Pagina 62 di 169 PrimaPrima ... 12525354555657585960616263646566676869707172112162 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 2687

Discussione: Orlando con Morgante si ragiona

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Ps cos'è sta storia delle alzate nulle?
    Intendi in generale o riferito al caso di Poliandri?

    In generale in gara i giudici danno la nulla quando non riesci a completare l'alzata (ovviamente) oppure quando c'è un errore tecnico, tipo non scendere sotto il parallelo nello squat o non rispettare i comandi nella panca.

    Ma questo forse lo sai già.

    Nel caso di Domingo Poliandri, che è un ragazzo abruzzese molto forte specialmente in panca, lui ha chiamato 260kg nella prima prova di stacco, che era un carico massimale fatto, a detta sua, con un certo margine in allenamento, ma in pedana non è riuscito praticamente a smuoverlo. Siccome nelle prove successive non puoi calare il peso ha riprovato inutilmente altre due volte ed è finito fuori gara, pur avendo fatto un ottimo squat e una buona panca (per lui), se ricordo bene 240 e 170. Questo perché si trattava di una gara completa, quindi anche uscire in una sola alzata ti metteva fuori gioco.
    WE MUST LIFT

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Morgante, hai fatto la stessa cosa (in panca) che facesti un po' di tempo fa in allenamento. Se scorri il diario, vedrai che c'è un'alzata dove sembra che l'hai quasi chiusa, salvo poi desistere.

    È un peccato perché c'eri quasi, ma prendila con filosofia: ora sai dove lavorare, e la prossima volta alzi come minimo 100 bucce.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dorsoduro Visualizza Messaggio
    Morgante, hai fatto la stessa cosa (in panca) che facesti un po' di tempo fa in allenamento. Se scorri il diario, vedrai che c'è un'alzata dove sembra che l'hai quasi chiusa, salvo poi desistere.

    È un peccato perché c'eri quasi, ma prendila con filosofia: ora sai dove lavorare, e la prossima volta alzi come minimo 100 bucce.
    Esatto Dorso. E la prossima volta 100 devono essere il 5rm[emoji1]
    WE MUST LIFT

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Zio, hai ragione su tutta la linea. Per farmi perdonare ti dedicherò i 185 al prossimo test dei massimali.
    WE MUST LIFT

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,571

    Predefinito

    Morgante, ho messo nell' allenamento di oggi, il link di un video di Squat Very Low Bar Very Wide Stance ripreso da dietro per vedere la distanza dei piedi
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Oggi niente lavoro, quindi allenamento mattutino.

    Prove tecniche di squat low bar. Ripreso da due prospettive con tacco decrescente.

    Tacco alto 2×5@75kg
    I
    https://vimeo.com/223267577
    II
    https://vimeo.com/223267641
    Tacco medio 2×5@75kg
    I
    https://vimeo.com/223267866
    II
    https://vimeo.com/223267970
    Suola piatta 2×5@75kg
    I
    https://vimeo.com/223268069
    II
    https://vimeo.com/223365539
    Prima notazione: dolore ai polsi, un po' migliorato togliendo il pollice dalla presa ma comunque presente.
    Secondo punto: difficoltà a tenere rilassata la parte alta. Siccome l'incastro è difficoltoso, forse per una scarsa mobilità delle spalle, non riesco a rilassarmi, ma magari è anche l'abitudine a tenere la barra alta che risulta comodamente appoggiata ai trapezi.

    Sul resto non saprei. Alcune ripetizioni con tacco medio e basso sono al pelo del parallelo, ma su quello ci si lavora.

    Poi ho fatto:

    Trazioni 5×6
    Panca stretta 5×8

    Buona giornata
    Morgante
    Ultima modifica di Morgante; 27-06-2017 alle 11:36 PM
    WE MUST LIFT

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,571

    Predefinito

    Hai fatto un lavoro molto accurato, io mi sono fatto una idea, però mi chiedevo se i video con la scarpa piatta fossero entrambe fatti di 3/4 posteriori voltamente o se è sfuggita una ripresa di lato (che io trovo più indicativa).

    Comunque io escluderei il tacco medio (non mi piacciono le vie di mezzo, preferisco gli estermi), e, nonostante io sqatti con la scarpa piatta, ritengo che per te sarebbe un "balzo" eccessivo fare Barra bassa e scarpa piatta.

    Mi da comunque la sensazione di una discreta solidità; in prospettiva, secondo me, solo con questo cambiamento, se ci lavori un po 15kg li pigli sul massimale.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Hai fatto un lavoro molto accurato, io mi sono fatto una idea, però mi chiedevo se i video con la scarpa piatta fossero entrambe fatti di 3/4 posteriori voltamente o se è sfuggita una ripresa di lato (che io trovo più indicativa).
    Hai ragione Doc, ho fatto un po' di casino con Vimeo. Ho corretto, ma incollo anche qui la ripresa di lato.
    https://vimeo.com/223365539

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Comunque io escluderei il tacco medio (non mi piacciono le vie di mezzo, preferisco gli estermi), e, nonostante io sqatti con la scarpa piatta, ritengo che per te sarebbe un "balzo" eccessivo fare Barra bassa e scarpa piatta.

