Vieri adesso è fatta...penso che sia il sogno del 90% dei frequentatori di questo forum avere una palestra tutta propria...
Già ce l'ho in mente:
4 sale:
1°) una sala con pedana da sollevamento,2 rack,2 panche,Bilancere e ghisa...solo hardcore per PL e WL.
2°) una sala con macchinari di vario tipo per circuit - training,fitness,cardio...
3-4° ) 2 sale per corsi di Spinning e corsi aerobica varia...
...SOGNO
Consigli Vieri:
1)Cura lo spogliatoio e la reception tanto quanto la palestra...una buona accoglienza all'entrata e un'accoglienza simile a quella della propria casa dentro lo spogliatoio...spingono a tornare e rimanervi.
2)Più che la solita CORDIALITA' serve COMPRENSIONE e PAZIENZA...vedo palestre potenzialmente perfette ma dove i gestori sono troppo non comprensivi e non pazienti oltre che intransigenti...tanto da far scappare tutti...
Facendo il paziente con un cliente anche il più rompicoglioni...stai sicuro che se non si va via magari ti porta qualche amico...lo mandi a fanculo e stai sicuro che ti farà una cattiva pubblicità gratuita a vita.
Un vincente trova sempre la strada,un perdente trova sempre la scusa.L.T.Tung
http://rocciasstrength.wordpress.com/
Grazie Roccia! Le tue riflessioni sono importanti. Cercheremo di essere moolto pazienti, disponibili e non solo genericamente accoglienti.
Molte volte ci si dicono cose del genere e bisogna che tutto lo staff sia ben cosciente e istruito in merito, basta pseudo trainers fighetti che stanno a corteggiare le ragazzine e si scordano del "commendatore" col pancione
Corteggiare fuori pregoQui, servizio a tutto il pubblico!
Una volta che ti stufi di fare arrampicate fra i boschi e scendi a valle, Roccia, fai un salto da noi
P.S.: Qualsiasi cosa vi venga in mente sui disservizi e le manchevolezze delle normali palestre o le buone cose che avete riscontrato nelle migliori, sono gradite![]()
Se riesco a capire precisamente dov'è sà palestra uno di sti giorni vengo in incognito a trovarti...
Un vincente trova sempre la strada,un perdente trova sempre la scusa.L.T.Tung
http://rocciasstrength.wordpress.com/
Noi italiani siamo in genere molto più "stanziali" di quanto sarebbe lecitoDipende dal fatto di vivere in un paese "piccolo" un migliaio di chilometri da capo a piedi...quindi tre o quatrocento sembrano tanti
Comunque il club che dal primo maggio gestirò sta a Ferrara. 40 minuti da Bologna, 60' da Venezia/Verona/Treviso. Due ore e mezza da Milano, quattro ore e mezza in treno da Roma, poche ore di volo da New York qualcuna in più da Los Angeles
A patto di non volare con Alitalia
A parte tutto, http://www.palestracocoon.it/ poi mi potrete scrivere qui per accordi![]()
Se vuoi essere in utile aprendo una palestra, opterei per un centro fitness che offre una serie di servizi come:
- Estetista
- Massaggi (anche quelli ayurvedici)
- Solarium
- Parrucchiere
- Bar
La sala l' organizzerei con macchine moderne, corsi come total body workout, gag, fit boxe, pilates, corsi di ballo latino americani, ecc.
In un angolino, non visibile alla gente comune, una zona grezza con bilanceri olimpionici, un power rack, una valanga di pesi. Quest' area accessibile a pochi appassionati del ferro.
Ultima modifica di Corvette; 03-04-2008 alle 10:18 AM
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Se quest' anno, in estate, vado in Umbria ti passo a trovare per una chiacchierata. Quando sono in ferie, la palestra non esiste
PS: non avevo letto che il centro è già aperto. In bocca al lupo!![]()
Ultima modifica di Corvette; 03-04-2008 alle 10:35 AM
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Vieri, mi sembra un ottima struttura!
Adeguerei l'orario del sabato, meglio dalle 9 alle 19!
