Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35

Discussione: yogurt post w.o.

  1. #31
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio




    -nn credo nella necessità di ricercare un picco insulinico esorbitante (pratica alla lunga dannosa)
    in quanto in quel breve periodo in cui zuccheri, amminoacidi e grassi entreranno a fiume dentro le mie cellule (nn solo muscolari ma anche adipose) nn ho sicuramente la possibilità di effettuare chissà quale ENORME sintesi proteica (Che è un processo lento e lungo)
    anzi, far abbassare così rapidamente la glicemia, l'amminoacidemia (contenuto di amminoacidi nel sangue) porterà ad una maggiore neo-lipogenesi.. per non parlare del fatto che veicoliamo anche meglio i grassi negli adipociti.

    Scusa Somo ancora una domanda: la glicemia non dovrebbe alzarsi assumendo ad esempio glucosio/destrosio??

  2. #32
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    si, ma l'insulina è l'unico ormone ipoglicemizzante
    quindi:
    - picco glicemico (iperglicemia)
    - picco insulinico
    - ipoglicemia

    in seguito all'azione dell'insulina abbiamo anche "ripulito" il sangue dagli amminoacidi e dai grassi, oltre che dagli zuccheri, che così nn saranno + distribuiti nel tempo
    la mia modesta opinione invece è che bisognerebbe di mantenere piuttosto costante l'amminoacidemia, proprio per evitare il catabolismo proteico
    la glicemia invece può essere moderatamente modulata per favorire il consumo di grassi

  3. #33
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    si, ma l'insulina è l'unico ormone ipoglicemizzante
    quindi:
    - picco glicemico (iperglicemia)
    - picco insulinico
    - ipoglicemia

    in seguito all'azione dell'insulina abbiamo anche "ripulito" il sangue dagli amminoacidi e dai grassi, oltre che dagli zuccheri, che così nn saranno + distribuiti nel tempo
    la mia modesta opinione invece è che bisognerebbe di mantenere piuttosto costante l'amminoacidemia, proprio per evitare il catabolismo proteico
    la glicemia invece può essere moderatamente modulata per favorire il consumo di grassi

    Gia' è vero: quando aumentiamo la concentrazione glicemica nel sangue l insulina interviene a ripristinare tutto, me lo ero dimenticato sorry..
    Quindi mi pare di aver capito dal tuo ragionamento (giustissimo) che l ideale sarebbe assumere bcca i quali entrano immediatamente in circolo aumentado l amminoacidemia.... Perfetto

  4. #34
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,406

    Predefinito

    si ma i ramificati in quest'ottica "nn basterebbero"
    i bcaa sono solo TRE degli 8 amminoacidi essenziali, l'amminoacidemia invece dovrebbe essere aumentata in modo + completo

    cmq il corpo ha anche le proprie riserve amminoacidiche, nn dimentichiamolo, nel fegato, nei muscoli stessi all'occorrenza e nel sangue anche sotto forma di proteine plasmatiche (esempio albumina)
    per questo io insisto sul fatto che dopo l'allenamento nn è indispensabile correre a mangiare, altrimenti in migliaia di anni di evoluzione ci saremmo estinti

    probabilmente la soluzione + comoda e funzionale sarebbe quella di aspettare un pò dopo l'allenamento (in modo che il corpo esca dalla fase di stress) e assumere un pasto completo di proteine carboidrati e grassi.. magari privilegiando i carboidrati ma senza esagerare con l'IG per i problemi già citati

    poi di studi ce ne sono a bizzeffe, cmq credo che molti abbiano sperimentato la praticità e funzionalità di un'alimentazione serena ed equilibrata.

    per chi proprio nn riuscisse a mandare giù le pratiche troppo semplici.. allora probabilmente potrebbe far bene ad assumere dei ramificati come hai detto tu o un pool di amminoacidi.. visto che sono di facile digestione e agirebbero da anti-catabolici
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 08-09-2007 alle 03:36 PM

  5. #35
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    si ma i ramificati in quest'ottica "nn basterebbero"
    i bcaa sono solo TRE degli 8 amminoacidi essenziali, l'amminoacidemia invece dovrebbe essere aumentata in modo + completo

    cmq il corpo ha anche le proprie riserve amminoacidiche, nn dimentichiamolo, nel fegato, nei muscoli stessi all'occorrenza e nel sangue anche sotto forma di proteine plasmatiche (esempio albumina)
    per questo io insisto sul fatto che dopo l'allenamento nn è indispensabile correre a mangiare, altrimenti in migliaia di anni di evoluzione ci saremmo estinti

    probabilmente la soluzione + comoda e funzionale sarebbe quella di aspettare un pò dopo l'allenamento (in modo che il corpo esca dalla fase di stress) e assumere un pasto completo di proteine carboidrati e grassi.. magari privilegiando i carboidrati ma senza esagerare con l'IG per i problemi già citati

    poi di studi ce ne sono a bizzeffe, cmq credo che molti abbiano sperimentato la praticità e funzionalità di un'alimentazione serena ed equilibrata.

    per chi proprio nn riuscisse a mandare giù le pratiche troppo semplici.. allora probabilmente potrebbe far bene ad assumere dei ramificati come hai detto tu o un pool di amminoacidi.. visto che sono di facile digestione e agirebbero da anti-catabolici

    Perfetto, l importante è sempre averci le idee chiare.... Il problema di molti (non mi riferisco a nessuno che ha partecipato al 3d) è che non sanno nemmeno a cosa potrebbe servire il PW,anzi sanno che esiste solo grazie ai volantini delle case di integratori e qui si ritorna al fatto che tutto cio' è solo una "finezza" per ottimizzare il tutto...

Discussioni Simili

  1. crema di yogurt e cereali (colazione)
    Di John Cena nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-05-2008, 05:57 PM
  2. yogurt greco e proteine
    Di loverimming nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 09-06-2007, 10:34 AM
  3. Consiglio Yogurt
    Di anon nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 22-09-2005, 11:27 PM
  4. yogurt modificato
    Di 86_MaNoZz_86 nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-08-2005, 05:08 PM
  5. sullo yogurt
    Di Darrevian nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03-08-2005, 11:54 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home