Potresti provare a coinvolgere qualche amico..
Io, anche se mi scoccia ammetterlo!, ho un rapporto di odio.amore.odio con i sovraccarichi che dura da circa 40 anni.
Sono un longilineo genetico (con problemi alimentari in giovane età..) ed i pesi sono stati una iniziale integrazione agli sport di squadra che ho sempre praticato (ed insegnato).
La "vaga ipertrofia" che molto lentamente i pesi hanno portato al mio organismo sono stati un ulteriore stimolo alla pratica.
Nel corso degli anni, anzi...dei decenni!!!, ho capito che, sebbene io non sia geneticamente portato per i pesi, non avrei potuto farne a meno.
Visto che sono appassionato di altre discipline sportive (basket, vela, sci, enduro, ecc.ecc.) ho inserito l'allenamento con i sovraccarichi per migliorare le prestazioni in questi sport.
Parallelamente ho portato decine di pazienti a praticare numerose discipline sportive ed anche a loro ho fatto provare i miglioramenti che l'allenamento con i pesi apporta.
Il risultato è che 2-3 allenamenti a settimana con i pesi li faccio come "sparring partner" con i miei pazienti (e questo come "mantenimento" può essere accettabile), altri 2 allenamenti in mtb a settimana li faccio portando in fuoristrada qualche gruppetto organizzato e un altro paio di "sedute sportive" le ricavo con altri sport.
Per i miei obiettivi è già un buon risultato.
Quindi mi permetto di suggerirti:
1) - trova un OBIETTIVO.
2) - impegnati per raggiungerlo.
Il forum ed i suoi ottimi utenti è qui per supportare te e tutti quanti.
![]()
Segnalibri