Caro Corvette, ti aspetto senzìaltro, segnati il numero di telefono che vedi nel link della palestra e prima di venire chiedi di DavideDal link puoi vedere che in sostanza quello che proponi per una palestra efficiente già esieste nel Club, si tratta di farlo lavorare al meglio. Un po' di carenza esiste semmai nell'angolo/tana che non c'è come lo vorresti tu enche io
.Una zona "olimpica" sarebbe bellissima. Non potremo ricavarla subito, lo spazio non c'è. Prima cercheremo di renderci conto come può andare la struttura com'è, poi settore per settore cercheremo di modificare e orientare le cose. Intanto dovremo limare gli sprechi e correggere gli errori dei precedenti gestori, salvando le cose buone che ci sono.
Bye
D.
Davvero un impegno notevole.
Le caratteristiche che servono, per una struttura di questo tipo, sono:
- professionalità
- cortesia
- pulizia
PPS: una buona fonte di introiti potrebbe arrivare da corsi innovativi, anticipando le mode del momento. Un investimento potrebbe essere, una volta all' anno, un soggiorno di un paio di settimane negli USA per capire come si sta muovendo il mercato del fitness.
Ultima modifica di Corvette; 03-04-2008 alle 01:50 PM
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Concordo con le priorità. Il viaggio periodico in USA sarebbe il topCominceremo partecipando a tutti gli eventi nazionali, per ragioni di budget
Non voglio farmi troppi castelli in aria, anche nella gestione come direbbe 4ca per li BB, contano le "basi"Una faccenda non facile è la formazione di quella che io chiamo la "new generation" di tecnici nella struttura. Non mi riferisco alla competenza specifica su pesi e fitness, che è condizione imprescindibile, ma alle capacità comunicative, quelle che consentono di rapportarsi con i Clienti in modo efficace. Non facile perchè bisogna saper bene quel che si vuole e gli "istruttori" classici, sono già orientati e poco inclini a far parte di uno staff affiatato ed efficiente. Ma se non si riesce a costituire una squadra coesa in questo senso, non si può lavorare al meglio.
Noto per esempio in varie palestre errori di comportamento marchiani, come ad esempio l'istruttore che si lamenta coi clienti del suo lavoro o di altre carenze vere o fittizie, anzichè parlarne con la direzione! Anzichè essere sensibile e cogliere piuttosto le carenze che vivono i clienti!! Comprendere l'immagine che i frequentatori si fanno del club cercando di modificarla al meglio.
Sono banalità, ma è anche per queste banalità che i club USA non stanno solo in un altro continente, ma in un altro... pianeta!![]()
Consentitemi di riesumare questo post...
La gestione procede bene, con tanti impegni difficoltà ma l'entusiasmo rimane per un lavoro fra i più piacevoli che si possano fare, nonostante le ore impegnate che non si contano.
Ho pensato di scrivere queste righe per parlarvi di come si riduce l'allenamento per un proprietario di centro fitness...
I primi mesi praticamente non avevo nemmeno il tempo di respirare, quindi se riuscivo ad allenarmi una volta a settimana era tanto.
Sono riuscito però a tenere vivo uno "stacco" decente anche con la crisi gastrointestinale di cui ho parlato in altro post. La bench press ne ha sofferto di più ma anche altri gruppi muscolari hanno patito l'astinenza di ghisa
Ogni volta che provo a fare qualcosa, c'è il cliente che ha bisogno di consigli, c'è il fornitore che bussa, l'estetista che mi vuole parlare o una delle ragazze in Reception. Insomma una tragedia.
Così ho deciso di provare un nuovo metodo che definirei "mordi e fuggi"
Colgo qualsiasi momento, ritaglio di tempo, momenti morti, rari ma ci sono.
E' allora che decido di fare chssò: GAMBE 2/3 ES. e via, perchè se cerco di lavorare successivamente su un altro gruppo, il mio tempo è scaduto.
Al successivo "buco" di tempo, riprendo, magari il giorno dopo a qualsiasi ora senza una "scheda" fidandomi della memoria. Una serie di mezz'ore cercando una logica oltre all'istinto.
Un po' meglio mi riesce nel WE alla chiusura, quando riesco persino a farmi insegnare rudimenti di PENKAK SILAT dal mio amico (e collaboratore) Istruttore che è davvero una persona straordinaria. Sono "lezioni' private, sempre di straforo ma divertentissime fra leve articolari e cadena de mano, boxe ecc.
Nonostante l'età e gli anni di pesi sono ancora abbastanza elastico.
Insomma si fa quel che si può.
D.
Ultima modifica di VIERI; 21-11-2008 alle 11:34 AM
Segnalibri