su questo dipende...allora, innanzitutto ti cosiglio di lasciar perdere le tue idee per il momento e considerare la propria anzianità di allenamento: ti alleni da 2 anni e hai davvero ottimi carichi, io mi alleno da quando ne avevo 16 e giocavo a rugby fino ad adesso che ne ho 23; perchè ti dico questo? non per fare il gradasso, io non ho i tuoi carichi pur avendo più o meno la stessa altezza (170 cm) ma quel che conta del bb è l'aspetto fisico non il carico e può benissimo darsi che tu abbia una genetica superiore alla mia. Questo per dirti che 2 anni nel bb come anche 6 non sono assolutamente nulla, 2 anni poi sono meno che nulla...quindi non puoi dire assolutamente di aver provato la giusta combinazione per te: i metodi di allenamento sono tanti e ognuno con una propria filosofia più o meno valida, fatto stà che sono pressochè tutti creati per gente che non fagare da natural, almeno quelli più famosi...
Detto questo, perchè il numero perfetto o migliore deve essere 5? perchè non 2 o 3 o 4 volte a settimana? Qual è la ragione che ti spinge a dire proprio questo numero?
Io immagino che sia la necessità della ricerca del migliore stimolo possibile, però tu dimentichi una cosa fondamentale, per una buona crescita non conta solo lo stimolo (l'allenamento) ma sopratutto dieta e riposo!! I muscoli non crescono mentre li alleni, ma mentre non li alleni, ovvero in quelle ora in cui smaltiscono le fatiche e vengono create nuove fibre. E inoltre devi considerare anche un'altro fatto: i muscoli non sono compartimenti separati, non esiste un vero e proprio esercizio di isolamento in cui lavoro a un solo muscolo, ma lavora uno principalemente e tutti gli altre restano in uno stato di tensione che ti permette di mantenere l'equilibrio adatto a svolgere l'esercizio. Un esempio, nello squat sai che anche i pettorali sono in tensione? si, per mantenerti in equilibrio durante l'esecuzione; ok che non li senti, ma lavorano anch'essi e succede la stessa cosa quando fai le trazioni...eppure nel primo caso vuoi allenare i quadricipiti, nel secondo il dorso...
A questo punto appare evidente prendersi 3-4 giorni di assoluto riposo per dare l'opportunità ai muscoli interessati il giusto recupero e la possibilità di creare nuove fibre. Ora ti chiederai come mai i BB professionisti si allenano 5-6 volte a week con pure doppie sessioni, come spesso hai letto sulle riviste, vero? Ti posso rispondere con questa citazione:
"Guardare Coleman fare la panca per imparare l'esecuzione è come guardare un porno per imparare l'educazione sessuale, semplicemente non ritraggono la realtà" (cit.)
e aggiungo: realtà dei natural.![]()
Segnalibri