Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Qualcuno di voi svolge o ha svolto il BIIO di Claudio Tozzi?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    15

    Predefinito Qualcuno di voi svolge o ha svolto il BIIO di Claudio Tozzi?

    Non sono uno sfegatato sostenitore del BIIO, anzi.
    Dopo aver letto per pura curiosità e arricchimento personale il libro "La scienza del Natural Bodybuilding" di Claudio Tozzi, sono scettico, ma molto curioso di sentire le esperienze personali di chi ha svolto o svolge questo metodo abbastanza atipico.

    Ho già trovato, in questo e in tantissimi altri Forum, centinaia di topic riguardanti il BIIO, ma ho deciso di aprirne uno nuovo perché:
    -Il 90% dei post, nei topic riguardanti il BIIO, sono scritti da persone che si prendono gioco in modo infantile del metodo di Claudio Tozzi per essere una scuola di pensiero molto diversa dal solito, ma senza mai averlo provato sulla loro pelle; e questi tipi di post, concorderete con me, sono completamente inutili.
    -Una scarsa percentuale è costituita da post di persone che l'anno provato, lo adulano come se fosse la Bibbia, ma non elencano uno straccio di progressi obiettivamente rilevati.

    Sono quindi molto curioso di conoscere le esperienze personali, positive o negative, di chi ha effettivamente provato o svolge attualmente il BIIO
    Si astenga quindi chi, basandosi su conoscenze prettamente teoriche maturate in anni di studio, vorrebbe smontarlo...perché io stesso ricado in tale categoria e sono d'accordo con voi che il metodo presenti apparentemente numerose falle

    Grazie in anticipo ragazzi, e buon allenamento!

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Napoli
    Messaggi
    573

    Predefinito

    Seguo con interesse, come all'epoca seguii la discussione tra IronPaolo e lo stesso Tozzi.
    Immagino tu già conosca gli esiti di quel confronto, perché leggendoti si capisce che hai già cercato opinioni a riguardo
    Quanto più ci eleviamo, tanto più piccoli appariamo agli occhi di chi non sa volare.

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,875

    Predefinito

    Se ben ricordo in questo forum nessuno segue il biio.

    Questo è un forum serio.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,048

    Predefinito

    Senza fare nomi..due utenti abbastanza
    Attivi nel forum fino a qualche tempo fa..hanno
    Praticato il biio in passato...dopo entrambi forse
    per rigetto si sono dati alla multifrequenza e adesso
    Sono ai vertici...uno nel bb natural e l'altro
    nel pl italiano.

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,944

    Predefinito

    Di Tozzi conosco solo Umberto.

    IO NON TREMO

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vinz86 Visualizza Messaggio
    Seguo con interesse, come all'epoca seguii la discussione tra IronPaolo e lo stesso Tozzi.
    Questa discussione a dire il vero me la sono persa, sarebbe interessante leggere un simile confronto.
    Ti potrei chieder gentilmente di linkarmela se ricordi dove trovarla?

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Se ben ricordo in questo forum nessuno segue il biio.
    Questo è un forum serio.
    Ahah
    A proposito, voi in questo forum a quali testi sul BodyBuilding vi ispirate principalmente?
    Leggendo qui e là i vari post noto con piacere che molti utenti sembrano avere un bagaglio culturale che va ben oltre la mera esperienza pratica, sono sicuro quindi che avete uno o più testi di riferimento, che mi piacerebbe conoscere se possibile.

    Citazione Originariamente Scritto da stefanopunk Visualizza Messaggio
    Di Tozzi conosco solo Umberto.
    ...a questo punto meglio 3 anni di BIIO...che 3 minuti di certe canzoni!

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Karn Visualizza Messaggio
    Senza fare nomi..due utenti abbastanza
    Attivi nel forum fino a qualche tempo fa..hanno
    Praticato il biio in passato...dopo entrambi forse
    per rigetto si sono dati alla multifrequenza e adesso
    Sono ai vertici...uno nel bb natural e l'altro
    nel pl italiano.
    Quello nel pl credo di sapere chi sia... Ma nel bb?
    Perché non vuoi far nomi? Mi son perso qualcosa come al solito?
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,048

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    Quello nel pl credo di sapere chi sia... Ma nel bb?
    Perché non vuoi far nomi? Mi son perso qualcosa come al solito?
    Si in effetti non c'è nulla di male a fare i loro nomi...mica hanno rubato?
    Cmq Matteo Cresti e Doom .

