gentilissimo Armando,
un paio di anni fa ho fatto una tac lombare e mi è stata riscontrata tale patologia, testuale referto:
"Marcata riduzione di ampiezza dello spazio intersomatico L5-S1 con aspetto sfiancato del disco intersomatico corrispondente che ernia posteriormente a sede mediana improntando il sacco durale.
Assenza di immagini da riferire a patologia discale endocanalare a carico dei rimanenti spazi intersomatici esaminati"

il mio problema era che a volte avevo un mal di schiena starno la mattina appena sveglio, dovuto forse anche al fatto che dormo a pancia in giù, accentuando quindi la lordosi lombare(??).
Da allora non faccio più esercizi con carichi diretti sulla schiena come squat, lento dietro, curl in piedi pesanti, stacchi(che ho fatto molto raramente) e sto molto meglio.
Sarà un caso ma da quando però ho cominciato a rinforzare i muscoli posteriori delle cosce(piccole) e i lombari(hyperexension alla sedia romana)le cose vanno molto meglio, tanto che ho cominciato a fre stacchi da terra a gambe tese(con pesi ridicoli come 10 o 12kg a braccio) e non ho alcun dolore.
Pensi che il tutto sia addebitabile ad uno squilibrio muscolare (lombari e flessori cosce deboli??) o cosa?
Mi alleno con i pesi da più di 13 anni e sono sportivo da sempre anche se non ho mai fatto squat e lento pesanti, anzi.
Scusa per la lungaggine, grazie per i consigli che saprete darmi tu e chi vorra
marcello