
Originariamente Scritto da
Shawn Ray
Continuo a ripeterti che gli esercizi d'isolamento non ti portano lontano in termini di massa. Ho trascorso gli ultimi 20 anni nel BB e mai e poi mai ho visto professionisti allenarsi solo con esercizi mono articolari. Lascia stare il periodo pre gara che è storia a se e qui complicheremo le cose, il punto è arrivarci. Non crescerai mai di una virgola facendo croci, alzate laterali o altri esercizi ai cavi. Il corpo lavora in termini di catene cinetiche e non per gruppi muscolari. Gli esercizi multi articolari non dovrebbero mai mancare in una routine, se cambia è l'applicazione in funzione del risultato che si vuole ottenere. Se lavorando per la forza massimale generalmente punterò su un carico sub massimale che mi permetta di lavorare con un numero esiguo di ripetizioni, con un tut ridotto, con tempi lunghi di recupero, senza cedimento, privilegiando il volume, cercando un sovraccarico progressivo e non necessariamente in termini di carico, utilizzando il lock out e via dicendo....se il mio allenamento sarà orientato più all'ipertrofia, una volta costruita una solida base di forza, applicherò sistemi, metodi e parametri in modo diverso, ma non sostituirò lo squat con il leg extension, o la panca con le croci, devo costruire massa e spessore e questo me lo permettono solo taluni esercizi. Per cui nell'esempio di prima lavorarrò con un range di ripetizioni più ampio, magari con un piramidale per un sistema lattacida, con bassi tempi di recupero, per tutto il rom con un movimento continuo, senza lock out, con modulazioni dell'intensità, con tut necessariamente più lunghi......se poi avrò acquisito massa a sufficienza potrò preoccuparmi dei dettagli. Se i miei deltoidi sono inesistenti eseguire alzate laterali a 90° facendo svolazzare manubri di poco peso non farà alcuna differenza sarà solo stress aggiunto, serie spazzatura e nulla più. Se il mio braccio è di 30 cm non sarà eseguire french o curl di concentrazione che li farà crescere, meglio abbinare trazione ed eventualmente un esercizio specifico come il curl..... Se parli di servizi fotografici e modelli...sinceramente non capisco molto gli standard, perché forse abbiamo due metri di giudizio differenti. Il modello dell'immaginario collettivo non si avvicina lontanamente agli standard di un Physique IFBB che però considero comunque come modelli.
Segnalibri