Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 85

Discussione: Diario di MaximilianB.

  1. #61
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Maximilian, lo squat mi sembra buono ma vorrei farti notare due corse.

    Uno: fai uno squat molto profondo con fermo in basso. È un esercizio molto tecnico e che ti costringe a tenere i carichi piuttosto basi rispetto al tuo potenziale. Se ti interessa aumentarli io proverei a scendere un po' meno e a risalire senza fermarti in buca, ovviamente sempre controllando bene il movimento come fai ora e non rimbalzando.

    Due: via quel cuscinetto dal bilanciere. Nello squat la barra ti deve entrare letteralmente nella carne, ti ci devi fondere. O lo infili sui trapezi (high bar) o lo incastri nei deltoidi (low bar). Niente preservativo nello squat!

    Panca: non mi pare che tu lavori molto sull'adduzione e la depressione delle scapole. O comunque tendi a perderle in spinta. Tanto per cominciare introduci un bel fermo al petto, che ti aiuta a mantenerti compatto.
    WE MUST LIFT

  2. #62
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Gatteo mare
    Messaggi
    71

    Predefinito

    Grazie Morgante, prendo nota
    Corazon gigante e alma sognante
    il mio diario: Diario di MaximilianB.

  3. #63
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito Diario di MaximilianB.

    Anch'io sullo squat ti volevo dire di togliere il cuscino che maschera dove posizioni il bilanciere. Che a volte ho avuto l'impressione fosse sul collo.
    A contrario di morgante a me piace fare squat ass to the grass come fai tu e fermo in basso. È più tecnico e in una competizione ti mangia kg ma in allenamento secondo me è meglio. Morgante oltre ad essere un atleta preparato che compete (anche se non lo ammetterà mai) ha nel suo programma delle serie tecniche perciò lui può permettermelo.
    Visto che non hai problemi di mobilità di caviglia e riesci a mantenere la schiena continuerei così. Occhio che le ultime ripetizioni inizi a buttarti in avanti in risalita.
    Sforzati di cercare esecuzioni pulite. Se vedi che te ne vengono 3 pulite sulle 5 che dovresti fare allora cambia serie rep e invece di un 5x5 fai un 8x3 il volume è lo stesso ma controlli meglio. A volte ci sta di tirare su scompostamente ma non deve essere una constante, noi dobbiamo metabolizzare un movimento corretto.
    Quando esci dal rack cerca più velocemente la posizione fai troppo ondeggiamento per settarti.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di the77joker; 01-07-2017 alle 08:42 AM
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  4. #64
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,193

    Predefinito

    nello squat (leva quel coso come ti dicevano glia lari) e posizionati bene prima di staccarlo dagli appoggi.
    un passetto, due e fermo li' devi essere una colonna, non un fruscello che si fa spostare con un alito di vento
    alle colleghe digli che se ti toccano i tricipiti c'hai anche du' palle dure come mattoni
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  5. #65
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Il secondo video di panca mi dice che non esiste, nel primo video sei "spalmato" sulla panca e non sei compatto e settato come si dovrebbe essere.

    Oltre al fatto di togliere il tampax dal bilanciere direi anche che i sandali per fare squat sono assurdi perchè non danno stabilità al piede (poi ovvio che c'è carico e carico, ma come principio generale sarebbe bene stare attenti)

    Considerazione su Squat profondo e con fermo in basso:

    Premetto che tutti sono liberi di fare quello che vogliono, faccio queste considerazioni come discussione teorica, ma...

    ...se si vuole fare qualcosa che abbia un senso bisogna confrontarsi con la finalità per cui si fa un determinato esercizio e anche con la meccanica dell' esercizio stesso

    1) FINALITA':

    Lui scrive che


    lo faccio per me perché c'è un super eroe qui sotto e a 43 anni non è ancora riuscito ad uscire fuori, lo faccio per i miei figli che sono stupendi e non voglio che abbiano un
    BABBOBLOB
    Fare Squat così non lo renderà molto suipereroe, ne da un punto di vista dei carichi ne da un punto di vista dello sviluppo muscolare.

