Pagina 6 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 115

Discussione: Marcoevfurn's Video Thread

  1. #76
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    no lipidi, sono 2 esercizi diversi
    il GM si può fare con o senza fermo.. è un esercizio "didattico" e + che altro per atleti intermedi\avanzati

    lo squat può essere eseguito didatticamente anche con il fermo sui pins ma diventa un altro esercizio e cmq nn lo consiglierei ad un principiante che ancora nn ha appreso lo schema motorio base dello squat libero.

    @marco: potresti provare (se ti sembra fattibile) a stringere le mani mantenendo il bilancere così basso (hai dei polsini?)

  2. #77
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,703

    Predefinito

    Le barre le tocco appena per avere un riferimento, non ci sono pause (in quel caso sarebbe un GM concentrico). Inoltre si scende in modo controllato e il bilanciere non si scompone troppo. Nel video si sente tanto la botta perchè il microfono della fotocamera è piu' sensibile a quelle frequenze.
    Per lo squat la faccenda è diversa, si scende piu' velocemente ed è piu' facile scomporsi.

  3. #78
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,703

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    @marco: potresti provare (se ti sembra fattibile) a stringere le mani mantenendo il bilancere così basso (hai dei polsini?)
    Si, anche nel video li uso. Ho quelli della Olympian che non tengono un granchè, ma come hai visto su AOS tra breve dovrei fare qualche acquisto!
    Proverò ma attualmente non penso di riuscirci a causa della spalla che non è ancora al 100%.

  4. #79
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    ah no, se ti fa male la spalla allora lascia perdere
    i polsini olympians (neri con striscia rossa e imbottitura in neoprene) li utilizzo negli allenamenti perchè sono rapidi da indossare e + comodi (anche se immobilizzano meno il polso.. ma a me sta bene così)

  5. #80
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    40cm circ braccio 100kg piana-130kg squat-165kg stacchi
    Messaggi
    226

    Predefinito

    carichi simili ai miei ... anke se la panca è sicuramente indietro rispetto a squat e stacchi!!!!!! io faccio na quindicina in kili più di tè di panca ma di squat e stacchi na decina in meno ...almeno penso dato che i max non li provo da un pò!!

  6. #81
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,703

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ah no, se ti fa male la spalla allora lascia perdere
    i polsini olympians (neri con striscia rossa e imbottitura in neoprene) li utilizzo negli allenamenti perchè sono rapidi da indossare e + comodi (anche se immobilizzano meno il polso.. ma a me sta bene così)
    Gli stessi che uso io! Solo che si stanno rovinando e smollando, quindi visto che ci sono 15€ in piu' non mi uccideranno!

    Citazione Originariamente Scritto da Broly Visualizza Messaggio
    carichi simili ai miei ... anke se la panca è sicuramente indietro rispetto a squat e stacchi!!!!!! io faccio na quindicina in kili più di tè di panca ma di squat e stacchi na decina in meno ...almeno penso dato che i max non li provo da un pò!!
    Purtroppo la panca è decisamente il mio punto debole! Infatti ho anche pettino e braccine da femminuccia!
    In piu' ho qualche problemino alla spalla quindi per adesso resta li dov'è!

  7. #82
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,703

    Predefinito

    Squat 1RM 145Kg PR+7,5Kg


    Stacco Sumo 1RM 200Kg PR+25Kg


    Link al diario per i miei commenti!

  8. #83
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,703

    Predefinito

    High Bar Box Squat 34cm 2x125 Kg


    Half Sumo Pull 37cm 2x205 Kg


    Link al diario

  9. #84
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (Nord)
    Messaggi
    1,102

    Predefinito

    ammazza ke boato qnd hai rimesso il bilanciere giù kon lo stacco !! cmq bravo x i carichi !! rimane xò a mio avviso quel problema dello squat ke tendi ad andare tr avanti col busto o almeno qst nella seconda rep, xkè la prima è andata bene credo (parlo da neofita quindi nn dare peso alle cose ke dico probabilmente mi scapperà fuori qualke stronz.ata certe volte :-/ )

  10. #85
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Ma quando riappoggi nello stacco c'è lì qualcuno che spara le cannonate?

    Scherzo! Complimenti per i carichi eh!!

