Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Bill Starr 4 volte a settimana, pareri please!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    387

    Predefinito Bill Starr 4 volte a settimana, pareri please!

    Allora lo schema è del Bill starr classico con squat x3 e io ho semplicemente aggiunto una seduta in più dove faccio qualche esercizio per i miei gruppi carenti, perchè il sabato la palestra è vuota ed è un peccato non sfruttalo questo giorno.

    Inoltre, le percentuali sono date in base al 100% del mio massimale per 5 ripetizioni, un po bufferato.
    Spero la scheda sia chiara, se non fosse così basta chiedere.

    Allenamento 1: 1° Serie 2° Serie 3° Serie 4° Serie 5° Serie 6° Serie
    Squat 5 rip. 80% 5 rip. 80% 5 rip. 90% 5 rip. 90% 5 rip. 95%
    Panca piana 5 rip. 80% 5 rip. 80% 5 rip. 90% 5 rip. 90% 5 rip. 95%
    Lat machine 5 rip. 80% 5 rip. 80% 5 rip. 90% 5 rip. 90% 5 rip. 95%
    Dip panche 8 rip. 8 rip. 8 rip.
    Curl con bilanciere 8 rip. 8 rip. 8 rip.
    Allenamento 2:
    Squat 5 rip. 80% 5 rip. 80% 5 rip. 80% 5 rip. 80%
    Stacco 5 rip. 80% 5 rip. 85% 5 rip. 90% 5 rip. 95%
    Lento avanti 5 rip. 80% 5 rip. 80% 5 rip. 90% 5 rip. 90% 5 rip. 95%
    Polpacci 15 rip. 15 rip. 15 rip.
    Allenamento 3:
    Squat 5 rip. 80% 5 rip. 80% 5 rip. 90% 3 rip. 95% 3 rip. 100%
    Panca piana 5 rip. 80% 5 rip. 80% 5 rip. 90% 3 rip. 95% 3 rip. 100%
    Distensioni su inclinata 8 rip. 8 rip. 8 rip.
    Lat machine 5 rip. 80% 5 rip. 80% 5 rip. 90% 3 rip. 95% 3 rip. 100%
    Pulley basso 8 rip. 8 rip. 8 rip.
    Allenamento 4:
    Push down 8 rip. 8 rip. 8 rip. 8 rip.
    Curl con bilanciere 8 rip. 8 rip. 8 rip. 8 rip.
    Avambracci 15 rip. 15 rip. 15 rip. 15 rip.
    Polpacci 15 rip. 15 rip. 15 rip. 15 rip.
    Ultima modifica di Go Hard; 29-09-2013 alle 11:13 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    387

    Predefinito

    Sono 1.73 cm x 60 kg.
    Mi alleno da circa 4 anni costantemente.
    Ho un buon fisico (almeno x me xD) ma sono a zero con la forza e quindi mi sono dato al Bill Starr classico per 6 settimane e ora ho voluto variare un po mettendo questa 4 seduta.

    Sia gli esercizi per bicipiti e tricipiti, sia i complementari sono bufferati e non vado mai a cedimento.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    - A me sinceramente non piacciono le % delle progressioni... troppo alte già dalle prime serie. Arrivi praticamente cotto alla fine e sono anche parecchio alte nei giorni leggeri.

    - Al posto della lat machine 2xweek inserirei il rematore (o pulley), che andrebbe a compensare il lavoro di spinta orizzontale fatto nella panca, e le trazione in 5x5 nel giorno dello stacco per completare il lavoro sul back.

    - Non vedo nessun complementare per le gambe. Prova con il GHR per i femorali nella seduta media dello squat.

    - Invertirei il 1° allenamento con il 3° per affrontare al meglio squat e panca pesante ad inizio settimana, e le distensioni su inclinata (meglio le dip, così solleciti per bene anche i tricipiti) le inserirei nel giorno in cui fai panca leggera (in cui arrivi al 90% 5RM), ed eliminerei i complementari per le braccia inserendoli tutti nel 4° allenamento.
    Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
    http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    387

    Predefinito

    - le progressioni non so, forse ho sbagliato a scriverle ma non mi sento particolarmente stanco a fine allenamento, non sudo e non ho bisogno di tirare al massimo mai nessuna serie nel complesso.

    - l'allenamento 1 sarebbe pesante, il 2 leggero, il terzo medio, il 4 aggiunto da me.
    - non ho messo ulteriori complementari per le gambe poichè a differenza di panca e lat, faccio squat 3 volte a settimana e quindi tengo sempre le gambe sotto torchio.
    - per quanto riguarda i complementari per le braccia ho voluto adottare la multi anche per loro proprio per non doverli tritare tutti in un allenamento e lavorarli nell'arco della settimana.

    Aspetto tuoi ulteriori consigli e ti ringrazio!

