Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41

Discussione: Estetica o forza ?

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,413

    Predefinito

    Ma ! io ti potrei presentare almeno 50 professionisti che si allenano con i fondamentali e complementari, discorso farmaci a parte..... mono-frequenza e via dicendo. La definizione con gli esercizi non centra nulla, la correlazione tra forza e massa non è direttamente proporzionale, dato che nella prima entrano altri sistemi in gioco, certo mai visto un bb debole, ma neanche un PL con le forme di un bb questo sicuramente. Ti ripeto ammazzarti di complementari non ti porterà molto lontano, variare il tipo d'allenamento, come ti ho detto e ripetuto in questi ultimi 4 messaggi sicuramente.

  2. #17
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    462

    Predefinito

    Secondo me stiamo dicendo la stessa cosa . Ma non ci capiamo e non sarebbe la prima volta...
    Ti chiedo il Favore prova a farmi esempi concreti ti ripeto io lo so che i complementari non portano fa nessuna parte e ripeto non mi alleno così ma ora che ho stabilito da poco il mio obiettivo cosa devo fare fino ad ora mi son allenato cercando la progressione di carichi stile pl con tante volte a settimana i Big pochi complementari dolo quelli come dip trazioni e qualche curl e French basta e mi ha portato grandi benefici estetici sulla . massa corporea per questo ti ho detto guarda le foto per rendere conto cosa ti sto chiedendo, ora non so anche per l anno prossimo come comportarmi in caso di gara o servizi poiché io non ho l'aiuto esterno come il farmaco ma tutto alimentazione e allenamento quindi ti ho detto visto che è importante alternare intensità volumi in una programmazione nel periodo antecedente alla gara come mi dovrei comportare sempre Big e complementari tagliare volume tagliare intensità a cosa ? Questo intendevo se mi puoi dare una mano te ne sarei grato
    Work hard or go home!

  3. #18
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    462

    Predefinito

    Il tutto per massimizzare gli effetti estetici il mio obiettivo quindi non è la forza ma l estetica quindi non pl ma bb e so che è difficile per voi perché è chiaro siete di parte. Ma cconfido in voi in quanto atleti preparati prima di tutto prima di ogni obiettivo
    Work hard or go home!

  4. #19
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    fraspena ti potrebbe rispondere in modo chiaro carnera. Lui fa molti complementari e non predilige i big,perchè usa la forza come mezzo per costruire volumi muscolari. Sempre opinione personalissima,fossi in te farei tanti cicli di massa-forza prediligendo quest'ultima,quindi squat e panca due volte a settimana,stacco una volta a settimana o due dipende se ti alleni 3 o 4 volte e complementari privi di macchinari. Quando e soltanto quando avrai massimali su squat panca e stacco di grande importanza potrai andare molto di più sull'isolamento. Importante,sempre secondo il mio pensiero,è dare sempre stimoli diversi al corpo,quindi che so ciclo forza,ciclo massa, ciclo massa-forza e cosi via. Idem per l'alimentazione giorni carbo alti giorni carbo medi e giorni di scarica completa. Questo secondo me,sicuramente saprà dirti meglio shawn o come ti ho accennato prima carnera
    bilanciere powergear....ti sposo!

  5. #20
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Frasp, secondo un mio modestissimo parere, dovresti puntare verso le competizioni fitness e affini.
    L'altezza c'è l'hai e godi anche di un ottima forma attualmente; inoltre sei giovane, quindi hai tutto il tempo per migliorare

    Però, da come ho potuto notare da alcuni allenamenti di atleti che competono in federazioni natural, i migliori godono di massimali molto alti rispetto gli standard e difficilmente rinunciano a fare Squat, Stacco, Panca.

    Invece sul discorso di Fondamentali/Complementari/Isolamento ecc. lì dipende tutto dalla programmazione, perciò dalle varie variazioni dei parametri di allenamento che dipendono strettamente da: obiettivi, periodi InSeason o OffSeason ecc.

