Resoconto alimentare:
3100x5, 2700x2.
2985 calorie in media.
Bilancia casa:
Bw= 76.05 kg (50g in meno)
Bf %= 10%.
Animo in pace, focus in palestra.
La scheda mi ha fatto fisiologicamente accumulare fatica. Un paio di dolorini, ma me ne fotto.
Probabilmente 5xweek è troppo, non in generale, ma per me adesso. L'overtraining non esiste, esistono corpi ed esigenze differenti.
Facciamo l'ultima settimana che è submassimale, dura.
Poi tiriamo le righe di 4 mesi di attività, con in mezzo uno scarico attivo.
Oltretutto il 30 c.m. mi chiude la palestra.
Voglio vedere cosa faccio.
È la mia strada od è un segno?
Resoconto bestemmie:
Ieri dai pin alti del rack mi è caduto un disco da 2.5 e mi ha preso, ma proprio di striscio, leggermente sotto al ditone del piede dx. Mi ero anche scordato, ma tutta stanotte quel dolore che si amplifica e ti entra nel cervello, ho dormito 2 ore.
Ghiaccio e via, non ci si ferma per ste cazzate.
Però un po' d'occhio di riguardo, ma poco poco, entità astratta che governi la palestra, te lo chiedo.
Un'unghia.
Ultima modifica di PistolPete; 01-10-2021 alle 10:05 AM
Capita a tutti, una volta mi stavo ficcando una molla (fermo del bilanciere) in faccia... Per fortuna mi son salvato; altre volte mi si è ribaltato il bilanciere perché come un'idiota avevo lasciato un peso troppo elevato su un lato...
Insomma classici errori...
Da quei momenti impari a non sbagliare più ahaha
Spero che il dito stia bene!
Ha proprio strusciato e basta.
Un po' come quando ti prendono di sghimbescio nelle parti basse e stai mezz'ora col dolore sbattendo i piedi ed offendendo divinità pagane e non, peggio che se ti dessero un calcio volontario fatto bene.
Si, sono altre le cose di cui lamentarsi.
Non ho dormito, lo appoggio male, ma un po' di ghiaccio e 2 affondi questo pomeriggio e passa tutto.
Più che altro lo scoppio ritardato, non ho sentito nulla fino a stanotte.
Quanta adrenalina avrò in corpo anche in condizioni normali?![]()
Soundtrack: Mark Lanegan - Scraps at midnight (1998)
Workout 1/10
Mattina:
5km in 47 minuti. Stretching saltato per fastidio inguinale in allungamento.
Pomeriggio (durata 2 ore):
Panca progr. 5x32.5kg 4x37.5kg 6x3 45kg
Floor press manubri 5x8 20+20kg
Affondi manubri 4x(8+8) 22+22kg
T-bar row 5x8 57.5kg
Z press 5x8 27.5kg
Natural glute ham raises 8x4
Polpacci step multipower 5x16 140kg
Trazioni orizzontali supine 8x4
Push ups Diamond 5x8
Curl bicipiti cavo basso drop set 5x10 ss Pushdown tricipiti schiena appoggiata 5x10 drop set
Sabato 2/9
5km in 41 e rotti
Domenica 3/9
5km in 43 alti (con alba)
DOMS femorali, tricipiti, spalle.
Accumulo.
Domani inizio il giro tosto.
Squat +70, deadlift +110, panca prenatal.
Scarico attivo + panca last Week ciclo "forza" (ahahah).
(Forse) massimali.
Poi si pensa a pulire in fascia gestibile, impostando un nuovo meso.
Forse in 4xweek, 15/30 minuti in meno, più sostanza.
Ultima modifica di PistolPete; 03-10-2021 alle 11:15 AM
Ripreso stretching anche con fastidio, mi aiuta molto per il recupero.
Da oggi non salto neanche un giorno.
Una settimana senza, sono molto più indolenzito a fine settimana.
Prima giornata di "Festa della castagna".
Merendina già fissata con qualche caldarrosta, non ne vado matto per nulla, ma almeno una volta all'anno 3 o 4 vanno mangiate.
Le preferisco bollite.![]()
Ultima modifica di PistolPete; 03-10-2021 alle 02:15 PM
5km in 45 bassi.
Stretching 45 minuti, finalmente.
Dolore in "spaccata" inguine sx.
Speriamo bene...
Dolore che non passa.
Squat brutto.
Al 95%, mi pare orribile ma valido.
Avanti.
Domani stacco +110.
Soundtrack: Meshuggah - I (2004)
Workout 4/10 (durata 2 ore):
Squat 8x1 95% 72.5kg
Affondi 4x(8+8) 50kg
Panca progr. 5x32.5kg 4x37.5kg 2x3 45kg 2x2 47.5kg 2x2 50kg
Spinte piana 5x8 20kg
Croci 30° 4x12 14kg
Rematore 5x62.5kg 4x5 60kg
Lat supina 8x65kg 4x8 70kg
Leg raises sbarra 5x9
Plank 1x3'
+20 piegamenti sulle braccia per pagare 2 partite perse che ho giocato con i ragazzi che alleno.
