Pagina 31 di 137 PrimaPrima ... 21222324252627282930313233343536373839404181131 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 2175

Discussione: ASTIO - Pistol's diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Oggi non era da andare, ma visto che domani forse non posso, nonostante gli evidenti DOMS ai glutei, mi sono allenato.
    Piccola premessa per sottolineare la casa Vianello che è qualche giornata della mia vita: non ho dormito un piffero, mi chiamano alle 6.30 mentre preparavo la colazione, rimando a dopo, arrivo là vedo il pennato e già mi prende male. Siamo in 2. Insolazione, mani tritate e mi libero alle 11.30. Faccio colazionespuntinopranzo in unico pasto tipo warrior diet e mi addormento un'ora in botta. Sigla.

    Panca, sempre soliti problemi. Con la progressione di volume propostami da @sbiego da un 4x8 a 37.5, oggi è venuto fuori un 4x10-10-9-9. Con calma.
    Squat, avrei avuto il box ma avevo un conto in sospeso con la progressione. 62.5 kg , 7 settimane fa furono un peso limite, nel mio quarto approccio allo squat libero con bilanciere. 10 rips, molte sopra, morte e fine allenamento. Oggi, tecnicamente chi ha l'ardire di leggermi mi dirà come sono, ho chiuso un 5x5. L'affondo è sempre al liscio, non so se tutte sono sotto, ma sono contento. È un parametro oggettivo di miglioramento. Mi spiace solo di non avere protezioni perché quando vado in buca mi tengo un po' perché ho timore. Non di rimanere sotto, ma di bucare il pavimento. Spero che non mi rimanga la sensazione anche quando dovessi squattare in un rack vero.
    Oltre al fatto di non poter caricare al limite qualche volta e fallire, che fa parte del gioco ed è formativo, preso in piccole dosi.

    Workout 21/7
    Warm up
    3' cyclette

    Panca progr 4x10-10-9-9 37.5 kg
    Squat progr 5x5 62.5 kg
    Lat machine 4x8 65kg
    Squat jump bilanciere 1x5 45kg 4x5 47.5 kg
    Squat bulgari manubri 3x8 dx e sx 44 kg
    Curl inverso 4x8 10kg
    Standing calf raises step multipower 80kg
    Pull through 3x12 15kg
    Plank bw+10kg 3x1'
    Hollow 2x1'
    Inversi 2x20
    Russian twist bw+ ktb 12kg 1x40
    Spread eagle Sit up bw+10kg 1x20
    Crunch 1x40

    Cooldown
    2' cyclette

    Squat:
    https://youtu.be/yw3KZaYh3Kw
    https://youtu.be/wpzrvM0gGPI
    (L'ultima non so chi me l'ha tirata su...)
    Io ti avevo consigliato di fare
    4x9
    Poi nell'allenamento successivo
    4x10
    Tu vai di frettaaaaa!!! [emoji23][emoji23][emoji23]




    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,200

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sbiego Visualizza Messaggio
    Io ti avevo consigliato di fare
    4x9
    Poi nell'allenamento successivo
    4x10
    Tu vai di frettaaaaa!!! [emoji23][emoji23][emoji23]




    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
    Minchia ho letto male, giuro di non aver voluto bruciare nessuna tappa.
    Facciamo che oggi un 4x9 l'ho chiuso, prossima 4x10.
    Negli allenamenti costanti dici di lasciare un 5x5 sempre con peso fisso come da mr doc prescrive?
    Ultima modifica di PistolPete; 21-07-2021 alle 10:17 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,063

    Predefinito

    Perdonami Pete..ma a che servono gli step messi così?
    Al limite mettili su un lato è sono più alti..complimenti x i progressi di squat cmq

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,200

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Karn Visualizza Messaggio
    Perdonami Pete..ma a che servono gli step messi così?
    Al limite mettili su un lato è sono più alti..complimenti x i progressi di squat cmq
    A niente!
    In effetti hai ragione.
    È una tara mentale mia che ho per alzare, non per paura di sbagliare e rimanere sotto ma di sfondare qualcosa.
    Non che sia mobilissimo, ma spesso affondo poco 90% per la mia tecnica orribile, 10% perché ho timore di non risalire e trovarmi fermo in accosciata col bilanciere senza poterlo lasciare.
    Se questa cosa mi rimane anche quando finalmente squatteró in un rack li denunzio.
    Oggi sull'ultima rips ho rischiato, si vede la fatica dal video, ma mi stava sgusciando via tutto.
    Ce ne sono solo 2 così alti, gli altri tutti bassi.
    La soluzione potrebbe essere monopolizzare la palestra ed usare 2 panche un po' inclinate, ma non reggono neanche quelle.

    Grazie, sono contento del miglioramento prestazionale. Ma ancora mi vedo la schiena bruttissima. Mi sa che è ora di farci un po' di lavoro posturale o di farmi vedere da qualcuno che mi dica come migliorarla, che da solo non so.
    Ad esempio, ieri negli stacchi ho rischiato, schiena orizzontale. Oggi avevo dei dolorini, ma non ci do peso. Non vorrei che l'accumulo di piccoli errori fosse deleterio, come diceva Totó : è la somma che fa il totale
    Ultima modifica di PistolPete; 21-07-2021 alle 11:23 PM

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,558

    Predefinito

    Scendi troppo in fretta e senza controllo, poi in affondo ti sbilanci in avanti. Devi sempre avere il controllo dell' alzata in ogni fase
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Ciao,

    mi pare che tu non ti prepari per la prima rep. Piuttosto pare che fai 2 passi indietro e quando le gambe sono ancora "molli" inizi la discesa (anche troppo rapida).
    Prova a compattarti e indurirti un po', dai forza alle gambe e al core e scendi un po' più controllato e non come se ti avessero tolto il pavimento.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,200

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da betazeta Visualizza Messaggio
    Ciao,

    mi pare che tu non ti prepari per la prima rep. Piuttosto pare che fai 2 passi indietro e quando le gambe sono ancora "molli" inizi la discesa (anche troppo rapida).
    Prova a compattarti e indurirti un po', dai forza alle gambe e al core e scendi un po' più controllato e non come se ti avessero tolto il pavimento.
    Hai perfettamente ragione, ieri ho provato un carico al limite e mi sono comportato a razzo come il gioco della botola su canale 5. Era un conto in sospeso... Pesava un casino.

    Da lunedì si ricomincia controllando il tutto con un carico che so gestire con il box.
    Ho difficoltà nell'indurirmi a livello di core, la forza nelle gambe la sento, inoltre non mi trovo bene con la respirazione.
    Ma proprio per nulla, non mi indurisce per niente e delle due mi fa peggio.
    Inoltre ho sempre una sensazione di leggerezza addosso costante... boh non lo so spiegare a parole.
    Pur non ammettendolo, anche a carichi che so di poter gestire, l'assenza di rack mi mette un po' di "timore" nella discesa.
    Inutile poi che ti dica che la schiena va sempre per i c.azzi suoi. Faccio molto stretching, ma da solo non so come mettermi a posto, è una questione sí di tecnica ma anche posturale che è difficile da sradicare... quello che mi conforta è che due anni fa ero un pezzo di legno, battendo sullo stretching 45 minuti al giorno la mia flessibilità è molto migliorata, ma ancora dovrei lavorarci molto. È brutto quando sai che hai un corpo che può dare 100 e tu ne sfrutti se va bene 50, per carenze e problemi posturali... io ci lavoro, purtroppo, ci ho pensato, ma per una stabilità economica precaria adesso non posso permettermi nessun percorso con professionisti privati. Inizierei una cosa che non so se porterei a termine, per carattere se la devo fare a metà non la inizio neanche.
    Grazie per i consigli, che appunto.
    Ciao.
    Ultima modifica di PistolPete; 22-07-2021 alle 11:07 AM

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Hai perfettamente ragione, ieri ho provato un carico al limite e mi sono comportato a razzo come il gioco della botola su canale 5. Era un conto in sospeso... Pesava un casino.

    Da lunedì si ricomincia controllando il tutto con un carico che so gestire con il box.
    Ho difficoltà nell'indurirmi a livello di core, la forza nelle gambe la sento, inoltre non mi trovo bene con la respirazione.
    Ma proprio per nulla, non mi indurisce per niente e delle due mi fa peggio.
    Inoltre ho sempre una sensazione di leggerezza addosso costante... boh non lo di.
    Pur non ammettendolo, anche a carichi che so di poter gestire, l'assenza di rack mi mette un po' di "timore" nella discesa.
    Inutile poi che ti dica che la schiena va sempre per i c.azzi suoi. Faccio molto stretching, ma da solo non so come mettermi a posto, è una questione si di tecnica ma anche posturale che è difficile da sradicare... quello che mi conforta è che due anni fa ero un pezzo di legno, battendo sullo stretching 45 minuti al giorno la mia flessibilità è molto migliorata, ma ancora dovrei lavorarci molto. È brutto quando sai che hai un corpo che può dare 100 e tu ne sfrutti se va bene 50, per carenze e problemi posturali... io ci lavoro, purtroppo ci ho pensato ma per una stabilità economica precaria adesso non posso permettermi nessun percorso con professionisti privati. Inizierei una cosa che non so se porterei a termine, per carattere se la devo fare a metà o dubbioso non la inizio neanche.
    Grazie per i consigli, che appunto.
    Innanzitutto c'è solamente da farti i complimenti perchè stai lavorando e stai facendo. Questo è già tantissimo. Per cui : BRAVO.

    Per la questione posturale, e visto che ti dedichi allo stretching 45 minuti al dì, ti consiglio di provare lo yoga.
    Oltre alla parte di allungamento c'è una componente di forza, equilibrio e controllo del corpo del corpo che, se riesci a farlo con costanza, ti saranno stra-utili. E' una di quelle cose che devi fare tutti i giorni, se vuoi posso darti qualche ulteriore consiglio in pvt.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,200

    Predefinito

    Certamente, manda pure.
    Tempo libero per dedicarmici adesso ne ho.
    Me l'aveva consigliato anche un mio amico che ha una ragazza che lo insegna.
    Ho fatto 2 lezioni partendo prevenuto, pensando fosse una c.azzatella, invece sono stato 2 belle botte.
    Tanto che per un periodo avevo tentato di capire la "filosofia" vera che c'è dietro. L'unica cosa che ho inteso è che è tutt'altro rispetto a quello che molti, non tutti, ci vogliono propinare.
    Poi per lavoro e COVID ho smesso.
    Ti risponderó con i miei tempi.
    Intanto grazie!

    Ps programma trazioni iniziato, da lunedì inizia fase intensiva 2-3×Week. Già le negative sono toste al mio livello...

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,200

    Predefinito

    Warm up
    3' cyclette

    Panca 4x8 37.5 kg
    Stacco 6x4 82.5 kg
    Lento avanti progr 37.5 kg
    Rematore cost 35 kg
    Australian pull up 8-6-6-5-5-4
    Pulley 2x10 60kg
    Leg extension 1x10 65kg 1x10 70kg 2x10 75kg
    Dip 7x5
    Push up Diamond 4x10
    Plank bw+10kg 3x1'
    Estensioni lombari da terra 1x60
    Glute ham raises rom completo 9x4

    Cooldown
    2' cyclette

    Stacco:
    https://youtube.com/shorts/1SuIHCziAeE?feature=share

    Di testa il movimento l'ho inteso.
    Applicarlo SEMPRE è altra cosa.
    La schiena in partenza mi sembra meglio del solito.
    Qualcuna è sporca perché, oltre alla tecnica, il carico è molto sfidante per me in un 6x4. In definitiva ero in cottura.
    Farò volume con un giorno leggero, tenterò la progressione con un 7x3 nelle prossime 2 settimane.
    Se vedo che non viene su o sbavo troppo, terró questo peso in 7x3.
    Progressione su lento e rematore finita.
    Vorrei fare più lavoro su spalle e tricipiti, ma ne ho troppe in canna, una per volta.
    Ciao.
    Ultima modifica di PistolPete; 22-07-2021 alle 07:36 PM

  11. #11
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Ho già scritto che sei solo da elogiare per l'impegno e quindi questo è un dato di fatto. Voglio però romperti le @@ bonariamente. Possibile anche che stia dicendo cavolate e qualcuno mi smentirà.

    Nei primi 10 secondi del video cambi la posizione della testa (e quindi dello sguardo e del collo) per ben 4 volte. Nono sono poche.

    Ci devono essere dei secondi dove ti sistemi, poi stai fermo, tieni il setting bello caxxuto, e parti con l'alzata.

    Fai poi un femo immagine al secondo 35. Guarda come sei messo nel momento in cui stai facendo ricadere il bilanciere.

    Secondo me, per chi come noi ha certe dinamiche di movimento, può essere d'aiuto registrare il movimento anche in discesa cercando di accompagnare un po' di più e magari sedendosi un pochetto per focalizzarsi sul mantenimento della schiena.
    Certo è molto meno divertente però io se guardo il tuo stacco penso che stai cercando di settarti, e invece tu mi inganni e parti con la prima rep. Non so se sono riuscito a spiegarmi bene.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  12. #12
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,200

    Predefinito

    Postilla che non c'entra nulla: non so come trattate le mani voi che staccate forte, oggi mi ero visto di metterci del nastro adesivo, tra pennato di ieri e prese varie le ho proprio aperte... curiosità, sono fastidi e basta.

    Purtroppo all'aumentare dei carichi mi sporco subito.
    Quindi vedo un po' di automatizzare il gesto con 10/15kg in meno.
    Per progredire ho tempo.
    Grazie come sempre.

  13. #13
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,214

    Predefinito

    Complimenti per i progressi!

    Per la schiena e per la postura va benissimo tutto quello che hai detto prima, io non me ne intendo per niente e non vorrei dare consigli nocivi, sicuramente andare da uno specialista come hai detto tu per verificare che non ci sia qualche problema un po' più serio da correggere è una cosa giusta da fare. Però parlando per esperienza personale fino a un anno e mezzo fa, quando non mi allenavo, ero sempre ingobbito, avevo una postura da far schifo, le scapole molto sporgenti, complice il fatto che ero pelle e ossa. Ora non che abbia una postura perfetta, però fare palestra, mettere un po' di kg sul telaio e comunque rinforzando i muscoli, tutti questi difetti piano piano hanno cominciato a sparire. Quindi già con un buon percorso in palestra, a meno di non avere dei problemi seri, dovresti migliorare anche sotto quel aspetto. Poi io non ho nessuna competenza medica quindi prendila soltanto come un'opinione


    Per le mani invece io ormai ci ho fatto abitudine. Calli su calli. Prima mi facevano un male boia, dopo un po' non li ho più sentiti. Quando ho smesso di allenarmi per l'infortunio, non hanno fatto in tempo ad andare via del tutto da quanto sono profondi Però ci sono affezionato hahahaha

  14. #14
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,200

    Predefinito

    Grazie.
    Hai ragione sul fatto della schiena, il fatto di usarla spesso è già di per sé un bene.
    In realtà io in passato ho già fatto una sorta di ginnastica, ma era più una ginnastica respiratoria. Ora non sto ad entrare nei dettagli, ma nel periodo in cui soffrivo di ernia iatale in fase acuta, per il continuo bruciore di stomaco tendevo a chiudermi con le spalle come a protezione. E' frequente in chi ne soffre. La ginnastica in questione mi ha "riaperto" la postura, naturalmente abbinata ad una regressione del fastidio. Prima ero tutto chiuso di spalle anche io, ora sono molto migliorato. Qualche volta ricado in posture sbagliate. Il problema rimane sotto sforzo, dove non la sento proprio come "muscolo" e di conseguenza si fa i fatti suoi, si curva, non risponde agli stimoli, non si iperestende mai completamente... Inoltre, nel poco tono muscolare che ho, si nota che bene o male qualcosa faccio. La schiena, probabilmente per mia conformazione, pur tirandola, mi dá sempre una sensazione di mollezza... boooh. Può darsi che non ci sia neanche un percorso da fare, ma solo abituarsi a sentirla, usarla ed avere un occhio di riguardo. Intanto sto provando con un leggero surplus di volume nel dorso, carichi medi nei complementari e sentire le giuste contrazioni. Le migliori sentite finora sulle trazioni orizzontali, non so se hanno transfer su quelle verticali.
    Comunque ci lavoro, ma non me ne faccio un cruccio, avere vero dolore è un altro paio di maniche, fortunatamente ne ho sofferto poche volte e quindi non mi lamento, solo riflessioni.
    I calli, anche io non ci faccio più caso da tempo. Ma mi stanno crescendo 4 generazioni di calli sopra altri e in 2/3 punti sono aperto. Non è per il fastidio, il fatto è che qualche volta mi esplodono e spiasciaccolo rosso anche sui bilancieri, essendo in luogo pubblico e in pieno COVID diciamo che non è il massimo, ecco... sennò le stigmate della ghisa sono solo trofei da esporre!
    Ultima modifica di PistolPete; 22-07-2021 alle 11:22 PM

  15. #15
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,648

    Predefinito

    I calli li taglio con un coltellino regolarmente o anche meglio passandoci un rasoio usa e getta in questo modo non sono mai duri e non si strappano durante gli esercizi
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

Discussioni Simili

  1. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 06:28 PM
  2. Problema pistol
    Di chao92 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02-08-2015, 11:53 PM
  3. Consiglio sul pistol squat
    Di dme nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-09-2014, 03:41 PM
  4. Kettlebell Pistol con 57 KG!
    Di rednbastard nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-05-2008, 04:04 PM
  5. My Magic Diary
    Di ironwoman nel forum Rest Pause
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 12-06-2005, 09:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home