Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Inizio con scheda multifrequenza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito Inizio con scheda multifrequenza

    Ciao, mi sono letto i thread in evidenza, ho cercato un po' su google ed ho trovato una scheda su un sito online che non mi sembra affatto male.

    Intanto partiamo col dire che farò 3 allenamenti a settimana lunedi giovedi e venerdi, si lo so che non sarebbe il massimo giovedi e venerdi ma il mercoledi davvero non posso andare in palestra.

    Questa è la scheda che ho preso in considerazione, una full body divisa in 2 sedute:

    Il mio obbiettivo sarebbe di mettere un po' di muscoli (visto che sono secco), spero di non aver sbagliato scheda.

    A
    Squat 5×5

    Panca piana 4×6

    Lat machine 3x12 (nella scheda originale c'erano le trazioni che però al momento non so in grado di fare)

    Lento Avanti 4×8

    Rematore 4×8

    Curl bilanciere 3×10

    Addominali


    B
    Stacco 6×4

    Panca Inclinata 5×8

    Rematore Manubrio 4×6

    Dip 3x max. (con cosa potrei cambiare questo esercizio?)

    Lat machine 3 x 12 (anche qui c'erano le trazioni, quindi le ho cambiate con la lat machine)

    French press 3×12

    Addominali


    Se non ho capito male lo schema dovrebbe essere ABA-BAB

    Vado in palestra da circa 2 mesi, ho sempre usato una scheda fatta dal mio istruttore che però era abbastanza brutta però una sessione di allenamento mi durava circa 60/80 minuti, se ora cambiassi e utilizzassi quella che ho scritto sopra quanto potrebbe essere la durata media? ho come l'impressione che rispetto a quella che usavo prima questa durerebbe meno.



    Insomma cosa ne pensate?

    Vi scrivo anche un po' di informazioni su di me:

    19 anni

    60 kg

    170 cm
    Ultima modifica di Marco3458; 06-11-2016 alle 04:06 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Sfatiamo alcuni preconcetti:
    - Non è vero che la durata ideale è di 60 minuti
    - Non è vero che le schede devono essere ABA-BAB
    - Volendo potresti allenarti anche tutti i giorni quindi fare giovedì/venerdì non è sbagliato a priori.
    - Aggiungere tanti complementari non sempre è utile

    Aggiungiamo dei concetti:
    - Per migliorare ti serve una progressione nel tempo, cosa che non hai inserito nella tua scheda
    - Le trazioni sono uno dei migliori esercizi da fare, se non sei capace di farle puoi sempre imparare
    - Considera il 24 come numero magico per serie/ripetizioni

    Girovaga più sul forum, c'è una bellissima scheda in multi basata sul 5x5 e spalmata in 3 giorni.
    Penso possa essere l'ideale per te

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Casa - Como
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marco3458 Visualizza Messaggio

    Squat 5×5
    Panca piana 4×6
    Lat machine 3x12 (nella scheda originale c'erano le trazioni che però al momento non so in grado di fare)
    Lento Avanti 4×8
    Rematore 4×8
    Curl bilanciere 3×10
    Addominali

    Stacco 6×4
    Panca Inclinata 5×8
    Rematore Manubrio 4×6
    Dip 3x max. (con cosa potrei cambiare questo esercizio?)
    Lat machine 3 x 12 (anche qui c'erano le trazioni, quindi le ho cambiate con la lat machine)
    French press 3×12

    Se non ho capito male lo schema dovrebbe essere ABA-BAB
    Mi garba. Thorson ha detto bene, la durata è quel che serve, non preimpostata. Per le trazioni puoi usare, se li avete, degli elastici. Se no faglieli comprare. Per esempio questo sono io (io al momento arrivo a 6 trazioni non assistite).

