Salve a tutti,
vorrei chiarirmi un po' le idee riguardo all'incremento dei carichi ad ogni sessione di lavoro.
Sia i ragazzi che frequentano la palestra con me, sia gli utenti dei vari forum sostengono la necessità di aumentare ogni settimana la ghisa da sollevare.

Si consigliano incrementi di 0,5kg...e qui sta il primo problema: nella mia palestra il disco più leggero è da 1kg, quindi aumentare ogni settimana di 2kg il bilanciere per eseguire le distensioni su panca piana non è roba da poco!

Durante i miei allenamenti ho provato ad aumentare ogni settimana di 2kg e alla fine mi sono ritrovato a farmi aiutare da qualcuno dietro la panca!
Insomma, aumento i carichi a scapito dell'esecuzione.
Inoltre, con l'aiutino, non mi sento veramente "padrone" del peso che sollevo.

Vi chiedo: devo aumentare i carichi solamente quando sono veramente pronto e la mia forza è aumentata ed ho maggiore sicurezza nell'esecuzione oppure è necessario proporre incrementi settimanali?

Vi ringrazio tutti anticipatamente!