Squat:
https://youtube.com/shorts/GJb6DRssnHo?feature=share
https://youtube.com/shorts/Il9KEVCRHww?feature=share
https://youtube.com/shorts/zIlxhYHRJ7A?feature=share
Provati gli 80kg, pr di squat, ma mi ha tirato su l'istruttore, c'è mancato poco. Mi ha detto chi me lo fa fare di affondare sotto... io gli ho risposto " le mie fottute gambe secche".
È nuovo, simpatico, ci capisce, fa parkour e calishtecnics (venerdi ha fatto un pr di ring pull up con 60kg di zavorra) oltre alla palestra, mi ha detto di stare attento alla schiena e mi ha chiesto come mi alleno. Primo essere umano che si interessa a me la dentro.
Peccato il 30 l'avventura finisca.
Ultima modifica di PistolPete; 05-10-2021 alle 11:22 AM
Martedì 5/10
5km in 43.
45' stretching
Tremolino in qualche modo le ha alzate tutte. Finite le progressioni, scazzato solo un 8x3 all'85 di stacco. Temevo peggio, visto che avevo preso in considerazione i massimali precisi. Ora mi mancano due allenamenti di bel mantenimento ed una settimana di scarico attivo, una specie di 5x5 al 70%.
I massimali non credo di tirarli, fondamentalmente non mi servono.
+10 sullo stacco, ma fatto alla maiala.
Squat rimane lo stesso, gli 80 ieri son rimasti giù.
Poi vedo di studiare una scheda che mi porti a fare volume in fascia gestibile nelle 3 alzate per cercare di migliorare la mia scarsa tecnica.
Dopo , in ultima istanza, penseró al carico, se vuol venire.
Sennò alzeró sempre le mie piume, ma con massimo impegno.
Soundtrack: Ornette Coleman - The shape of jazz to come (1959)
Workout 5/10 (durata 2 ore e 10 minuti):
Stacco 8x1 95% 115kg
Trazioni 11x3
Lento 5x40kg 3x5 37.5kg 5x35kg
Deltoidi Oxford 3x3x15 5kg
Face pull 4x12 27.5kg
Dips 8x5
Curl monolaterale manubrio Scott 5x10 16kg
Polpacci step multipower 5x16 140kg
Iperestensioni da terra bw+20kg 4x25
Russian twist bw+kettlebell 12kg 4x25
Stacco:
https://youtube.com/shorts/KOFrunb9ngA?feature=share
Lascio due considerazioni sullo stacco di oggi per mio promemoria:
Oggi ho fatto volume riscaldante stando in tensione 3 secondi in partenza. Bello davvero, ma soprattutto utile.
Ho provato 3 o 4 stance dei piedi.
Prendendo come riferimento la parte liscia del bilanciere, la larghezza in cui mi sento più in spinta è leggermente più larga della succitata area.
I piedi, che già tenevo extraruotati leggermente, li devo aprire ancora di qualche grado.
Questione setup, se è decente nel video, la procedura per mettermi in maniera pseudocorretta è la seguente: io tendevo a partire con le tibie attaccate, invece debbo partire a 3-4 cm dall'asta, andare ad afferrare il bilanciere SENZA PIEGARE le gambe, solo di braccia. Destra supina, sx prona. A questo punto posso flettermi finché non sento il bilanciere. Dovrei essere sempre in posizione quasi consona.
Provato 15 volte come warm up e riguardato in video.
Mi pretensiono, busso al diavolo con le gambe e qui devo rimanere lucido. Se pesa è perché ci sono 115 fottuti kg ed io sono una mezza sega. Ma ho una testa che conta quasi più dell'infima struttura che possiedo. Continua a zeppare, a stare li lucido, che pesa ma sta salendo. Praticamente è la spinta di gambe che tiene giù la schiena, spingi e quando senti il ginocchio cerca l'estensione della schiena che le gambe vengono quasi da sole. Altra cosa che ho implementato, il tirare non su, ma verso di me. Lucidità totale nello sforzo, devo avere. Difficilissimo.
Ma ci voglio lavorare, forse è il mio esercizio preferito, anche se ancora manca tecnica pura, forza, pagnotte da mangiare e malizia.
Non vorrei dire un'eresia, ma ho visto che ragionando qualche volta si bypassano o si rendono meno impattanti evidenti carenze strutturali, sempre nel limite del possibile, chiaro. Ma per ora ho questa piccola arma. Il cranio, la testa.
Lavorare sul campo ma anche di capoccia
Ultima modifica di PistolPete; 06-10-2021 alle 08:23 AM
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Segnalibri