Vero che avere spesso livelli alti di cortisolo causano disgregazione muscolare ed aumento di massa grassa?
io che faccio un lavoro stressante e lo stress provoca aumento dei livelli di cortisolo avrò risultati limitati?
Vero che avere spesso livelli alti di cortisolo causano disgregazione muscolare ed aumento di massa grassa?
io che faccio un lavoro stressante e lo stress provoca aumento dei livelli di cortisolo avrò risultati limitati?
1. è vero
2. non è detto che un lavoro stressante superi le tue capacità di sopportazione anche perchè c'è stress e stress.. e comunque il corpo umano si adatta agli stimoli, una vita senza alcuno stress ti renderebbe un vegetale.
Ho imparato molte cose sull' alimentazione sugli ormoni su un corretto stile di vita nel libro six pack diet plan lo conosci? è scritto dal dottor jalali
Ricordo il grafico nel libro di Cianti, dove indicava l'andamento del testosterone e del cortisolo durante un attività fisica.
Ma, non può essere visto il tutto come un semplice schema, livelli ormonali/tempo di allenamento.
Per capire meglio il discoro bisognerebbe inserire una terza variabile; il carico di lavoro.
zio si scrive senza H. Abe.
Il somo....sempre in gran forma![]()
Alcuni BBer (nn chiedetemi il nome, ma mi pare fossero di "scuola" tedesca), proprio per aver "soppresso" il cortisolo sono andati incontro a morte a causa di emoraggia, in quanto il cortisolo nn era li a svolgere la sua funzione anti-immunitaria....
![]()
qualcuno sostiene che esistano degli integratori che possono sopprimere il rilascio di cortisolo (come la fosfatidil serina)
se devo essere sincero non mi sono informato + di tanto perchè non penso di poter sostenere una spesa del genere per tutto l'anno, oltretutto considera che qualunque soppressione effettui sul tuo asse ormonale, sortisci un effetto uguale e contrario (o comunque un effetto collaterale).
non voglio annoiarti ribadendo l'importanza del cortisolo, pensa solo che è forse l'ormone "più fondamentale" (perdonami l'espressione scorretta) che produciamo.. senza si muore.
ok, detto questo.
il cortisolo è un ormone dello stress.
gli stimoli alla sua secrezione sono appunto: lo stress, l'ipoglicemia, la disidratazione (a lungo termine).
per controllarne la secrezione possiamo sicuramente intervenire in modo assolutamente naturale e privo di danni controllando lo stress (per quanto riguarda quello in palestra i parametri sono: intensità x volume \ tempo), mantenendo una eu-glicemia (glicemia stabile), mantenendoci ben idratati.
Segnalibri