Ciao a tutti! Mi chiamo Emanuele, ho 26 anni e leggo le vostre discussioni da un po', sia quando voglio estrapolare qualche informazione o consigli utili per il mio allenamento, sia quando, semplicemente, voglio curiosare e confrontarmi sui carichi e i parametri di allenamento, appassionandomi alle vostre discussioni. Ho deciso finalmente di registrarmi per poter diventare parte attiva del forum, con la speranza di trarne benefici e, perché no, poter aiutare a mia volta. Mi piacerebbe parlare con voi del mio metodo di allenamento, per confrontarci e trarre conferme o correzioni su di esso.Iniziamo:
Ho 26 anni, sono alto 1.84 e mi alleno, in maniera costante e seria, da giugno dello scorso anno. Ho iniziato con 3 sedute settimanali e sono arrivato, a gennaio, a farne 4 (lunedì, mercoledì, venerdì e sabato). La suddivisione dei gruppi muscolari è stata prettamente quella che seguo attualmente, ovvero, nell'ordine settimanale, petto-bicipiti, gambe-spalle, dorso-tricipiti e femorali con richiami di petto e spalle. Ho iniziato con due schede di multifrequenza la scorsa estate, sono passato per schede piramidali, piramidali inverse e in superserie, fino ad arrivare a due schede di forza 4x5 e 5x5 con basso recupero tra una serie e l'altra, mentre adesso, seguito dal mio istruttore, sto seguendo da un mese e mezzo la seguente scheda:

*i tempi di recupero sono tra un set e l'altro sempre di 1 minuto e 30 secondi, 3 minuti tra un esercizio e l'altro

LUNEDÌ:
PETTO
-Panca piana 4x6 85 kg in superserie con
Croci panca manubri 15° 4x6 da 22 kg l'uno
-Distensioni manubri panca 30° 4x8 da 30 kg l'uno in superserie con
Aperture cavi alti 4x10 da 13.75 kg l'uno
-Panca ribassata 4x10 70 kg
BICIPITI
-Curl bilanciere 15 kg per lato ( fatto con bilanciere sagomato, non so quanto pesi) 4x6 in superserie con
Curl in piedi manubri 4x8 da 15 kg l'uno
- Panca Scott 12.5 kg per lato ( fatto con bilanciere sagomato, non so quanto pesi) 4x8 in superserie con
Curl bilanciere stretto in piedi ( quello a presa stretta) 4x8 con 10 kg per lato
-Panca scott manubri martello 2x12 da 12.5 l'uno
ADDOMINALI:
8X20 inversi panca inclinata

MERCOLEDÌ:
GAMBE
-Squat bilanciere 5x10 90 kg totali
- Affondi 4x8 con manubri da 17.5 kg l'uno in superserie con
Leg extension 4x10 72.5
- Leg press orizzontale 4x6 120 kg
SPALLE
-Military press 4x6 55 kg totali
- Lento avanti seduto 4x6 con manubri da 28 kg l'uno in superserie con
Alzate laterali in piedi con manubri da 14 kg l'uno
- Arnold press 4x8 con manubri da 18 kg l'uno in superserie con
Tirate al mento 4x8 bilanciere sagomato 12.5 kg per lato
ADDOMINALI
-8×20 inversi panca inclinata

VENERDÌ:
DORSO:
-Trazioni alla sbarra presa larga 5x6
- Lat macchine presa inversa brachiale 4x6 85 kg in superserie con
Pulley 4x6 41.5kg per lato
-Rematore bilanciere 4x10 con 25 kg per lato (bilanciere piccolo ) in superserie con
Rematore manubri panca piana 4x8 26 kg l'uno
- Pull Down 4x8 85 kg
-TRICIPITI
- Dip parallele 4x10 in superserie con
Panca piana bilanciere presa stretta 4x8 55 kg
- French press manubri 4x10 da 12.5 l'uno
- Ercolina con corda 4x10 50 kg in superserie con
Distensioni all'indietro in piedi 4x10 con manubri da 7 kg l'uno
ADDOMINALI:
8X20 Inversi panca inclinata

SABATO:
FEMORALI:
-Stacchi da terra 4x10 90 kg
-Leg Curl 4x10 70 kg in superserie con
Leg curl singolo 4x10 da 55 kg per lato
PETTO:
-Panca rialzata 4x8 60 kg totali
- Distensioni panca piana manubri 4x10 con 28 kg l'uno
SPALLE:
- Panca piana presa inversa 4x8 65 kg in superserie con
Alzate laterali singole 4x8 14 kg l'uno
-Vogata alta 4x8 80 kg
ADDOMINALI:
8X20 Inversi panca inclinata

Questa la mia scheda attuale. Molti esercizi sono effettuati a cedimento, arrivando all'ultima ripetizione con un Rom ridotto o comunque a cedimento. Ho sempre seguito il principio del sovraccarico progressivo, di solito di 2.5kg, non in maniera meccanica ma ascoltando progressivamente il mio corpo e valutando i miglioramenti.
Dall'inizio degli allenamenti, 9 mesi fa, ho avuto un aumento di peso di 8 kg, passando da 83 a 91 kg su un'altezza di 1.84. L'alimentazione è bilanciata, effettuo una colazione abbondante basata su cereali al farro e yogurt, pranzo con pasta, a volte preceduta da frutta a metà mattinata, il pomeriggio frutta o frullati di frutta, yogurt, mandorle o altra frutta secca, mentre la sera un secondo proteico, tonno o pollo, con una quota di grassi tipo formaggi e contorno di verdure. Le dosi sono giuste, non mi misuro né le calorie né i grammi perché, come detto prima, preferisco ascoltare la propriocezione del mio corpo e adattarmi di volta in volta alle sue esigenze. Bevo almeno 1.5 litri di acqua al giorno.
Ho ovviamente eliminato alcool (azzerato) e cibi ipercalorici, che mi concederò forse una volta al mese ed è già tanto.

In base alla valutazione fatta dal mio istruttore, ho le caratteristiche di un somatotipo mesomorfo clavicolare. So che magari lascia il tempo che trova la classificazione, ma per completezza di informazioni preferisco scriverlo.

Non ho mai effettuato test del massimale. Non assumo nulla, nemmeno proteine in polvere

Che ne pensate? Sono soddisfatto dei risultati raggiunti ad occhio, sono abbastanza imponente,ma credo si possa sempre migliorare. Grazie in anticipo a quanti risponderanno 🙏