    Da un punto di vista dei carichi, usare questa come modalità di allenamento manterrà inevitabilmente più bassi i carichi che può usare rispetto all' esecuzione standard; è insito nella meccanica dell esercizio

    Da un punto di vista dello sviluppo muscolare, un ragazzone di 92kg che fa squat con 48kg non sviluppa un accidenti ( in realtà non è vero, però sviluppa moooolto meno di quello che potrebbe sviluppare lavorando con i carichi maggiori che potrebbe usare)

    2) MECCANICA DELL ESERCIZIO:

    Io non ho nulla in senso assoluto contro uno squat profondo, a Dorsoduro che fa uno Squat molto profondo ho detto che lo fa benissimo e di continuare a farlo così perchè lui è predisposto ad uno squat del genere.
    Maximlian però in affondo profondo ha una forte retroversione del bacino che, se da un lato non è un peccato mortale, dall altro non è nenache molto salubre cercarsela a tutti i costi; mi spiego meglio: se un per fare uno squat valido, un centimetro sotto il parallelo deve retrovertere un po il bacino amen, ma se uno per scendere con il sedere per terra deve avere uina forte retroversione del bacino forse sarebbe il caso di pensarci
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #66
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Gatteo mare
    Messaggi
    71

    Predefinito

    https://youtu.be/pBvjPCtqGiQ
    questa è la prova 45kg

    nella 35kg pensavo di essere settato bene, con i piedi piantati per terra, l'alta schiena che spinge sulla panca, le scapole addotte


    ho letto in alcuni post, ma non ricordo quali, che lo squat deve essere fatto al massimo del proprio "acquattamento", io vado giu finché ce la faccio.
    rivaluterò le mie fonti
    Ultima modifica di MaximilianB; 02-07-2017 alle 03:23 PM
    Corazon gigante e alma sognante
    il mio diario: Diario di MaximilianB.

  7. #67
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Nella panca manca l' adduzione delle scapole, guarda questo topic in merito:

    https://www.bbhomepage.com/forum/teo...nca-piana.html

    Circa l' affondo, è vero che non è sbagliato fare l'affondo fin dove si riesce a scendere, però deve essere un movimento fisiologico facile, non lento e forzato.

    Senza andare troppo lontano, guarda questo squat di cui ti metto il limk quì sotto (è di Dorsoduro, un utente del forum e atleta alle prime armi) con un affondo profondo e netto; oltre al fatto che nel video vedi un 3x3x94kg e il ragazzo ne pesa poco più di 60kg , ha 2 caratteristiche che lo differenziano dal tuo:
    1) molta reattività in basso
    2) nessuna retroversione del bacino

    Ma non è una colpa non riuscire a farlo così, io peso 66kg, ho un massimale di Squat raw di 145kg ma non sono in grado di farlo così, perchè le mie leve non me lo permettono.

    https://www.youtube.com/watch?v=HuA8...ature=youtu.be
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #68
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    927

    Predefinito

    Grazie Doc sono lusingato.

    Il punto comunque è che a me viene naturale così, tu Max hai un buon affondo ma retroverti il bacino, e soprattutto si può fare un ottimo Squat anche non scendendo tanto come faccio io (è per prendere il rimbalzo, altrimenti sarebbe sfavorevole una discesa così profonda).


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  9. #69
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito

    Quello di dorso è proprio un bel affondo difficile arrivare a quel punto senza retrovertere.

    Quello che ti ha detto giustamente il doc è proprio sul retrovertere.
    Dovresti arrivare al punto in cui retroverti e considerarlo il tuo limite tecnico attuale. Col lavoro puoi migliorare e riuscirai ad abbassare ulteriormente tale punto se lo vorrai. Perché come ti hanno detto basterebbe a rigor di regolamento avere l'anca al di sotto del ginocchio.

    Come ho scritto qualche post sopra anche a me piace andare in basso mi piace cercare il massimo rom. È vero come dice Morgante che quel percorso extra può mangiarti kg e che attualmente ne hai pochi ma è anche vero che atleti come dorso riescono a sfruttare l'affondo estremo come un esercizio pliometrico e rimbalzando. Ma anch'esso è un movimento mica semplice da fare alla perfezione.