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    387

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da domenico94 Visualizza Messaggio
    - A me sinceramente non piacciono le % delle progressioni... troppo alte già dalle prime serie. Arrivi praticamente cotto alla fine e sono anche parecchio alte nei giorni leggeri.
    Una domanda mi ossessa in questi giorni di riflessione: ma che percentuali di carico vanno nel giorno leggero per lo squat? e serie e rip.?

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Corridoio di casa.
    Messaggi
    1,906

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Go Hard Visualizza Messaggio
    - le progressioni non so, forse ho sbagliato a scriverle ma non mi sento particolarmente stanco a fine allenamento, non sudo e non ho bisogno di tirare al massimo mai nessuna serie nel complesso.

    Ma sei sicuro di aver scritto correttamente le % ? Per uno che ha un 5RM di 100 kg, significa affrontare le serie con questi carichi: 80-80-90-95-100kg. A meno che tu non abbia sottostimato di molto il tuo 5RM non mi sembra una cosa molto fattibile, o almeno risulterebbe difficoltoso affrontare e terminare correttamente tutte le serie.


    - l'allenamento 1 sarebbe pesante, il 2 leggero, il terzo medio, il 4 aggiunto da me.

    L'allenamento pesante è quello in cui si raggiungono le % di carico più alte, in questo caso il 3° allenamento.

    - non ho messo ulteriori complementari per le gambe poichè a differenza di panca e lat, faccio squat 3 volte a settimana e quindi tengo sempre le gambe sotto torchio.

    Ti ho consigliato il GHR o le iperestensioni inverse, perchè un po' di lavoro specifico per i femorali, a mio parere, ci può stare. Poi se riesci a sollecitarli a sufficienza in stacco e squat, potresti farne a meno... ma ne dubito.

    - per quanto riguarda i complementari per le braccia ho voluto adottare la multi anche per loro proprio per non doverli tritare tutti in un allenamento e lavorarli nell'arco della settimana.

    A parer mio, l'allenamento diretto dei gruppi muscolari minori (deltoidi esclusi), in una scheda del genere sarebbe superfluo. E te lo dico per esperienza personale, visto che pur utilizzando un solo esercizio a settimana, le braccia rimanevano tutt'altro che indietro rispetto al resto. Ecco perchè, volendo diluire il volume di ogni singolo allenamento, potresti dedicare una singola seduta a questi gruppi muscolari carenti; ma una multifrequenza per i gruppi muscolari minori, non mi sembra molto utile... naturalmente sono opinioni personali.
    Citazione Originariamente Scritto da Go Hard Visualizza Messaggio
    Una domanda mi ossessa in questi giorni di riflessione: ma che percentuali di carico vanno nel giorno leggero per lo squat? e serie e rip.?
    Potresti utilizzare un buffer più ampio (diminuendo le ripetizioni), oppure potresti abbassare le % di carico fino al 60-70% del 5RM.
    Il mio diario: "Partire alla grande, crescere sempre, e mai guardarsi indietro":
    http://www.bbhomepage.com/forum/onli...nico-94-a.html

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    387

    Predefinito

    Grazie mille per dedicarmi del tempo.
    Allora, bisogna precisare qualcosina:
    - le % sono in base ai massimali (bufferati) di 6 settimane fa, all'inizio del Bill. Quindi può darsi, anzi sicuramente, che ho aumentato i carichi e quindi le percentuali sono effettivamente più basse.
    - Capisco il discorso degli allenamenti e delle percentuali, ma nell'allenamento 3 faccio le ultime due serie da 3 ripetizioni con le % che uso per le 5 ripetizioni nell'allenamento 1.
    -Per quanto riguarda le gambe ti do ragione, infatti a inizio Bill avevo messo le iperestensioni nell'allenamento 2, ma poi ho visto che i lombari non recuperavano per il 3. Inoltre è bene specificare che ho iniziato a fare squat e stacco da 6 settimane e quindi anche le mie gambe sono poco sviluppate, e l'impatto con questi due big non è stato e tutt'ora non è piacevole xD ecco perchè, almeno per le gambe, volevo dedicarmi solo ai big. Come complementare avevo pensato o alle iperestensioni o al gluteus bridge con il bilanciere che me gusta.
    - Per il giorno leggero ho visto che hai scritto sul diario di Borz92 un abbozzo di Bill Starr molto interessante e vorrei riprendere il 5x3 con 80%5RM per lo squat nel giorno leggero.

Discussioni Simili

  1. Pareri Bill Starr + complementari
    Di roccog92 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 03-04-2014, 08:25 PM
  2. Pareri scheda Bill Starr e corsa---giusto per conferme
    Di marcomesa nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30-09-2013, 05:43 PM
  3. bill starr: split 2 giorni a settimana
    Di bill89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 15-07-2013, 09:51 PM
  4. 5x5 bill starr per principiante, pareri
    Di dorsoduro nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 23-06-2013, 09:22 PM
  5. Bill Starr: programmazione settimana
    Di Carondimonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-03-2007, 12:22 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home