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Ragazzi, capite bene che queste battutine di discredito, derivanti da mere "impressioni" che le schede del BIIO suscitano in voi siano completamente inutili e frutto di scarsa apertura mentale. La stessa scarsa apertura mentale, di cui dispone il vostro antagonista Tozzi, a dirla tutta, che demonizza chi invece fa una o due serie in più. Piu vi informate, leggete, studiate piu capite che il BodyBuilding non e una scienza esatta, e la maggior parte delle ricerche scientifiche si contraddicono fra loro.
    La verita e che nessuno sa qual e il volume ottimale di allenamento per l essere umano, tantomeno quello adatto al singolo individuo, percio e infantile criticare l una o l altra teoria solo perche diversa dai metodi a cui finora siamo abituati e dai quali abbiamo ricavato piu o meno risultati. Si fanno prove pratiche, a volte si perde tempo, a volte si trova la Chiave di Volta. E si confrontano le esperienze, no? :-)

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,777

    Predefinito

    Allora Tip, sintetizziamo la questione.

    Matteo e Doom postano pochissimo su questo forum e dunque ben difficilmente potranno risponderti, del resto il fatto che l'abbiano abbandonato potrebbe essere di per se una risposta.
    IronPaolo con Tozzi ha avuto discussioni epiche, direi ben oltre i limiti della polemica, per cui non penso che possa darti chissà quali referenze sul biio oltre a quelle che dici di aver letto.
    Altri di noi atleti agonisti non lo attuano, probabilmente perché non è certo adatto a scopi prestazionali, prova ne sia che nessun atleta di curriculum e livello lo abbia mai utilizzato per discipline atletiche prestazionali e, se lo ha fatto, non deve aver ottenuto risultati che ne giustificassero recensioni pubbliche.
    La linea di questo forum pertanto non è neppure quella di suggerirlo ad utenti e neofiti, pur se vi è completa disponibilità verso chi voglia sperimentare qualunque cosa: un conto però è disponibilità ad ascoltare ed a leggere, un conto è consigliare o provare in prima persona.
    Affermi che occorre sperimentare per giudicare - e di per se è un concetto sensato - ma comprendi bene che la vita atletica individuale è limitata e quindi la maggioranza chiede già determinati feedback e certe garanzie, piuttosto che provare ad occhi chiusi con referenze non positive.
    In buona sostanza, non troverai in questa sede molto materiale empirico, inteso come esperienze atletiche pregresse di chi lo ha già sperimentato e possa recensirlo, nulla però vieta di spaziare su altre boards per avere una cultura trasversale e, soprattutto, di sperimentarlo tu, in prima persona, raccontando poi le impressioni, postando dati a riscontro, foto o risultati ufficiali, seconda la specialità o disciplina praticata.

    Nell'attesa fremente di ciò, temo non siamo in grado di dirti sull'argomento oltre quanto puoi trovare nel search delle discussioni passate.
    ...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    tony è stato sintetico, diplomatico ed efficace
    non credo ci sia altro da aggiungere

  12. #12
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    Sì, è giusto provare, ma essendo questo un forum e una comunità nella quale ci si allena verso un determinato orientamento mi sembra inopportuno giudicare gli atleti che le fanno battutine.
    Questa è una delle comunità più competenti, ma anche molto alla mano.

    Essendo tu un nuovo utente, e non avendo ancora un nome a noi conosciuto in pedana, ci sembra inutile e provocatorio giudicare chi predilige un metodo piuttosto che un altro.