    Mi da comunque la sensazione di una discreta solidità; in prospettiva, secondo me, solo con questo cambiamento, se ci lavori un po 15kg li pigli sul massimale.
    Ricevuto. Adesso mi faccio un altro allenamento mentulacanino a base di stacco, panca e squat tecnico e poi vediamo come proseguire.
    WE MUST LIFT

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito Orlando con Morgante si ragiona

    Riguardo la presa e polsi ho postato sul diario di Uber un video di Alan Thrall dove ne parla. Ma mi ricordo di un altro video ancora più specifico spetta che lo cerco


    Eccolo
    https://youtu.be/VoyvO7xFv_Y
    Ultima modifica di the77joker; 28-06-2017 alle 12:00 AM
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  11. #11
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    Riguardo la presa e polsi ho postato sul diario di Uber un video di Alan Thrall dove ne parla. Ma mi ricordo di un altro video ancora più specifico spetta che lo cerco


    Eccolo
    https://youtu.be/VoyvO7xFv_Y
    Grazie mille Joker. Guardato coi sottotitoli, cavolo quanto parla veloce! Da quel poco che ho capito sembra molto interessante. Domani me lo riguardo con calma con l'audio sperando di capirci di più. Mi interessa in particolare dove spiega come trovare il punto di corretto posizionamento del bilanciere per creare il ripiano su cui appoggiarlo.
    WE MUST LIFT

  12. #12
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,571

    Predefinito

    Circa le scarpe, confermo che passare anche alla scarpa piatta sarebbe troppo per ora
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #13
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Morgante Visualizza Messaggio
    Grazie mille Joker. Guardato coi sottotitoli, cavolo quanto parla veloce! Da quel poco che ho capito sembra molto interessante. Domani me lo riguardo con calma con l'audio sperando di capirci di più. Mi interessa in particolare dove spiega come trovare il punto di corretto posizionamento del bilanciere per creare il ripiano su cui appoggiarlo.
    Fai come me trasferisciti all'estero e parla Inglese tutti i giorni. un anno e non te ne accorgi neanche
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  14. #14
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,571

    Predefinito

    Morgante, ti metto quì il programma che ho appena buttato giù, tieni presente che l'ho anche messo in un topic di Muscia dove si discuteva di proposte per nuovi programmi (Non mi hai detto nulla di quali programmi "agonistici" hai per il futuro).

    1)

    Squat Progressione
    Panca 4x8x55%
    Stacco fermo in tensione prima di partire di 2 sec / fermo al ginocchio / salita lenta 5 sec 2x50% a salire a doppie di 10 kg per volta, al limite togli 20kg e fai 3x3


    2)
    Squat discesa lenta 5 sec / fermo in basso 2 sec/ Saliita lenta 4 sec 2x50% a salire a doppie di 5kg per volta, al limite togli 10kg e fai 3x3
    Panca Progressione
    Stacco 4x8x50%


    3)
    Squat 4x8x55%
    Panca fermo al petto 3 sec / Discesa lenta 5 sec/ Salita Lenta 4 sec 2x50% a salire a doppie di 4kg per volta, al limite togli 8kg e fai 3x3
    Stacco Progressione


    “al limite” si intende un limite tecnico


    dove ci sono più opzioni separate dallo Slash si intende a rotazione


    Progressione parti con il solito 5x5x65% da incrementare di settimana in settimana del 2,5% x 4 settimane poi intensifichiamo una volta a settimana con
    6x4x79%
    7x3x83%
    4x2x87% + 4x1x91%


    e chiudiamo con uno scarico
    55%x10x3s


    seguito dai test massimali
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  15. #15
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    2)
    Squat discesa lenta 5 sec / fermo in basso 2 sec/ Saliita lenta 4 sec 2x50% a salire a doppie
    dove ci sono più opzioni separate dallo Slash si intende a rotazione
    No no non lo sentire....discesa in 5 fermo in buca 2 e salita lenta in 4 magari con un fermo di 3 all'sp
    fallo così e chiami la neuro in contemporanea

Discussioni Simili

  1. Morgante birthday
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 13-03-2019, 03:30 PM
  2. Morgante birthday !!!
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 12-03-2018, 02:40 PM
  3. Auguri Morgante
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12-03-2017, 09:50 AM
  4. Il terzo, che è Morgante, assai più fero...
    Di Morgante nel forum Mi Chiamo Arnold . . .
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26-03-2015, 10:33 PM
  5. Era Morgante come una montagna
    Di Morgante nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23-03-2015, 10:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home