
Originariamente Scritto da
kel
Ti dico come l'ho intesa io.
Multifrequenza significa semplicemente fare più volte a settimana lo stesso esercizio (o gli stessi esercizi). Punto.
Monofrequenza significa farlo una sola volta a settimana (o ogni 10 giorni, microperiodo o cose così).
Chi fa Monofrequenza predilige il cedimento perché poi ha il tempo di recuperare visto che non stresserà nuovamente quel muscolo per svariati giorni.
Chi invece rifarà quello stesso esercizio il giorno dopo o 2 giorni dopo, non avrà il tempo di recuperare perciò il buffer diventa quasi una necessità e non solo una scelta.
Tutto ciò in linea teorica. Ma la cosa importante è che spessissimo (se non sempre) multifrequenza va associata a multiarticolari e monofrequenza a monoarticolari.
Monoarticolari sono "piccoli" esercizi che interessano un muscolo per volta (più propriamente un'articolazione per volta) ; multi articolari invece interessano intere catene cinetiche. Appare ovvio che i secondi sono più complessi dei primi, se poi li alleniamo in multifrequenza è ovvio che non potremo portarli a cedimento tutti i giorni. O meglio, possiamo pure provarci (alla fine ci abbiamo provato tutti) ma poi ci facciamo male (ci siamo fatti male tutti

)
Segnalibri