
Originariamente Scritto da
suomi78
Putroppo non si pratica crossfit nella mia palestra, nè vicino casa, posso sostituirlo con un circuit training a bassi tempi di recupero?
Ti consiglio di iniziare prima con qualcosa di relativamente leggero tipo Tabata o HIIT (high intentsity interval training), e una volta raggiunto un buon livello, prova qualcosa di un po' più pesante... prova a visitare il diario di Wildcat, e troverai diversi spunti interessanti per circuiti anaerobici ad alta intensità.
Però ho notato che, utilizzando altri programmi di calcolo, ottengo un basale di 1.500kcal ed un totale giornaliero di 2.200kcal e francamente, ho le idee un po' confuse su quante kcal introdurre. Provo a stare sulle 2000kcal e vedo come va, anche se la ripartizione 50-20-30 tra CHO-PRO-FAT mi sembra troppo sbilanciata a favore di CHO e FAT, e con poche PRO..
Prova ad effettuare il calcolo in questo modo: BMR = 655 + (9,6 x peso (kg)) + (1,7 x altezza (cm)) - (4,7 x età). In seguito moltiplica il risultato ottenuto per uno dei coefficienti che puoi trovare in questo thread: https://www.bbhomepage.com/forum/alimentazione-nutrizione/45017-come-programmare-dieta-personale.html e sii onesta nel valutare il coefficiente da moltiplicare per il tuo BMR. Naturalmente se praticherai circuiti ad alta intensità, dovrai tener presente che sono allenamenti che richiedono un grande dispendio energetico, e quindi ti dovrai regolare di conseguenza.
Dopodiché imposta la dieta su di una normocalorica nei giorni ON impostata in 50-20-30, e leggera ipocalorica (circa il 10% di deficit calorico giornaliero) nei giorni OFF impostata in 45-25-30.
Prova così e vedi come va, e non ti spaventare se all'inizio prendi qualche kg, dai il tempo al tuo corpo di ritornare in equilibrio. Una volta stabilizzato il peso potrai procedere con il taglio graduale delle kcal.
Quindi la mia domanda è: mi consigli questa ripartizione anche quando scenderò di cal per tornare a dimagrire?
No, all'inizio prova con la classica 50-20-30 con la ciclizzazione che ti ho suggerito in precedenza. Una volta stabilizzata potrai tagliare le kcal in eccesso prendendole dai carbo e arrivando ad una suddivisione del tipo 45-25-30 nei giorni ON e 40-30-30 in quelli OFF.
Segnalibri