allora, ti spiego:
    se devo fare un 4x4 al 90%( peso target 90kg)
    parto da 8x60kg, 6x70 4x80, 1-2x90kg, poi riposo tempo pieno e parto con le working set...giusto?


    ops ho postato ma manca ancora un pezzettino; visto che il piramidale potrebbe essere molto impegnativo il 5x5 nell'altro giorno non deve essere tirato alla morte, indicativamente direi intorno all'80/85% della migliore serie da 4 dell'allenamento precedente

    perchè all'80-85%? vai di buffer dalle 2-4 reps per non tirare a morte?
    Ultima modifica di JNR93; 14-09-2018 alle 10:36 AM

  13. #13
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,127

    Predefinito

    il riscaldamento o per meglio dire le serie di avvicinamento al peso allenante sono soggettive e molto è funzione della % di carico rispetto al proprio massimale.
    di mio sono solito farne 5 per un lavoro poi intorno all'80%, di più ovviamente se il carico è al 90% meno se quel giorno i carichi sono al 60%.

    un 4x4 al 90% ( se è 90% reale) è davvero impegnativo, se me lo ritrovo in scheda il riscaldamento inizia al mattino con 1000 paranoie sul fatto di riuscirci, poi la sera sotto al bilanciere farei qualche serie in più.

    Con il lavoro in 5x5 non salirei molto oltre l'80% con i kg per 2 semplici ragioni:

    Recupero, dopo 3/4 giorni da un allenamento in cui ho spinto davvero pesante è dura replicarlo, attenzione però fondamentale è farlo anche se sembra poco impegnativo

    Possibilità di fare anche un lavoro tecnico, in questo caso si può lavorare sulle lacune tecniche non tanto in ottica di una competizione, ma molto più semplicemente sul fatto che migliorando la qualità del movimento sicuramente ci si potrà allenare più pesantemente e in maggior sicurezza.


    Una precisazione quando si parla di carichi e ripetizioni non prenderei i numeri come scritti nell'acciaio, ognuno di noi reagisce, per genetica o per il proprio storico, in maniera diversa. parlare di buffer è un sistema molto semplice per esprimere un concetto, anche qui però va prestata attenzione perché entra in gioco la soggettività e si rischia molto facilmente di valutarsi in maniera errata
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

Discussioni Simili

  1. Dimagrire,Dimagrire,Dimagrire!!!!
    Di xena_81 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30-09-2009, 08:38 PM
  2. superset composti
    Di vlad nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 04-09-2008, 12:27 AM
  3. nuova scheda massa superset
    Di Niko.1985 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 05-02-2006, 09:33 PM
  4. superset braccia
    Di sledge hammer nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18-04-2004, 09:04 PM
  5. X 4Ca, i superset
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03-04-2003, 10:24 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home