Pagina 77 di 277 PrimaPrima ... 27676869707172737475767778798081828384858687127177 ... UltimaUltima
Risultati da 1,141 a 1,155 di 4142

Discussione: Imparare l' ABC

  1. #1141
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,571

    Predefinito

    Uber ha già dato la risposta più giusta, e io più sopra avevo già scritto quello che dice Gianluca (il mio coach), ovvero che Raw e Gear sono DUE SPORT DIVERSI con elementi comuni. L' esempio di Uber è assolutamernte calzante: il salto in alto e il salto con l' asta sono due salti, con l' asta salti di più ma è diverso e devi sapere usare l' asta.

    L' equipaggiamento non ti "da kg" manco per il piffero, devi stappare con le unghie e con i denti ogni kg in più che ottieni (avete visto, per esempio, il video che ho messo con le lacerazioni che causa il corpetto?); se qualcuno (che non ha mai fatto gear) mi dice che l' equipaggiamento da kg, lo piglio e gli infilo una maglia da panca della misura giusta e poi stò a guardare mentre si tira il bilanciere sui denti (ammesso che riesca anche solo a staccarlo) ...

    Non deve piacere per forza l' uno o l' altro, sono solo diversi; però io che stò gareggiando in entrambe le discipline vi dico che quando mi sono allenato per la gara Raw mi è sembrato di giocare e di essere in vacanza. Adesso che ho ripreso il Gear ho ricominciato anche a fare un po' di fatica. Il Gear è una sfida notevole, anche perchè comincia dove finisce il raw (ovvero quando mi alleno Gear mi scaldo fino ad un 90-95% del raw e da li incomincia l' allenamento vero e proprio con l'equipaggiamento).

    RAW IS FOR BOY, GEAR IS FOR MEN!



    Peso corporeo 66,6kg

    oggi allenamento abbastanza soddisfacente

    Squat tecnico Low Bar Wide Stance con 2 fermi (uno sopra il parallelo e uno in affondo)
    2x60kg
    2x65kg
    2x70kg
    2x75kg
    2x80kg
    2x85kg
    2x90kg
    2x95kg
    2x100kg (non male per i miei standard)
    3x3x90kg
    Video 2x100kg:


    Panca
    riscaldato raw fino a 90kg poi ho messo la maglia e ho fatto
    Board 8cm 2x2x95kg
    Board 6cm 2x2x95kg
    Board 4cm 2x2x95kg
    Board 2cm 2x1x100kg
    Board 2cm 1x105kg
    al petto 3x1x105kg (Facili e molto veloci, ...PERO' sembra funzionare meglio se non tengo i gomiti sotto il bilanciere, non so, sono perplesso, devo cercare di capire...)
    Video ultima singola:


    Stacco
    6x4x160kg (belli duretti)
    video ultime 2 serie:


    Piegamenti sulle braccia con 15kg sovraccarico
    5x10

    Curl con manubri
    5x10x20kg
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #1142
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    come dice Doc, forse dovrei fare una precisazione in più. ho detto che l'attrezzatura da kg, é una verità parziale. te li da a patto che tu la sappia usare, altrimenti assolutamente no.
    i graffi di Wolverine e le palle schiacciate non sono molto piacevoli
    io ho provato ad andare geared per un periodo, e mi sono accorto che da solo è praticamente impossibile. le poche volte che ci son riuscito é perché mi ha dato una mano Paolo, non solo a mettermi l'attrezzatura, ma anche e soprattutto nel capire come usarla. mi sono anche accorto subito che a livello atletico sarei potuto essere un panchista, tricipiti forti, un minimo di allenamento finalizzato ed i pesi salivano. ma quei 2000 e passa km di distanza non mi hanno fatto scegliere quella strada
    geared e raw sono due mondi diversi, paragonarli non ha neanche molto senso.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  3. #1143
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,946

    Predefinito

    il raw è il riscaldamento per il gear
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  4. #1144
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito

    Argomento veramente interessante grazie per aver condiviso

    Uber io ti ci vedo in una riunione di panchisti anonimi
    "Ciao sono Uber e sono un panchista, non mi faccio più di gear da 6 anni"


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  5. #1145
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,571

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    come dice Doc, forse dovrei fare una precisazione in più. ho detto che l'attrezzatura da kg, é una verità parziale. te li da a patto che tu la sappia usare, altrimenti assolutamente no.
    Attenzione, se uno ha provato, può anche dire che da dei kg perchè sa cosa vuol dire e cosa c'è sotto; anche a me capita di dire che un tipo di corpetto, ad esempio, "mi da di più" in una alzata.

    Infatti, quando sopra ho "minacciato" di far indossare una maglia da panca a qualcuno e poi vedere come se la cavava, se qualcuno avesse che "l' equipaggiamento da dei kg", ho specificato "se uno non ha mai provato".
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #1146
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    1,706

    Predefinito

    Io preferisco il raw. Ma se il gear mi camuffa la pancia, potrei farci un pensierino. In quel caso toglierebbe dei chili.


    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

  7. #1147
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,571

    Predefinito

    Io stavo pensando a una piccola prova tanto per dare una idea di cosa si provi con il gear.

    Faccio una premessa: nello Squat gear, il corpetto e le fasce alle ginocchia "danno supporto" in affondo. Quando si è dritti in piedi danno solo fastidio e nessun aiuto.