    Il lento avanti dopo la panca è dura, ma lo faccio pure io. Hai panca / lat poi military / row, io preferisco eseguirli invece di fila. Ma ha una sua logica, prova.
    Io per un 6 settimane la seguirei, per scaldare bene il motore.
    Perché i dip no?
    We are blind to the world within us waiting to be born

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Sfatiamo alcuni preconcetti:
    - Non è vero che la durata ideale è di 60 minuti
    - Non è vero che le schede devono essere ABA-BAB
    - Volendo potresti allenarti anche tutti i giorni quindi fare giovedì/venerdì non è sbagliato a priori.
    - Aggiungere tanti complementari non sempre è utile

    Aggiungiamo dei concetti:
    - Per migliorare ti serve una progressione nel tempo, cosa che non hai inserito nella tua scheda
    - Le trazioni sono uno dei migliori esercizi da fare, se non sei capace di farle puoi sempre imparare
    - Considera il 24 come numero magico per serie/ripetizioni

    Girovaga più sul forum, c'è una bellissima scheda in multi basata sul 5x5 e spalmata in 3 giorni.
    Penso possa essere l'ideale per te
    La bellissima scheda 5x5 intendi la bill star giusto? Ora provo a cercare e vedere se ne trovo qualcuna

    Citazione Originariamente Scritto da weareblind Visualizza Messaggio
    Mi garba. Thorson ha detto bene, la durata è quel che serve, non preimpostata. Per le trazioni puoi usare, se li avete, degli elastici. Se no faglieli comprare. Per esempio questo sono io (io al momento arrivo a 6 trazioni non assistite).

    Il lento avanti dopo la panca è dura, ma lo faccio pure io. Hai panca / lat poi military / row, io preferisco eseguirli invece di fila. Ma ha una sua logica, prova.
    Io per un 6 settimane la seguirei, per scaldare bene il motore.
    Perché i dip no?
    Ok effettivamente potrei iniziare a fare le trazioni con gli elastici, ma alla fine con la lat machine non faccio più o meno lo stesso lavoro, potrei usarla finche non riesco a fare le trazioni senza aiuti.
    E per i dip mi sono sbagliato pensavo fossero completamente un altro esercizio, ora che ho capito e vanno benissimo

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Non è esattamente la bill starr ma è un derivato. Fai pesante solo uno degli esercizi principali per ogni sessione e dei "richiami" nelle altre due.
    per le trazioni cerca su internet "da zero a mito" di paolo evangelista detto ironpaolo. È un trattato/tutorial per imparare a farle.
    Giusto per specificare: sappi che ci vorrà del tempo e la giusta alimentazione (fondamentale) per mettere muscoli

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ThorSon Visualizza Messaggio
    Non è esattamente la bill starr ma è un derivato. Fai pesante solo uno degli esercizi principali per ogni sessione e dei "richiami" nelle altre due.
    per le trazioni cerca su internet "da zero a mito" di paolo evangelista detto ironpaolo. È un trattato/tutorial per imparare a farle.
    Giusto per specificare: sappi che ci vorrà del tempo e la giusta alimentazione (fondamentale) per mettere muscoli

    Ormai ho perso tutto il pomeriggio a capire come funziona la bill starr penso che mi concentrerò su questa per il momento,

    Ho trovato questo post: https://www.bbhomepage.com/forum/teo...r-neofiti.html e l'ho preso come guida.

    Ora il 5RM lo sto ipotizzando visto che solitamente faccio 10-12 ripetizioni per serie ma è giusto per avere un idea e per capire se ho capito il funzionamento di questo modo di allenamento

    5RM:

    - squat = 35 kg

    - panca = 30 kg
    - stacco = 35 kg
    - lento avanti in piedi = 25 kg
    - rematore con bilanciere = 30 kg

    TM:

    - squat = 31.5 kg
    - panca = 27 kg
    - stacco = 31.5 kg
    - lento avanti in piedi = 22.5 kg
    - rematore con bilanciere = 27 kg

    Poi calcolo il peso per ogni serie, ma quello lo farò quando avrò la certezza dei pesi che utilizzo

    La tabella è questa:

