si ma i ramificati in quest'ottica "nn basterebbero"
i bcaa sono solo TRE degli 8 amminoacidi essenziali, l'amminoacidemia invece dovrebbe essere aumentata in modo + completo
cmq il corpo ha anche le proprie riserve amminoacidiche, nn dimentichiamolo, nel fegato, nei muscoli stessi all'occorrenza e nel sangue anche sotto forma di proteine plasmatiche (esempio albumina)
per questo io insisto sul fatto che dopo l'allenamento nn è indispensabile correre a mangiare, altrimenti in migliaia di anni di evoluzione ci saremmo estinti
probabilmente la soluzione + comoda e funzionale sarebbe quella di aspettare un pò dopo l'allenamento (in modo che il corpo esca dalla fase di stress) e assumere un pasto completo di proteine carboidrati e grassi.. magari privilegiando i carboidrati ma senza esagerare con l'IG per i problemi già citati
poi di studi ce ne sono a bizzeffe, cmq credo che molti abbiano sperimentato la praticità e funzionalità di un'alimentazione serena ed equilibrata.
per chi proprio nn riuscisse a mandare giù le pratiche troppo semplici.. allora probabilmente potrebbe far bene ad assumere dei ramificati come hai detto tu o un pool di amminoacidi.. visto che sono di facile digestione e agirebbero da anti-catabolici
Segnalibri