    Io ho un massimale gear di 3 volte il mio peso corporeo (io sono una sega, molti atleti con il mio peso corporeo hanno ben di più), chi non ha già provato il gear, provi a caricare il bilanciere con 3 volte il suo peso corporeo e a staccare il bilanciere e fare 2 passi indietro (si chiama Walk out) e poi lo riappoggi. Ecco quello aiuta a capire come funziona il gear
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #1148
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio

    se qualcuno (che non ha mai fatto gear) mi dice che l' equipaggiamento da kg, lo piglio e gli infilo una maglia da panca della misura giusta e poi stò a guardare mentre si tira il bilanciere sui denti (ammesso che riesca anche solo a staccarlo) ...
    Doc ho visto la gara di panca ad aprile e un atleta polacco con 170kg, non riusciva a scendere al petto, bloccata a circa 5cm dai capezzoli. Dopo una fatica immane (almeno una decina di secondi bloccato) è riuscito finalmente a toccare, il bilanciere si è piantato lì perchè ovviamente non ne aveva proprio più

  9. #1149
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,571

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Zio mauri Visualizza Messaggio
    Doc ho visto la gara di panca ad aprile e un atleta polacco con 170kg, non riusciva a scendere al petto, bloccata a circa 5cm dai capezzoli. Dopo una fatica immane (almeno una decina di secondi bloccato) è riuscito finalmente a toccare, il bilanciere si è piantato lì perchè ovviamente non ne aveva proprio più
    E' difficile, può essere considerata una attività sadomaso e e capisco che possa non piacere.

    Tante volte mi sono chiesto (e tuttora mi chiedo) se ne valga la pena, perchè (specalmente da solo è veramente impegnativo fisicamente e mentalmente).

    Per ora la risposta è si, ne vale la pena; in futuro se non ce la farò più lascerò perdere.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  10. #1150
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Io ho un massimale gear di 3 volte il mio peso corporeo (io sono una sega, molti atleti con il mio peso corporeo hanno ben di più), chi non ha già provato il gear, provi a caricare il bilanciere con 3 volte il suo peso corporeo e a staccare il bilanciere e fare 2 passi indietro (si chiama Walk out) e poi lo riappoggi. Ecco quello aiuta a capire come funziona il gear

    Mi piacerebbe provare però nella palestra dove mi alleno non ci starebbero i pesi sul bilanciere

  11. #1151
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,571

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da simon96 Visualizza Messaggio
    Mi piacerebbe provare però nella palestra dove mi alleno non ci starebbero i pesi sul bilanciere


    Si, per quelli della tua stazza ci vogliono pesi e bilancieri olimpici seri
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  12. #1152
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,571

    Predefinito

    Peso corporeo 66,6kg

    Oggi
    Squat ho continuato a provare Very Low bar Very Wide Stance ma ho cercato di lavorare Gear sul difetto evidenziato da Simon qualche giorno fa, ovvero che il bilanciere in affonodo era nettamente più arretrato nel gear rispetto al raw
    riscaldato raw fino a 130kg poi messo corpetto + fasce, anche se per oggi ho lavorato solo "bretelle giù" per cominciare e ho fatto
    3x3x140kg Bretellle giù
    2x2x150kg Bretellle giù
    5x1x160kg Bretellle giù
    Video ultime 2 singole:


    Queste sono due fermo immagini in affondo in cui si vedono i piedi, una raw durante il riscaldamento con 110 kg e una tratta dall ultimo squat gear, direi che, centimetro più o meno sono simili come posizione del baricentro (la prossima volta dovrò provare con su le bretelle):
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Affondo.jpg 
Visualizzazioni: 460 
Dimensione: 15.6 KB 
ID: 16170
    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: Affondo 2.jpg 
Visualizzazioni: 463 
Dimensione: 15.3 KB 
ID: 16171

    Panca con discesa 5 secondi
    5x4x65kg
    Video ultima serie:


    Stacco con me su rialzi di 10 cm
    5x4x100kg

    Lento avanti 5x6x34kg

    Trazioni alla sbarra
    6x8
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #1153
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    A me la traiettoria sembra proprio uguale. Più che altro, come mai raw hai la testa che guarda avanti, mentre nel gear guardi in basso?

    È una cosa voluta o semplice dimenticanza?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  14. #1154
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    bella la panca doc
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  15. #1155
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Doc le singole di squat sembrano addirittura facili in video. Attento solo che in chiusura ti rimane la gamba destra piegata (a meno che non sia il video che taglia il momento in cui la estendi).

    Poi è una mia impressione o con stance così largo tendi a partire più piegato in avanti? C'è un limite a quanto ci si può piegare in partenza?

    Mi unisco ai complimenti di Uber per la panca. Nella seconda rep forse perdi un po' il controllo negli ultimi cm di discesa ma nelle ultime due sei fluidissimo.
    WE MUST LIFT

Discussioni Simili

  1. programma ABA-BAB oppure ABC-ABC??
    Di bellistico nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 25-04-2007, 04:14 PM
  2. ma l'integratore ABC mi potrebbe eventualmente far male?
    Di ham2 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-11-2005, 07:25 AM
  3. Imparare a mangiare...
    Di lukas75 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 25-11-2005, 09:44 PM
  4. Informazioni per uno che ne sa poco e vuole imparare
    Di RobbiC nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-06-2005, 11:11 PM
  5. Inizio dall'ABC del bodybuilding
    Di Abercrombie nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-04-2004, 03:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home