    Contattare un preparatore sarebbe la migliore cosa da fare se si vuol gareggiare;
    oppure Sedia&Tavolo&cervello acceso e studi come funziona il corpo umano sia per quanto riguarda l'alimentazione e la locomozione;
    poi si frequentano i vari corsi e poi a seconda della volontà, i sacrifici saranno ripagati

    Comunque questo è un mio modestissimo parere, ovviamente io aspetterei qualche utente del forum che abbia più esperienza con questi argomenti
    -"Tutte le parti del corpo che hanno una funzione, se usate con moderazione ed esercitate nell'attività alla quale sono deputate, diventano più sane, ben sviluppate ed invecchieranno più lentamente; ma se non saranno usate e lasciate inattive, queste diventeranno facili ad ammalarsi, difettose nella crescita ed invecchieranno precocemente"

    Ippocrate IV secolo a.C

    Diario:
    http://www.bbhomepage.com/forum/online-training-journal/50143-diario-stiven95-conquista-dei-campi-elisi.html#post668327

  6. #21
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    462

    Predefinito

    Grazie a tutti attendo shawn comunque sia si è il mio obiettivo le competizioni fitness e hai ragione inizierò a far le cose piu scientifiche sull'alimentazione perchè sull'allenamento già le stò facendo quello che non sò è appunto cosa fare in season e off season cioè uno che vuole gareggiare penso che off season si alleni stile pl per creare legna e massa e poi in season fare una dieta ipocalorica per abbassare la bf e dimezzare magari il volume dei big a favore dei complementari per "tondeggiare" il bicipite petto ecc è giusto come pensiero?
    Work hard or go home!

  7. #22
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    In definizione meglio una scheda a reps medio basse e che sia improntata per l aumento di forza. Discorso diverso per l off season. Comunque non ti sembra un pochino presto per gareggiare ? Io farei ancora un anno di gavetta
    bilanciere powergear....ti sposo!

  8. #23
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    462

    Predefinito

    Infatti non gareggio ora ma devo sapere e avere gli strumenti per poter affrontare al meglio la situazione, e non si tratta di gareggiare ma di capire i meccanismi che mi interessa , per essere in grado di far del mio fisico quello che voglio al momento che voglio , per ottenere il massimo in modo naturale in caso di un'eventuale gara o servizio o semplicemente per la spiaggia o ancora e soprattutto per me stesso
    Ultima modifica di fraspena; 07-07-2014 alle 12:17 AM
    Work hard or go home!

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,413

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fraspena Visualizza Messaggio
    Secondo me stiamo dicendo la stessa cosa . Ma non ci capiamo e non sarebbe la prima volta...
    Ti chiedo il Favore prova a farmi esempi concreti ti ripeto io lo so che i complementari non portano fa nessuna parte e ripeto non mi alleno così ma ora che ho stabilito da poco il mio obiettivo cosa devo fare fino ad ora mi son allenato cercando la progressione di carichi stile pl con tante volte a settimana i Big pochi complementari dolo quelli come dip trazioni e qualche curl e French basta e mi ha portato grandi benefici estetici sulla . massa corporea per questo ti ho detto guarda le foto per rendere conto cosa ti sto chiedendo, ora non so anche per l anno prossimo come comportarmi in caso di gara o servizi poiché io non ho l'aiuto esterno come il farmaco ma tutto alimentazione e allenamento quindi ti ho detto visto che è importante alternare intensità volumi in una programmazione nel periodo antecedente alla gara come mi dovrei comportare sempre Big e complementari tagliare volume tagliare intensità a cosa ? Questo intendevo se mi puoi dare una mano te ne sarei grato

