Buona sera a tutti, sono nuovo in questo forum e in generale nel BB.
Dopo aver letto molte discussioni (le più importanti), dopo che mi avete smontato un po di mitiho deciso di chiedere dei consigli più specifici sulla mia persona. Non ho fatto visite dal medico quindi non so la mia % di grasso corporeo ne altro di specifico, so solo che ho 18 anni , alto 1.71, peso 67 kg, sono ben piazzato, ma ho l'immortale "pancetta", un pochino di grasso nella zona lombare( di quello che puoi prendere con le dita della mano per intenderci) e un po di grasso sui glutei e sulle cosce. 1 anno fa pesavo 15 kg in più, ho seguito una dieta ipocalorica sconsiderata
, e ho fatto MOLTISSIMA attività aerobica senza metodo (40 min al giorno di corsa , 8km, 6 giorni su 7) e sono calato molto, sia in termini di grasso sia in termini di muscoli
. Sì mi pento dei miei peccati, solo da un po di tempo a questa parte ho capito quanto male io abbia fatto al mio corpo, sarei potuto dimagrire più lentamente ma senza perdere 5kg o più di muscoli. Mi sono iscritto in palestra da qualche mese i risultati si vedono ma sto facendo anche questo senza metodo e non vorrei incappare nello stesso errore che feci 1 anno fa. E' qui che entrate in gioco voi esperti
.
Mi alleno 3/4 volte a settimana 1ora e mezza/2 a seduta. ad ogni seduta alleno gruppi muscolari diversi, insomma la solita scheda petto/spalle, gambe/lombari , dorsali/bicipidi/tricipidi... faccio 3 esercizi diversi per ogni muscolo, 4 serie per esercizio 12 ripetizioni . Addominali ad ogni seduta a corpo libero ( 50 ripetizioni x 4 serie addominali alti, 40 ripetizioni X 2 serie addominali a libretto, 20 ripetizioni X 4 serie laterali)
Ok, ora che vi ho annoiato con la pallosissima storia della mia vita arrivano le domande:
1. cosa stò allenando? mi spiego meglio: io voglio metter massa ( chissa quante volte avete visto scritte queste 4 parole) ma 12 ripetizioni non sono un po troppe? le faccio con il peso che riesco a sostenere (tipo bicipidi 4 serie da 12 ripetizioni con 12kg) ma poi non ho forza per fare gli altri 2 esercizi e devo farli con meno peso: ha senso questa cosa?
non dovrei aumentare il peso e diminuire le ripetizioni? tenete presente che vorrei massimizzare l'aumento di massa .
2. prevedo tra 1/ 2 mesi di iniziare la fase di definizione in vista dell'estate: come mi dovrei allenare? molte serie, molte ripetizioni oppure molto peso? come dovrei mangiare?( so che non è la sezione giusta ma non mi va di aprire un'altra discussione in alimentazione e spammare inutilmente)ogni quanto mi dovrei allenare? E' vero che l'esercizio deve essere molto veloce , mi hanno detto che per esempio per gli addominali dovrei farne tanrissimi e velocissimi per massimizzare la definizione, se questo è vero vale per ogni muscolo?
3. domanda più importante : nella fase di definizione devo praticare attività aerobica(corsa)? sei si per quanto tempo? ogni quanto? dovrei mangiare a seconda che in quel giorno devo praticare attività aerobica o meno? vorrei evitare di commettere lo stesso errore di prima praticandola in modo selvaggio e andando a perdere massa magra, e ricordare la sensazione , al ritorno a casa dalla corsa sentire quella debolezza... che non mi permetteva di riuscire a tenere in mano una bottiglia d'acqua...
Ok io ho finito con la mia lagna e solo che a queste domande non riesco a trovare una risposta su misura per me e confido in voi in quanto vedo che in altre discussioni siete riusciti a soddisfare altre persone. Ringrazio quella povera anima che spenderà 10 min per leggere la mia domanda e ne spenderà forse di più per rispondere , GRAZIE!
Come ultima cosa, vi pregherei , data la mia ignoranza di cercare di rispondere con termini chiari che non siano troppo in gergo, sono completamente ignorante sull'argomento, e sopratutto non vorrei rischiare di fraintendere un'eventuale risposta. Ho finito qua, GRAZIE.
Segnalibri