Ultima modifica di EdoardoDeLarge; 18-03-2016 alle 07:29 PM
Edoardo, forse mi sono perso qualche pezzo, ma non ho capito perché ti sei fissato co sta presa a uncino.
Le fasce non sono un crimine, ma in gara non credo siano ammesse; se non ti alleni per gareggiare e proprio non riesci a rafforzare la presa, a mio parere meglio staccare con le fasce che non staccare proprio.
Edito per linkarti un bell'articolo, a tratti anche divertente, che ho trovato nel frattempo.
http://smartlifting.org/2011/10/dead...p-tips-tricks/
Ultima modifica di Morgante; 18-03-2016 alle 08:45 PM Motivo: Trovato un articolo che volevo condividere
WE MUST LIFT
Edoardo, santissimo ragazzo, se sei in difficoltà con la presa a uncino (che anche io odio cordialmente, non sono mai riuscito ad andare oltre i 150kg per il dolore) fai la presa mista sempre.
Le mani sono una pronata e una supinata (una girata in un modo e una nell altro), guarda nel mio diario il mio video di stacco di ieri, l'ho ripreso quasi di fronte e si vedono benissimo le mani.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Nessuna fissazione, semplicemente mi è stata consigliata e l'avrei provata: d'altronde perché non dovrei? Peccato che non mi riesca fisicamente, avendo le mani piccole e non riuscendo quindi a chiuderla come si deve.
Potrei benissimo fare la mista, ma vorrei fare qualche prova prima di lanciarmi in un sub-massimale (perché i miei 70 kg quello sono alla fine).
Ti ringrazio per l'articolo, adoro anche io lo stile di scrittura di Paolo
Proverò sicuramente la mista, d'altronde non vedo altre soluzioni, non volendo precludere un mio non svolgimento a nessuna gara di powerlifting meglio restare "in regolamento".
Tutto chiaro Doc, mi ha "bloccato" solamente il fatto di provare una presa nuova con un sub-massimale, tutto qua!
Passerò sicuramente alla mista.
Grazie a tutti, vi auguro buon fine settimana!
No, figurati, fai benissimo. Anzi hai fatto venire la voglia di provare anche a me. Ero solo curioso di sapere chi te l'avesse consigliata e perché, dato che dal poco che ne avevo letto mi risultava fosse una tecnica abbastanza da "avanzati".
Giusto! Questo è anche lo spirito che provo a metterci io.
Solo, tanto per dirti il mio parere (per quanto conti), io proverei prima con una classica doppia prona, magari giocando con la posizione del bilanciere sul palmo della mano. Io ad esempio mi trovo male a metterlo proprio al centro del palmo, perchè mi fa male il cuscinetto di pelle che si forma tra le dita e il ferro, quindi cerco di tenerlo un po' più vicino alle dita, ovviamente senza esagerare per evitare che mi scivoli via.
Buona giornata,
Morgante
WE MUST LIFT
Edoardo, vorrei precisare che scrivevo in tono scherzoso, mi sono permesso di parlare con te come avri fatto con mio figlio. Spero di non averti offeso in nessun modo.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Ma figurati Doc non ti preoccupare, arriverà anche il tempo degli insulti
Oggi intanto:
Squat
3x3x70 kg, 2x3x72 kg.
Ultima serie: https://www.youtube.com/watch?v=SMWEVza2_6k
Contento del margine e pronto ad aumentare, peccato per la terza che non è perfetta.
Panca
4x3x45 kg, 2x3x45 kg, 1x3x47 kg.
Ultima serie: https://www.youtube.com/watch?v=IhndvizVBzA
Peccato per l'ultima, ho perso concentrazione, la traiettoria non è lineare.
Trazioni
1-2-3-4-5-4-3-2-1 x2 ancora variando tra prone e supine, appena chiudo solamente con le prone aggiungo un giro.
Rematore manubrio
3x8x8 kg.
Troppo leggero, piano piano troverò il carico adatto.
Ultima modifica di EdoardoDeLarge; 19-03-2016 alle 09:15 PM
Panca: si vede che hai capito cosa fare, ogni tanto perdi un secondo la concentrazione, ma non male
Squat: continua a piacermi, però se osservi la traiettoria del bilanciere, in discesa è obliqua in avanti e viceversa in risalita, mentre dovrebbe essere più verticale.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Sto aspettando martedì per prenotare il tutto Doc, quelle che volevo prendere sono troppo alte, partivano da 80 centimetri. Conta che tornerei al 5x5: 80-85-90-95-100% pesante, 75-80-85-90-95% medio e 70-75-80-85-90% leggero sempre in buffer quindi senza uccidermi, ciò non toglie che i cavalletti dovrò procurarmeli ovviamente.
Lo stacco lo sento bene, sono contento, la presa era un handicap considerevole e forse potrei allargare ancora un po' la stance.
Non fosse una contrattura sarei all'ospedale, credo. Peccato perché mi toccherà stare fermo e al livello a cui sono è l'ultima cosa che mi servirebbe, spero di rientrare mercoledì.
Notte Doc e buon fine settimana.
Domani finalmente si riprende, il dolore si è ridotto a un fastidio sulla parte lombare destra in allungamento.
Dite di riprendere con il 5x5 in panca e il 2x3, 1x3 nello stacco?
Inserirò stretching e migliorerò il riscaldamento, dopo butto giù un paio di routine.
Buona domenica!
Io farei un allenamento con ripetizioni medio alte e percentuali basse tipo un 3x8x50% in squat e panca e un 3x6x50% in stacco.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Segnalibri