    Qua dentro, come nella vita, certe cose si posson fare e dire dopo essersi fatti conoscere. Dark è un atleta con un nome e con un curriculum che tutti possono leggere, se lui vuole far una battuta gli è permesso perché è già in gioco, mentre chi è nuovo deve aspettare e magari scrivere senza apparire saccente.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  13. #13
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,411

    Predefinito

    Facciamo delle premesse il BII poi diventato BIIO è un fenomeno tutto italiano, che non ha alcun fondamento, se non l'esperienza diretta di Tozzi, il che non sarebbe neanche tanto male, se non fosse che alla fine si tratta di un metodo commerciale ne più ne meno, in cui ritrovo senza dubbio alcuni elementi utili e altri su cui si potrebbe discutere e non poco.
    Un approccio unilaterale che non prevede spazio per altro.

    Merito di Tozzi ai tempi di Olympian's News è stato quello di razionalizzare l'allenamento, non che prima questo mancasse, ma di certo nei tempi in cui internet era ancora allo stato iniziale e per nulla sviluppato, almeno in Italia, avere un giornale che cercasse di affrontare alcune tematiche e fornire spunti a discussioni e metodi, il tutto supportato da ricerche scientifiche era comunque un valore aggiunto, sebbene alcune sue affermazioni andassero comunque prese con le molle, dato che spesso poggiavano su quello che Phillips affermava nella sua rubrica D&R ripresa da Muscle Media 2000 e successivamente nel suo best seller Body For Life, lo stesso Phillips autore della controversa guida Anabolic Reference Guide e proprietario della EAS e con interessi nel Met-Rx.....metx-rx che fu portato dallo stesso Tozzi in auge per la sua formulazione a base di metamiosina, per il quale ai tempi della cura di Bella sul cancro scrisse di essere sicuro che alcuni rimedi non tradizionali potessero avere la loro efficacia ( e fin qui nulla di male ) fino ad arrivare, se non ricordo male, in una risposta ad un lettore, ad affermare che l'utilizzo di Met-rx, creatina e glutammina poteva essere paragonato a basse dose di farmaci anabolizzanti....! e qui lascio a ciascuno le proprie conclusioni.

    Il problema del BIIO, come di altri metodi di allenamento come quelli promulgati da Mc Robert, è che sebbene possa avere delle validità al suo interno, scarta completamente taluni approcci che dalla loro hanno decenni di successi in atleti dell'élite mondiale a partire dallo sviluppo della forza. Ho sempre sostenuto che un bodybuilder prima di essere tale dovrebbe essere un powerlifter ovvero costruire una solida base di forza per poi lavorare sull'ipertrofia, sebbene naturalmente la prima non escluda l'altra. E parlando di forza abbiamo oltre 50 anni di storia dell'allenamento che testimoniano i successi internazionali e olimpionici di vari atleti, dalla scuola russa, a quella bulgara di Sheiko e Smolov, a quella americana del Westiside di Simmons e così via, e rimanendo in casa nostra possiamo citare in tempi odierni Ado Gruzza e la FIPL, la Federazione Italiana PowerLifting. Ovvero risconti obiettivi su cui lavorare e basare i nostri allenamenti.

    Significa che il biio è da buttare ? no, ma contestualizzare in funzione anche della persona e comunque senza problema scartare talune premesse che ci vogliono tutti hardgainer o ultra hardgainer bisognosi di un ciclo 2:1 o 3:1 per scaricare l'allenamento onde evitare il sovrallanemanto, che sembra dietro l'angolo per qualsiasi frequentatore della palestra che non assuma farmaci.
    Di certo non consiglierei mai uno Ladder ad un principiante, forse lo orienterei più ad un Bill Starr, e parlando di BIIO non vedo come un neofita, tralasciato il periodo iniziale, in cui crescerebbe anche sollevando le buste della spesa...possa trarre beneficio da una spiccata monofrequenza ricca oltretutto di molto complementari, e dove tutto il fondamento della teoria poggia sulla scarsa capacità di recupero, sull'asse fatica\recupero, sulla durata degli allenamenti in media sui 60 minuti, sul rapporto testosterone\cortisolo e sul fattore intensità che non è comunque alla portata di tutti. Parafrasando Gruzza direi che ci sono più individui sotto allenati che sovra allenati, eppure si potrebbe lavorare sul volume, su un volume tecnico che tuttavia in questo caso non viene minimamente preso in considerazione.

