io per motivi di studio potrò allenarmi 2 v. alla settimana e non più 3 .
ma è sufficiente per mantenere un allenamento costante?scusate se non ho più scritto...
![]()
io per motivi di studio potrò allenarmi 2 v. alla settimana e non più 3 .
ma è sufficiente per mantenere un allenamento costante?scusate se non ho più scritto...
![]()
si
se il volume e l'intensità dell'allenamento sono buoni e se la frequenza per gruppo muscolare è adatta
traduco:
se fai panca, stacchi, squat, spinte manubri per le spalle, trazioni, rematore etc
ce la puoi fare
se invece fai 2 serie di alzate laterali, 3 di leg extension e cazzatelle simili allora è assolutamente insufficiente
(lo sarebbero anche 4 sessioni settimanali)
io faccio panca, squat, manubri ...etc ergo sarebbe sufficente![]()
stacchi ne fai?
secondo me (che non sono nessuno eh, però un mio amico preparatore di alto livello concorda con me, quindi suppongo di non dire fesserie esagerate) stacchi e squat (soprattutto stacchi da terra se eseguiti bene) sono la BASE per l'allenamento femminile.
addirittura lui, che segue diverse atlete donne, parlava di un UNICO esercizio CORE da far fare alle donne: slancio (uno dei 2 movimenti della pesistica) che in pratica coinvolge tutti i muscoli del corpo
a cui associare qualche complementare (e quindi da eseguire come tale)
ancora non li comincio , ma faccio manubri con alzata laterale, squat corpo libero , addominali (panca),lombari ,pulley, cavo basso ,chest press, e cardiofit
Eh sì, sono proprio quelli...
Vabbè, ma quelli li devi per forza eseguire con un preparatore, non si scherza mica con un movimento del genere. Per la verità non mi sono mai piaciuti però se potrebbero avere dei benefici su noi donne...No scherzo, non ci proverei mai da sola.
ma tu li hai visti i fisici delle pesiste?
glutei, polpacci, tronco.. assolutamente perfetti
(chiaro non mi riferisco alla categoria pesi massimi! ma quello anche nel PL..i fisici delle categorie alte sono spesso freek)
certo, ci vuole un preparatore, ma una volta appresa la tecnica con un solo movimento fai:
stacchi da terra (fase iniziale)
front squat (dopo che hai portato avanti il bilancere sei accosciata)
push press (per portare il bilancere sopra la testa)
praticamente c'è tutto.. aggiungi che per far tutto questo è necessario un ottimo dinamismo e coordinazione
chi fa alzate olimpiche generalmente si distingue dalla massa
Ma qualcuno ha un link dove si vede l'esecuzione di questi slanci? Nella mia palestra non ci sono PL e non ho capito bene di cosa si tratta, non credo di aveli mai visti... Anche se suppongo che si debba essere molto preparati per eseguirli bene...![]()
lo slancio e lo strappo sono specialità della pesistica (WL = weight lifting)
nel powerlifting (PL) le specialita sono: panca, stacchi e squat
credo sia praticamente improponibile l'esecuzione degli slanci (quella degli strappi poi è impossibile) senza un preparatore che li possa insegnare o comunque un pesista che li sappia gia eseguire
cmq puoi allenarti egregiamente "spezzettando" in 3 movimenti semplificati il tutto:
Stacchi da terra
Squat (o front squat)
lento avanti
aggiungi a questi 3 esercizi qualche complementare per la schiena, il petto e le braccia (ma non necessariamente visto che a questo punto saranno gia stimolate abbastanza) + qualche crunch e praticamente hai allenato in modo completo tutto il corpo
in poco tempo e sollevando carichi notevoli (rispetto alla massa)
Si si conosco gli slanci, li ho visti diverse volte in tv, però vedi, hai confermato ciò che ho detto, senza un preparatore è impossibile, non si scherza...Non so se vedete paperissima, hanno fatto vedere il video di uno che gli cadeva il bilanciere sul collo e si spiaccicava a terra.
Paperissima o no, eseguire slanci o strappi anche con un manico di scopa è praticamente impossibile per l'80% delle persone. Non sono cose che si possono imparare da soli, altrimenti non si spiegherebbe come mai un piccoletto di 60 kg che va alle Olimpiadi solleva in quegli esercizi più di un qualsiasi powerlifter del doppio del peso, ma privo della tecnica necessaria.
Però per chi ha la pazienza di impararlo, lo slancio è un esercizio di grande sinergia. D'altra parte, per allenare i muscoli di tutto il corpo bastano davvero pochi esercizi: squat, stacchi, rematore, panca piana già fanno quasi tutto. Aggiungi se vuoi lento avanti, french press, alzate laterali, curl, leg curl e calf ed hai un allenamento completo e dettagliato.
L'unico dubbio che mi rimane è quello del front squat: in effetti, per una donna potrebbe andare bene agli inizi, ma nel momento in cui volesse caricare, si troverebbe un po' svantaggiata per la mancanza di "carne" su cui appoggiare il bilanciere.
Ultima modifica di Lorenzo78; 08-12-2006 alle 04:06 PM
Lo front squat è davvero un ottimo esercizio per ambo i sessi. Per due volte alla settimana farei una full body organizzata nel modo seguente:
Primo giorno
Riscaldamento (overhead squat, squat con una gamba sola e jump squat, scorpions)
Front squat 2 x 3/6 ripetizioni
Squat ass to the grass 3 x 6/8 reps
Rematore bilancere 2/3 serie da 4 a 8 reps
Lento avanti in piedi 2/3 serie da 3 a 6 reps
Addome (spread eagle)
Secondo giorno
Riscaldamento (overhead squat, squat con una gamba sola e jump squat, scorpions)
Front squat 2 x 3/6 ripetizioni
Stacchi 2 x 3/6 ripetizioni
Manubri su panca inclinata 2/3 serie da 8/10
Lento avanti in piedi 2/3 serie da 3 a 6 reps
Addome
La seconda settimana puoi aggiungere un esercizio di trazione il secondo giorno, come ad esempio rematore manubri
Tre settimane e poi si cambia
Ultima modifica di Corvette; 11-12-2006 alle 10:41 AM
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Segnalibri