  11. #86
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    110 kg panca piana-163kg stacco 135kg squat
    Messaggi
    582

    Predefinito

    A mio avviso l'High Bar Box Squat 34cm 2x125 Kg ti è uscito proprio male; hai usato troppo la schiena e solo alla fine ti sei raddrizzato.
    Abbasserei decisamente i carichi e pulirei l'esecuzione: è evidente che 125 tendono a sbilanciarti.

  12. #87
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    SQ:190; B: 105; DL:235 in gara FIPL
    Messaggi
    2,703

    Predefinito

    Per il rumore...il soffitto è alto e la fotocamera ha una predilezione per quelle frequenze! Anche quando riappoggio i miei miseri carichi di panca dai video sembra che venga giù la casa!

    Nello Squat, si sono assolutamente conscio di avere una tecnica da piangere! I problemi fondamentali sono 2: le mie leve e femorali e glutei indietro rispetto alla schiena. Il lavoro con barra alta vuole proprio essere volto a sbilanciare il carico per facilitare l'esecuzione con barra ad altezza normale.
    Lavorare a carichi più bassi non lo vedo molto utile perchè per la tecnica pura ci sono le sessioni DE e anche con carichi minori comunque non riesco ad essere meno inclinato che nella prima ripetizione, penso sia anche una questioni di leve. Quello che più mi preme è arrivare a tenere sullo squat completo la schiena come nella prima ripetizione e salire di culo e schiena assieme.

  13. #88
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    110 kg panca piana-163kg stacco 135kg squat
    Messaggi
    582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da marcoevfurn Visualizza Messaggio
    Per il rumore...il soffitto è alto e la fotocamera ha una predilezione per quelle frequenze! Anche quando riappoggio i miei miseri carichi di panca dai video sembra che venga giù la casa!

    Nello Squat, si sono assolutamente conscio di avere una tecnica da piangere! I problemi fondamentali sono 2: le mie leve e femorali e glutei indietro rispetto alla schiena. Il lavoro con barra alta vuole proprio essere volto a sbilanciare il carico per facilitare l'esecuzione con barra ad altezza normale.
    Lavorare a carichi più bassi non lo vedo molto utile perchè per la tecnica pura ci sono le sessioni DE e anche con carichi minori comunque non riesco ad essere meno inclinato che nella prima ripetizione, penso sia anche una questioni di leve. Quello che più mi preme è arrivare a tenere sullo squat completo la schiena come nella prima ripetizione e salire di culo e schiena assieme.
    scusa che te lo dico ma ti sembrerà anche inutile abbassare il carico ma se continui a piegarti in quella maniera ti spezzi la schiena

  14. #89
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    ciao marco
    se mi posso permettere, quella tecnica nn è adatta allo squat con bilancere alto che invece potrebbe avere una funzione didattica assolutamente opposta

    dovrebbe insomma insegnarti a spingere con le gambe SENZA cercare la schiena
    fatto in questo modo è una sorta di GM molto scomodo (che può anche diventare doloroso per i pesi gravanti sulle vertebre cervicali)

    poi nn è detto che sia inutile, ma probabilmente potresti spendere meglio le tue energie

    questo partendo dal presupposto che il tuo squat sia non-tecnicamente-perfetto e che tu nn voglia lavorare in modo specifico la schiena invece delle gambe.

  15. #90
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,507

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Zanna Visualizza Messaggio
    scusa che te lo dico ma ti sembrerà anche inutile abbassare il carico ma se continui a piegarti in quella maniera ti spezzi la schiena
    vabè, mò non esageriamo.. allora nn hai mai visto gli arched back Good mornings..

    ho letto adesso la risposta di marco
    posso dirti che con un buon lavoro di tecnica puoi ridurre parecchio la tendenza a schienare (te lo dico per esperienza personale perchè proprio in questo periodo sto utilizzando l'high bar olympic squat)

    l'errore che fai è forse quello di cercare i glutei e femorali in un esercizio che biomeccanicamente è QUADS-DOMINANT (come il front squat)

Discussioni Simili

  1. Il diario di...marcoevfurn!
    Di marcoevfurn nel forum Online Training Journal
    Risposte: 1160
    Ultimo Messaggio: 19-03-2011, 11:04 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home