    Il doc ha un gran occhio io non avevo notato la tua retroversione. Anzi mi sa che dovrò andare a riguardare i miei video.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  10. #70
    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2,235

    Predefinito

    Info: per me questo discorso della retroversione è diventata un'ossessione! Ho letto tutto e di più ma non riesco a capire se va evitata, se devo scendere fino a che non perdo la curva (nel mio caso sono sopra il parallelo), non riesco a capire se conviene fare box squat fino a che sono ok con la schiena e scendete piano ogni settimana. Help

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

  11. #71
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Gatteo mare
    Messaggi
    71

    Predefinito

    Dopo due giorni di giogia ritorno ad allenarmi partendo con lo stacco da 60kg in 5x5 1min rest.
    Eseguito con le gambe più strette, accuso i lombari, non é dolore ma durante una ripetizione mi sono accorto di aver perso la posizione corretta della bassa schiena e di aver tirato malamente

    Vi prego di continuare a dirmi cosa ne pensate, ho bisogno del vostro indirizzo:

    https://youtu.be/qe3fAU-a1sY
    Va la che 'sto giro l'ho tenuto vicino il bilanciere

    https://youtu.be/Kqgj1lnhePA

    https://youtu.be/DUBDLkQT0ks

    Nella vista da dietro va prima su il culo del bilanciere?
    Mi sembra di spezzare il movimento o sbaglio?
    Ultima modifica di MaximilianB; 03-07-2017 alle 06:12 PM
    Corazon gigante e alma sognante
    il mio diario: Diario di MaximilianB.

  12. #72
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,653

    Predefinito Diario di MaximilianB.

    Non so ma non mi pare uno stacco sumo

    Sembrerebbe più uno stacco normale a gambe larghe.

    Boh ma dove l'hai visto?
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  13. #73
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Gatteo mare
    Messaggi
    71

    Predefinito

    e chi lo sa, mi sento comodo in questo modo
    Corazon gigante e alma sognante
    il mio diario: Diario di MaximilianB.

  14. #74
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DadoL Visualizza Messaggio
    Info: per me questo discorso della retroversione è diventata un'ossessione! Ho letto tutto e di più ma non riesco a capire se va evitata, se devo scendere fino a che non perdo la curva (nel mio caso sono sopra il parallelo), non riesco a capire se conviene fare box squat fino a che sono ok con la schiena e scendete piano ogni settimana. Help

    Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
    Un po di retroversione non è grave, è accettabile, si deve cercare di farne il meno possibile, ma non è che se la si fa si muore.
    Il box squat è uno dei sistemi, però così si parla del nulla, metti un video di profilo in cui vai sotto il parallelo e ci si ragiona (ovviamente non quì il video)

    Citazione Originariamente Scritto da MaximilianB Visualizza Messaggio

    Nella vista da dietro va prima su il culo del bilanciere?
    Mi sembra di spezzare il movimento o sbaglio?
    Il tuo è quello che io chiamo Semi Sumo o Mezzo Sumo (lo faccio anche io, invece dello Stacco Classico quando mi fa male la schiena: https://www.youtube.com/watch?v=UoGh0H47v5I ), le gambe aperte permettono una schiena più verticale come nel sumo, ma la spinta è più simile a quella dello Stacco Classico.

    Non è male come lo fai, quando ti posizioni di fronte al bilanciere devi stare più vicino di 2 centimetri rispetto a come ti sei posizionato nei video, inoltre nei video parti troppo seduto, devi stare con le spalle di 2 o 3 centimetri oltre il bilanciere.
    E' per quello che ti sembra di spezzare il movimento, quando passi il ginocchio devi andare avanti altrimenti non passa.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  15. #75
    Data Registrazione
    Feb 2016
    Località
    Gatteo mare
    Messaggi
    71

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MaximilianB Visualizza Messaggio
    , accuso i lombari, non é dolore ma durante una ripetizione mi sono accorto di aver perso la posizione corretta della bassa schiena e di aver tirato malamente
    mi cito e mi rispondo come un cretino perché ho di nuovo mal di schiena, zona lombare, dovuto a quella "tirata maldestra"

    penso non mi convenga eseguire lo stacco in qualsiasi sua forma fino a che non avrò trovato un preparatore che mi possa seguire dal vivo.
    sono un po abbattuto
    Ultima modifica di MaximilianB; 04-07-2017 alle 10:19 PM
    Corazon gigante e alma sognante
    il mio diario: Diario di MaximilianB.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home