    La capacità di attivarsi (muscolarmente) non è propria di tutti per cui puntare sull'intensità e serie a cedimento a mio avviso è un approccio che nel medio-lungo periodo non apporta nessun beneficio e anche l'uso dei micro carichi come sistema di progressione lineare alla fine troverà un fermo, inevitabile.
    Di certo come dicevo alcuni schemi hanno una loro validità la suddivisone in microcicli, di ricondizionamento, forza massimale, ipertrofia ha una sua logica e guida il neofita alla comprensione di taluni concetti. Ma affermare come fa lo stesso Tozzi sul sito che "... primi tre mesi di programmazione la frequenza consigliata è di 3 volte a settimana, mentre per le schede successive è settata a due volte a settimana, con la terza o quarta settimana che ci si allena molto poco o addirittura per niente. Questa frequenza può variare in più o meno a seconda del recupero individuale, ma i parametri di base sono validi per almeno l’ 85% delle persone...." per me lascia il tempo che trova. Mai visto un atleta allenarsi 1 sola volta a settimana e ottenere risultati degni di nota...
    Riconosco a Tozzi, in tempi bui, di aver palato di programmazione dell'allenamento, di impostazione ciclica, di aver sottolineato l'importanza dell'alimentazione e via dicendo....ma seguire pedissequamente il BIIO per come è strutturato alla lunga non porta nessun progresso, la fisiologia muscolare porta a ben altri protocolli.
    Ultima modifica di Shawn Ray; 23-06-2014 alle 10:11 AM

  14. #14
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Grazie a tutti delle risposte ragazzi.

    Tonymusante, ti chiedo scusa ma è da diversi anni che sono fuori dall'Italia (e quando vi risiedevo non mi interessavo quanto adesso al BodyBuilding). Perciò adesso, dopo aver letto varie affermazioni che si trovano sul web riguardo il BIIO (libro più venduto in Italia, uno dei metodo più usati ecc...) mi aspettavo che le palestre pullulassero davvero di BIIOpraticanti...ingenuo errore mio

    Shawn Ray, questo è il tuo secondo post (insieme a quello relativo al buffer) che mi lascia letteralmente a bocca aperta.
    Concordo con te su molti punti, altri invece mi hanno davvero aperto la mente.
    Non ho mai seguito Claudio Tozzi in passato ma è palese, concordo con te, che il libro abbia un'impostazione fortemente commerciale; durante la lettura mi sono chiesto più volte se Tozzi non spingesse volutamente in direzione "basso volume" proprio per dare al libro una connotazione "nuova" (diversa dai soliti testi sul BB), grazie alla quale poter pubblicizzare il libro con termini quali "rivoluzionario" e ritornelli come "ti alleni di meno e cresci di più".
    D'altra parte va a Tozzi il merito di avere perlomeno fatto un discreto lavoro di RACCOLTA di ricerche molto interessanti e di riuscire ad avvicinare il lettore alla Periodizzazione, aspetto che viene troppo spesso tralasciato persino in molti testi importanti.
    A proposito di testi, sarei molto felice di chiedere anche a te quali siano i libri che trovi più importanti e completi, riguardo il BodyBuilding e/o il PowerLifting.
    Grazie ancora per la risposta molto interessante e buona giornata!

  15. #15
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,411

    Predefinito

    Di libri più ne leggi meglio è, ti fai un'idea e scarti molte cose, DCSS, Il Metodo distribuito, i Principi di Poliquin, ma vanno letti anche Brawn, Oltre Brawn, lo stesso Tozzi per farsi un'idea.

Discussioni Simili

  1. La Scienza del natural Bobybuilding di Claudio Tozzi
    Di tracer nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 21-02-2014, 08:29 PM
  2. CERCO Dispense CLAUDIO TOZZI!!!!
    Di Ironcaesar nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 25-02-2007, 06:17 PM
  3. dopo 2 anni di biio tozzi
    Di madone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 08-02-2006, 12:07 PM
  4. claudio tozzi
    Di david nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 21-12-2004, 08:29 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home