    Tabella A

    Squat 8x5
    Panca 8x5
    Rematore 8x5
    Panca stretta 2x8
    Iperestensioni 2x12

    Tabella B
    Squat 4x5 (solo serie leggere)
    Stacco 8x5
    Lento avanti 8x5
    Trazioni alla sbarra a presa supina 3xmax
    Sit up 6x10

    Tabella C
    Squat 8x5
    Panca 8x5
    Rematore 8x5
    Curl manubri 2x8
    Calf press 4x12

    Quello che non ho capito è se in questa forma di bill starr c'è il giorno leggero, medio e pesante oppure tutta la settimana utilizzo gli stessi carichi e poi la settimana dopo provo ad aumentare di
    2,5 kg su panca, rematore e lento avanti e 5 kg su stacco e squat.

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,584

    Predefinito

    Questa è una buona scheda base però ricorda che l' esecuzione degli esercizi principali è fondamentale, quindi ti suggerisco di mettere i video delle tue esecuzioni nel forum per avere consigli

    Quante volte mi devo allenare?
    Tre sessioni a settimana in tre diverse sedute A B e C. I recuperi tra le serie variano da 1’ a 3’, assicuratevi di aver recuperato sufficientemente da poter affrontare con lucidità la serie seguente.

    Come sono fatte le sessioni di allenamento?
    A)
    Squat 5x5 Progressione*
    Panca 5x5 - a carico costante con un peso che consenta di completare agevolmente tutte le serie
    Trazioni alla sbarra o lat machine
    Crunch 3x20

    B)
    Stacco da terra 5x5 Progressione*
    Military press
    Rematore con bilancere
    1 o 2 esercizi a scelta per i bicipiti (curl con bilancere, curl manubri)
    1 o 2 esercizi a scelta per i tricipiti (french press, tricipiti ai cavi)

    C)
    Panca 5x5 Progressione*
    Squat 5x5 - a carico costante con un peso che consenta di completare agevolmente tutte le serie
    Trazioni alla sbarra o lat machine
    Crunch 3x20

    *Iniziate il primo allenamento con un carico che vi consenta di completare agevolmente il 5x5 (approssimativamente un carico da 8 ripetizioni). Aumentate di un 2.5% ogni settimana avendo cura di mantenere una buona esecuzione.
    Negli esercizi complementari senza un indicazione, potete scegliere tra 3 e 5 serie da 6 a 10 ripetizioni con un carico sfidante senza arrivare a cedimento, incrementando i carichi quando questi risultino leggeri.

    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Questa è una buona scheda base però ricorda che l' esecuzione degli esercizi principali è fondamentale, quindi ti suggerisco di mettere i video delle tue esecuzioni nel forum per avere consigli
    Ok adesso trovata la scheda giusta ho un paio di domande da farvi, spero non vi dispiaccia:

    1)La scheda che mi hai postato tu non ha distinzione in giorno pesante medio o leggero, intendo che ad esempio la progressione è uguale per tutte e 3 le sedute, giusto?

    2)Voi in media quanto ci mettete a completare una seduta del genere?

    3) Appena entrato in palestra inizio subito con la scheda ad esempio se fossimo lunedi inizio subito con squat? Oppure è buona norma fare qualche esercizio di riscaldamento? (se si, sapete elencarmene qualcuno?)

    4)Per quanto sarebbe consigliabile tenere questa scheda?

    Grazie mille per le risposte
    Ultima modifica di Marco3458; 06-11-2016 alle 08:08 PM

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Questa è una buona scheda base però ricorda che l' esecuzione degli esercizi principali è fondamentale, quindi ti suggerisco di mettere i video delle tue esecuzioni nel forum per avere consigli
    Oggi ero in palestra e mi è venuto un dubbio abbastanza stupido quindi ho pensato di chiederti cosi almeno sono sicuro di fare giusto.

    Negli esercizi dove c'è scritto progressione, la progressione è intesa per ogni settimana come scritto sotto giusto? quindi io ogni serie le faccio sempre con lo stesso carico durante la settimana?

