Ciao grossi, è un po che non ci si sente eh?
Si, lo so, speravo che dopo il semestre della laurea sarebbe stato tutto più leggero, e invece proprio no. Poco fa ho chiuso un primo semestre della specialistica davvero davvero SFIANCANTE. Vi basti pensare che dal lunedì al venerdì ero fisso a casa dei miei colleghi a lavorare (su un progetto di *****, sarebbe anche il caso di dirlo) dalle 9 di mattina alle 3/4 di notte, in media. Va da se che riuscivo ad allenarmi uno/due giorni alla settimana, nel week-end, quando decidevo di non passarlo a recuperare sonno o quando alla mia ragazza non veniva voglia di vedere un po se il suo tipo fosse ancora vivo.
Come se ció non bastasse, ovviamente l'alimentazione è stata non pessima, di più: dovendo fare tutti i pasti in casa d'altri ovviamente non potevo avanzare richieste troppo invasive, dovendomi adattare anche in onore alla massimizzazione del tempo a disposizione, mangiando roba immonda (persino il brodo sono riusciti a rendere grasso).
Ora è iniziato quello nuovo, pesante anch'esso ma con più libertà: mi occupa infatti quasi tutti i giorni dal lunedì al venerdì/sabato dalle 9 alle 19/20, dandomi l'opportunità di allenarmi un paio d'ore la sera tra le 21 e le 23/23:30, ma avendo perso molta condizione facevo fatica ad allenarmi per piu giorni di fila, specie dovendoci andare subito dopo 10 ore di lavoro consecutive..ci ho messo un po ad abituarmi ma sto riprendendo anche con l'alimentazione: sono tornate le uova a colazione, il pollo a pranzo e il pesce a cena, ma ogni tanto sgarro (sebbene i miei sgarri siano comunque non "mortali", essendo quasi sempre pane carasau, formaggio greco allo 0% e/o frutta fresca).
Chi mi conosce bene sa come la situazione mi faccia vivere male perchè ad ogni giorno passato senza allenarmi mi sento sempre più badile, e se ci mettiamo anche che sono seduto per la stragrande maggioranza del giorno.. (a tal proposito pensavo di prendere una sedia ergonomica, di quelle con la seduta "sulle ginocchia", Eraser se sei in lettura potresti dirmi se la ritieni una spesa valida, non trovandone sotto i due reni e mezzo di valutazione?).
E inoltre mi è stato fatto capire come anche dopo il periodo di studi tale professione (per chi non lo sapesse faccio architettura) mi lascerà poco tempo da poter dedicare quotidianamente ad attività fisica, cosa che mi turba non poco, ma a cui preferiró pensare quando sarà l'ora.
Di buono c'è che di recente ho scoperto che la palestra ha acquistato un supporto per poter eseguire in maniera degna la "t-bar" (foto in allegato), ora spero di poter continuare con questo ritmo crescente, magari riprendendo la frequenza di prima..non sarà facile con l'estate alle porte (prevalentemente perchè sono molto goloso di gelato), ma avendo un po di soldi da parte avevo in programma di comprare uno di quegli estrattori a coclea orizzontale, così da potermi fare i gelati "amari", magari con frutta, proteine e cacao..credo possa essere un buon investimento anche in ottica di produzione di burro d'arachidi (essendo così sicuro che sia puro al 100%) e burro di cocco (si, fa anche quello), e infine potrei continuare ad assumere tanta roba che vien fuori dalle verdure a foglia verde, essendo pressappoco impossibile andare di lessi in agosto..
Ci si ggiorna!
Böcklin
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri