Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 67

Discussione: consiglio uso creatina e pro

  1. #31
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    a ecco, quindi è uno zucchero inutile per i muscoli...

    e quello che diceva che era benzina pura per i muscoli

  2. #32
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    874

    Predefinito

    Io non faccio la fase di carico, dopo una lavata di capo su I.H.P. prendo non più di 5-7 grammi di creatina solo a colazione sia nei giorni di WO che di riposo. Dopo il workout solo lo shaker proteine (per non stare a contare ripartisco metà del mio fabbisogno di proteine giornaliero in 4 shake, il primo dei quali a colazione con la creatina monoidrata dentro). Per il veicolo cerca delle "maltodestrine" se facendo un attimo di ricerca ritieni quello che mangi a colazione non basti a creare il picco insulinico.

    Risultato: workout un giorno si e uno no senza irrigidimento e indolenzimento eccessivo nei giorni di riposo.

  3. #33
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    ma con zucchero di canna? cioè il saccaosio è composto al 50 e 50 di fruttosio e glucosio?
    e la marmellata? il miele?

  4. #34
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,540

    Predefinito

    Usa maltodestrine o carboidrati complessi ad alto IG o destrosio o glucosio.
    Il miele è un indovinello xkè dovresti scegliere un millefiori bello secco e incrostato, ciò ti garantisce che c'è tantissimo glucosio rispetto al fruttosio. Al contrario i mieli sciaqquosi o trasparenti sono ricchi di fruttosio. La marmellata s'è già detta, viene dalla frutta e\o con aggiunta di saccarosio, quindi in media è 50:50, quella di albicocche e di pesche c'è molto più glucosio.

  5. #35
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    e il saccarosio? 50 e 50?

  6. #36
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,540

    Predefinito

    Non lo sò, ma vedendo il legame chimico presuppongo di si.
    Il quadro però di solito è simile a questo:
    - tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
    - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII

  7. #37
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    diciamo che per questo motivo non è il massimo post work... io molte volte lo prendo in mancanza di altro.

    leggo che il pane bianco è buono nel post work, ma per pane bianco si intende tutto tranne quello integrale?cioè c'è differenza tra farina ti tio 0 e 00?


    poche volte mi è capitato di prendere riso o patate bollite

  8. #38
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,540

    Predefinito

    I carboidrati del pane e delle patate sono amidi e non zuccheri. Fra la 0 e la 00 c'è poca differenza. La scaletta è 00 > 0 > 1 > 2. C'è scritto bene su wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Farina

    L'indice glicemico delle cose integrali di solito è più basso delle stesse non integrali.

  9. #39
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dargor Visualizza Messaggio
    I carboidrati del pane e delle patate sono amidi e non zuccheri. Fra la 0 e la 00 c'è poca differenza. La scaletta è 00 > 0 > 1 > 2. C'è scritto bene su wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Farina

    L'indice glicemico delle cose integrali di solito è più basso delle stesse non integrali.
    si sono amidi, come anche il riso mi sembra, ma dopo un workout è meglio prendere degli amidi o degli zuccheri?

  10. #40
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    874

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Ste868686 Visualizza Messaggio
    si sono amidi, come anche il riso mi sembra, ma dopo un workout è meglio prendere degli amidi o degli zuccheri?
    Delle proteine.

  11. #41
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,540

    Predefinito

    Ste, ma hai un sacco di messaggi e sei così niubbio?
    I carbo postwo servono per supercompensare le scorte di glicogeno e facilitare l'ingresso degli aminoacidi nel tessuto muscolare visto che l'insulina "apre le porte". I test scientifici ci dicono che la supercompensazione di glicogeno è massima usando carbo a basso IG come maltodestrine a basso ig. Nessuno xò vieta di usare destrosio o glucosio, solo che ne risente la sensibilità insulinica e bisogna fare attenzione a ciò che si mangia DOPO il postwo e al tempo che trascorre dal postwo al pasto successivo.

    Cmq se cerchi, ho scritto molte cose a riguardo.

  12. #42
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dargor Visualizza Messaggio
    Ste, ma hai un sacco di messaggi e sei così niubbio?
    I carbo postwo servono per supercompensare le scorte di glicogeno e facilitare l'ingresso degli aminoacidi nel tessuto muscolare visto che l'insulina "apre le porte". I test scientifici ci dicono che la supercompensazione di glicogeno è massima usando carbo a basso IG come maltodestrine a basso ig. Nessuno xò vieta di usare destrosio o glucosio, solo che ne risente la sensibilità insulinica e bisogna fare attenzione a ciò che si mangia DOPO il postwo e al tempo che trascorre dal postwo al pasto successivo.

    Cmq se cerchi, ho scritto molte cose a riguardo.

    ho molti dubbi, e tu me li stai risolvendoe mi hai detto ancge cose che nn sapevo. Tipo l'insulina che trasporta gli aminoacidi e gli zuccheri la sapevo già, però ero convinto che ci volevano carbo ad alto IG. Ma infatti devo dirti che quello che mi hai detto sui carbo a basso IG mi lascia dei dubbi

  13. #43
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,540

    Predefinito

    Dubbi tipo?

  14. #44
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    874

    Predefinito

    Senti leggiti questo : Post-Workout Drink Part One: Carbs, Protein, and Fat e la Part Two: Optional Ingredients.

    Se non sai l'inglese te lo traduci con google translate. Parla di cosa mettere in uno shake dopo l'allenamento e copre proteine, carboidrati, creatina (benche rimanga dell'opinione vada presa unicamente a colazione) nonché modi, quantità e velocità di assorbimento. Le maltodestrine dovresti trovarle dove compri proteine e creatina.

  15. #45
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    700

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dargor Visualizza Messaggio
    Dubbi tipo?

    tipo questo fatto che sono migliori post work i carbo a basso IG, io ho sempre saputo e sempre letto ovunque che ci vogliono carbo ad alto ig proprio perchè provocano innalzamento del livello di insulina

Discussioni Simili

  1. Uso di CREATINA ...
    Di ben nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29-05-2011, 07:09 PM
  2. uso di creatina e amino
    Di vindisel nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-03-2011, 01:14 AM
  3. Dettagli sull'uso di creatina...
    Di Energy nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26-03-2008, 07:45 PM
  4. Creatina: uso e consumo...
    Di mirkho81 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-06-2007, 07:23 PM
  5. INFO CREATINA : problematiche connesse all'uso....
    Di Shawn nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 07-03-2004, 07:30 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home