
Originariamente Scritto da
weareblind
Nico, in termini strettamente - e contemporaneamente - astratti e di ultraprestazione si. Anche io spiego la mia cripticità. La scienza e la teoria ci dicono che senza un piano alimentare la parte estetica non è valorizzata al suo massimo, non ottieni il top dai tuoi allenamenti. Non massimizzi la prestazione estetica. Concordo, ho personalmente provato con ottimi risultati 13 anni fa. ECCHISENEFREGA.
----------------------
Il tuo CHISSENEFREGA mi va benissimo Weare, ma sei stato tu a parlare di obiettivi salutistici/estetici.
Se il tuo discorso fosse partito con un obiettivo di "equilibrio fisico ed emotivo" il suggerimento sarebbe stato diverso.
-------------------
In questi 18 mesi ho fortemente maturato la convinzione che diamo troppa importanza a questo lato. E' ovvio ed evidente che ognuno ha i suoi obiettivi, ma con aperta onestà ti dirò che in tanti casi inseguiamo lo spettro del modello di turno. Il punto, PER ME ED ORA, a 39 anni, è che la vita è una. Ho due lavori di responsabilità, con rischi piuttosto sensibili di farmi qualche processo penale, lavoro 70 ore a settimana. Ho già avuto 3 colleghi tra i 40 e i 50 hanno avuto un infarto. Ho una famiglia. La vita è una. Mi tolgo gli spaghetti alla amatriciana e le olive ascolane? E la birra o il bicchiere di vino? No fratelli e sorelle. No. Il mio livello di stress personale è molto alto. Per fortuna lo gestisco bene, ma NON ha nessun senso incamerarmi un'altra potente dose stressogena da una dieta da BB. PESARE gli alimenti, mi perdonerà Carnera, è terrificante.
Attenzione a non cadere nel tranello della giustificazione delle proprie idee a tutti i costi: "bhe allora vai tutti i giorni da MCD". NO! A parte che il sapore mi fa vomitare, io ho ora trovato una certa serenità ed equilibrio, per cui MANGIO BENE. Tanta frutta e verdura, tanto pesce (soprattutto azzurro), uova biologiche categoria zero, al mattino fiocchi di farro, ecc. Non vi ammorbo, ma insomma ho una idea abbastanza precisa delle kcal/g, dei grammi di proteine/g, dei macronutrienti, di dove puntare per la qualità del cibo. MA MI TOLGO GLI SFIZI, perché non devo gareggiare, perché è ora di avere un migliore equilibrio. Lunedì sera centro Saronno, due birre rosse e 10 tranci di pizza con un collega amico. Poi ieri tutto in riga e allenamento. E la forma permane più o meno la stessa. All'occhio, impercettibile.
E' vero, sei su un forum di BBers e Plers, che vuoi trovare? Bhe, quello che ho scritto all'inizio. Una forma un po' migliore, una salute sotto controllo. Ma contemporaneamente una parte ENORME della vita che val la pena essere vissuta, e che diventa vitale se già hai sacrificato il resto (il tuo tempo, la tua tranquillità lavorativa) .
--------------
Conosco bene certi aspetti...
Ho 51 anni (mi conosci un po'attraverso FB), un lavoro molto impegnativo che gestisco da solo ed in autonomia, famiglia, 2 figlie, anzi 3 con la cucciola!, due genitori ed una suocera anziani, 100 hobby...
Quindi capisco bene.
------------------
Si, esatto. Nell'ottica di cui sopra, che sottoprestazione genera? Considera anche che abbatti rischi di infortunio.
----------------
Se il discorso vira sulla prevenzione, invece, forse un'attività cardiovascolare (bici, nuoto, canoa...corsa...) potrebbero essere più indicati.
Ovviamente qua subentrano i gusti personali !!!
---------------
Eh no Nico. Cioè, MAGARI. La premessa del mio post è che, per lavoro, ho 5 sessioni ogni 2 settimane. Non perché non ne voglia di più,
Grazie del tempo!
Segnalibri