Disussione sullo Stacco
.:überfranz:. e io abbiamo cominciato a discutere nel diario di Cecilia circa la posizione di partenza dello Stacco Classico (sottolineo classico) .
Per non sporcare ulteriormente il diario di Cecilia (su suggerimento di .:überfranz:.) riporto quì gli scambi che abbiamo avuto finora e ripartiamo da quì (ovviamente qualsiasi ulteriore intervento da parte di altri utenti è benaccetto
)
.:überfranz:.
visto di lato mi sembra che tu tiri parecchio di schiena, mi piacerebbe vedere la posizione bassa del sedere e la spinta di gambe!
ricordati che lo stacco é un esercizio di pinta e non di tirata.
MrDoc
In realtà sono io che, nel Classico, le ho consigliato di non stare con il sedere troppo basso e stare con le spalle oltre il bilanciere; nel sumo è un altro discorso, ma nel classico si usa indubbiamente di più la schiena. Cecilia, quando stacca, ha il baricentro ben posizionato in mezzo al piede , quindi spinge piuttosto bene. Il sedere più basso nello stacco porta poi a ruotare appena si comincia a tirare (o spingere che dir si voglia) e a portare inevitabilmente il sedere più alto e le spalle più avanti.
.:überfranz:.
interessante!questa teoria non l'ho mai sentita.
però anche Ironpaolo che è uno scacchista classico ha sempre consigliato di spingere e non di tirare. ho paura che una posizione così alta vada a coinvolgere troppo la schiena con i risultati che ne consegue. non sono un esperto di stacco classico, solo che mi sembra che la schienata sia veramente troppo evidente in questo caso. alla fine stiamo parlando di stacco classico e non alla rumena. ovvio che la schiena sia più coinvolta rispetto al sumo, ma così mi sembra troppo, sono curioso di sentire la tua opinione doc, sicuro che potrò imparare molto, magari ne esce fuori anche una discussione da copiare e mettere in evidenza.
... e ripartiamo da quì...
Ultima modifica di MrDoc; 18-06-2017 alle 10:07 PM
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Segnalibri