Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Basilicata- Home gym partendo da zero

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    6

    Predefinito Basilicata- Home gym partendo da zero

    Ciao ragazzi,
    Vorrei allestire una home gym, per potermi allenare con maggior frequenza e, soprattutto perché nella mia palestra la panca non ha le sbarre di sicurezza, non ho mai allenato l'alzata e vorrei colmare il gap con lo stacco.
    Sono alla ricerca di:
    Power rack
    Panca
    Bilanciere, manubri e pesi con diametro foro di 50mm (l'ideale sarebbero 200kg o più)
    Io vivo in Basilicata, va bene anche la spedizione, spero di non dover spendere una fortuna
    Grazie

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IWILL Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi,
    Vorrei allestire una home gym, per potermi allenare con maggior frequenza e, soprattutto perché nella mia palestra la panca non ha le sbarre di sicurezza, non ho mai allenato l'alzata e vorrei colmare il gap con lo stacco.
    Sono alla ricerca di:
    Power rack
    Panca
    Bilanciere, manubri e pesi con diametro foro di 50mm (l'ideale sarebbero 200kg o più)
    Io vivo in Basilicata, va bene anche la spedizione, spero di non dover spendere una fortuna
    Grazie
    Ciao Roberto. Ti do un'indicazione forse scontata, ma ci sono degli ottimi prodotti italiani a prezzi onesti, prova a cercare power-gear, irontool e ferlav.
    WE MUST LIFT

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,801

    Predefinito

    Per attrezzatura professionale sono d'accordo con Morgante.

    Se ti "accontenti" anche le cose di decathlon (anche con fori/diametri 28) sono una valida ed economica alternativa.

    Se trovi tutto usato meglio ancora.

    I pesi non si "consumano"...
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  4. #4
    JNR93 Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Per attrezzatura professionale sono d'accordo con Morgante.

    Se ti "accontenti" anche le cose di decathlon (anche con fori/diametri 28) sono una valida ed economica alternativa.

    Se trovi tutto usato meglio ancora.

    I pesi non si "consumano"...



    io ho una panca multifunzione decathlon bm530 e la lat superata i 60kg(carico assicurato dal costruttore) pone una resistenza sui pesi tale da far sembrare dei semplici 65kg più di 75, 80kg..
    ho provato ad oliare durante le ripetizioni il tubolare che funge da lat ma niente da fare, immagino sia proprio quello il limite che sopporta...
    il problema è che mi sfasa le serie..inoltre ha le due carrucole in gomma, il che mi sembra attrito su attrito...suggerimenti eraser, oltre al comprare una lat decente??(brutto periodaccio in fatto di soldini)

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,801

    Predefinito

    Io vi rispondo volentieri...ma già sono vecchio e i vecchi sono sempre lamentoni e ripetitivi.

    Quindi avrei preferito che vi leggeste ĺe 4 caz.zate che ho scritto sul mio diario.che.non.aggiorno.mai... (Eraser Gym....).

    Ma visto che insistete...

    Il mio "passato" mi ha portato ad acquistare varie cose Technogym (categoria top), PowerGear dai miei amici Gabriele e Valentino Baccaglini e Decathlon (ottimo rapporto qualità/prezzo).

    Dispongo quindi di diverse cose (che utilizzo quotidianamente nella palestrina dell'ambulatorio e nella palestra grande sotto casa).

    @ iwill ... chiedi le specifiche tecniche ed i carichi di rottura dei bilancieri decathlon....dovrebbero andare bene.

    @jnr... non usate la lat. Usate una barra fissata a parete (o la parte alta del rack) per fare le trazioni.

    Se siete fisicamente un po' pippe (lo so che lo siete... ) usate gli elastici per lavorare in deloading (tasto "cerca").

    Allenatevi..pippe
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  6. #6
    JNR93 Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Se siete fisicamente un po' pippe (lo so che lo siete... ) usate gli elastici per lavorare in deloading (tasto "cerca").

    Allenatevi..pippe




    sissignore!

    però tanto pippe no eh! io le mie 4x8 trazioni presa supina le faccio, gli altri non lo so

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,580

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    @ iwill ... chiedi le specifiche tecniche ed i carichi di rottura dei bilancieri decathlon....dovrebbero andare bene.
    Io ho spezzato un bilanciere del Decathlon (c'è anche il video ) dopo 8 anni di Stacco da terra con carichi fino a oltre 200kg in cui sbattevo sempre il bilanciere per terra (dopo questo ne ho ricomprato un' altro del decathlon)

    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Grazie per le risposte ragazzi
    Ho iniziato a vedere in giro, anche su quei siti, ma sul nuovo andando su cose buone supero i 1000 euro, dovrò andare quasi sicuramente sull'usato, ma vivendo in una regione piccola non trovo nulla, perciò ho provato a lanciare un appello qui
    Mi accontenterei anche dei foro 28, il problema è che con lo stacco sono già a 200kg, non vorrei spezzare il bilanciere

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Ora ho visto il video

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Aggiungo una cosa, io ho messo il power rack della power gear che da quanto ho capito è di una buona marca ma vista la mia inesperienza magari voi conoscete altri power rack sempre validi ma ad un costo inferiore?

    Ad esempio tu doc che rack utilizzi?

  11. #11
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,580

    Predefinito

    Il mio rack è proprio quello Power gear
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  12. #12
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Il mio rack è proprio quello Power gear
    scusa se ti disturbo di nuovo doc, tu ha detto di avere il rack basic della power gear e di usare il bilanciere della decathlon, ma di che lunghezza usi il bilanciere?
    Perchè nel bundle che fanno alla decathlon c'è il bilanciere da 1.75 m e volevo capire se andasse bene per il rack.

  13. #13
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,580

    Predefinito

    Io uso il bilanciere più lungo del Decathlon, è lungo 2 metri e va bene con il rack Powergear
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. Scelta panca per home gym..
    Di Trokji nel forum Rest Pause
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25-05-2008, 11:23 AM
  2. Home Gym, una mano per favore!!!
    Di Nemintek nel forum Rest Pause
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 05-02-2008, 10:12 AM
  3. Aiuto scelta attrezzatura HOME GYM
    Di louix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 23-01-2008, 12:02 PM
  4. Finalmente...home gym
    Di kickboxer_87 nel forum Rest Pause
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 19-06-2007, 10:15 PM
  5. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14-05-2007, 05:56 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home