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,018

    Predefinito

    Ecco, intendevo questa scheda, grazie Doc

    Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  11. #11
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Video...

    (Mio figlio , un ragazzino di 14 anni, pesa 57kg e ha cominciato ad allenarsi da 6 mesi, ha fatto ieri un 8x6x70kg di Stacco e ha un massimale di Squat di 100kg. Vedi tu se continuare a fidarti dell' istruttore)
    Ora vedo di organizzarmi con i video, comunque tuo figlio pesa 57 kg ed ha un massimale di 100kg su squat e fa 70 kg su stacco, è un fenomeno.

  12. #12
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,584

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marco3458 Visualizza Messaggio
    Ora vedo di organizzarmi con i video, comunque tuo figlio pesa 57 kg ed ha un massimale di 100kg su squat e fa 70 kg su stacco, è un fenomeno.
    E' questo l' errore, mio figlio è un ragazzino che non è molto portato per il powerlifting (come non sono portato io), ma che, seguito in modo appena accettabile da me, qualcosina è riuscito a fare.
    Io non sono un tecnico, sono solo un appassionato scarsino, ma se posso una mano la do volentieri per quel poco che sono in grado di fare.

    Guarda nella sezione diari ("On line trainig journal") come funziona: molti mettono di giorno in giorno i loro video e cerchiamo di correggerli insieme.

    E' così che si migliora, non serve molto, ci vuole costanza e impegno...
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #13
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    E' questo l' errore, mio figlio è un ragazzino che non è molto portato per il powerlifting (come non sono portato io), ma che, seguito in modo appena accettabile da me, qualcosina è riuscito a fare.
    Io non sono un tecnico, sono solo un appassionato scarsino, ma se posso una mano la do volentieri per quel poco che sono in grado di fare.

    Guarda nella sezione diari ("On line trainig journal") come funziona: molti mettono di giorno in giorno i loro video e cerchiamo di correggerli insieme.

    E' così che si migliora, non serve molto, ci vuole costanza e impegno...
    Ok scusa il ritardo, oggi sono andato in palestra e avevo da fare stacco, quindi per il momento ho solo questo video.

    Comunque pensavo di non riuscire a fare di più ma alla fine mi sono convinto ed ho aumentato un po' il peso, nel video si vede che faccio con i 37 Kg ma poi ero riuscito a farne altre 2 serie con i 42 Kg

    https://www.youtube.com/watch?v=2GouFIMNr2k

    Cosa ne pensate?
    Questa è la prima volta che mi faccio un video e da quello che vedo non pensavo di farlo cosi male, se non sbaglio dovrei tenere le gambe più strette e forse fare scendere il bilancere in un altro modo, comunque sia aspetto i vostri suggerimenti.

  14. #14
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,584

    Predefinito

    Video Privato, non si può vedere.

    devi cambiare le impostazioni da "Privato" a "Non in elenco"

    Non ti preoccupare per come hai fatto l' esercizio, io sono anni che mi faccio i video e continuo a farde delle emerite schifezze.
    L' importante è non demordere
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  15. #15
    Data Registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    330

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Video Privato, non si può vedere.

    devi cambiare le impostazioni da "Privato" a "Non in elenco"

    Non ti preoccupare per come hai fatto l' esercizio, io sono anni che mi faccio i video e continuo a farde delle emerite schifezze.
    L' importante è non demordere
    OK scusami,ora si dovrebbe vedere

Discussioni Simili

  1. Inizio multifrequenza
    Di MarcoGiò nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06-10-2017, 01:07 PM
  2. inizio..... UN PESSIMO INIZIO !!!
    Di chally93 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30-07-2015, 02:05 PM
  3. Inizio palestra e inizio nuova scheda!!!
    Di savana88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02-10-2011, 12:34 PM
  4. Inizio con trepidazione nuova scheda
    Di Fabrizio81 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12-03-2007, 01:06 PM
  5. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17-01-2007, 08:31 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home