    Continuo a ripeterti che gli esercizi d'isolamento non ti portano lontano in termini di massa. Ho trascorso gli ultimi 20 anni nel BB e mai e poi mai ho visto professionisti allenarsi solo con esercizi mono articolari. Lascia stare il periodo pre gara che è storia a se e qui complicheremo le cose, il punto è arrivarci. Non crescerai mai di una virgola facendo croci, alzate laterali o altri esercizi ai cavi. Il corpo lavora in termini di catene cinetiche e non per gruppi muscolari. Gli esercizi multi articolari non dovrebbero mai mancare in una routine, se cambia è l'applicazione in funzione del risultato che si vuole ottenere. Se lavorando per la forza massimale generalmente punterò su un carico sub massimale che mi permetta di lavorare con un numero esiguo di ripetizioni, con un tut ridotto, con tempi lunghi di recupero, senza cedimento, privilegiando il volume, cercando un sovraccarico progressivo e non necessariamente in termini di carico, utilizzando il lock out e via dicendo....se il mio allenamento sarà orientato più all'ipertrofia, una volta costruita una solida base di forza, applicherò sistemi, metodi e parametri in modo diverso, ma non sostituirò lo squat con il leg extension, o la panca con le croci, devo costruire massa e spessore e questo me lo permettono solo taluni esercizi. Per cui nell'esempio di prima lavorarrò con un range di ripetizioni più ampio, magari con un piramidale per un sistema lattacida, con bassi tempi di recupero, per tutto il rom con un movimento continuo, senza lock out, con modulazioni dell'intensità, con tut necessariamente più lunghi......se poi avrò acquisito massa a sufficienza potrò preoccuparmi dei dettagli. Se i miei deltoidi sono inesistenti eseguire alzate laterali a 90° facendo svolazzare manubri di poco peso non farà alcuna differenza sarà solo stress aggiunto, serie spazzatura e nulla più. Se il mio braccio è di 30 cm non sarà eseguire french o curl di concentrazione che li farà crescere, meglio abbinare trazione ed eventualmente un esercizio specifico come il curl..... Se parli di servizi fotografici e modelli...sinceramente non capisco molto gli standard, perché forse abbiamo due metri di giudizio differenti. Il modello dell'immaginario collettivo non si avvicina lontanamente agli standard di un Physique IFBB che però considero comunque come modelli.
    Ultima modifica di Shawn Ray; 07-07-2014 alle 09:46 AM

  10. #25
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1,910

    Predefinito

    si ha ragione shawn,i big non bisogna mai trascurarli in nessun allenamento. Si potrebbe fare una specie di metafora. I big sono come il primo,i multiarticolari come il secondo e i complementari come il contorno ed eventuale condimento . Spero di non essere stato troppo esagerato
    bilanciere powergear....ti sposo!

  11. #26
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    462

    Predefinito

    Perfetto Shawn è quello che stò facendo da un anno a questa parte , big e complementari qualcuno ma concentramento completo sui big e infatti ho beneficiato di questo tipo di allenamento ma adesso esteticamente son sempre uguale non riesco a mangiare di più sono in una situazione di stallo estetico, comunque per finire il discorso i dettagli come si fanno con complementari o big secondo te la "rifinitura" se mi rispondo a questo penso e spero di aver capito i concetti che mi volevi far capire...
    Work hard or go home!

  12. #27
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,413

    Predefinito

    Se sei in stallo fermati e riparti, programma un nuovo ciclo di forza ad esempio, non so come stai lavorando quindi sono consigli di massima. La rifinitura se hai sufficiente massa la fai con l'alimentazione e con l'aiuto dei complementari

  13. #28
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    462

    Predefinito

    Perfetto in ipocalorica con qualche complementare in più comunque si infatti soson ripartito con un programma di forza comunque grazie mille per il tempo dedicatomi
    Work hard or go home!

  14. #29
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,762

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Shawn Ray Visualizza Messaggio
    Continuo a ripeterti che gli esercizi d'isolamento non ti portano lontano in termini di massa. Ho trascorso gli ultimi 20 anni nel BB e mai e poi mai ho visto professionisti allenarsi solo con esercizi mono articolari. Lascia stare il periodo pre gara che è storia a se e qui complicheremo le cose, il punto è arrivarci. Non crescerai mai di una virgola facendo croci, alzate laterali o altri esercizi ai cavi. Il corpo lavora in termini di catene cinetiche e non per gruppi muscolari. Gli esercizi multi articolari non dovrebbero mai mancare in una routine, se cambia è l'applicazione in funzione del risultato che si vuole ottenere. Se lavorando per la forza massimale generalmente punterò su un carico sub massimale che mi permetta di lavorare con un numero esiguo di ripetizioni, con un tut ridotto, con tempi lunghi di recupero, senza cedimento, privilegiando il volume, cercando un sovraccarico progressivo e non necessariamente in termini di carico, utilizzando il lock out e via dicendo....se il mio allenamento sarà orientato più all'ipertrofia, una volta costruita una solida base di forza, applicherò sistemi, metodi e parametri in modo diverso, ma non sostituirò lo squat con il leg extension, o la panca con le croci, devo costruire massa e spessore e questo me lo permettono solo taluni esercizi. Per cui nell'esempio di prima lavorarrò con un range di ripetizioni più ampio, magari con un piramidale per un sistema lattacida, con bassi tempi di recupero, per tutto il rom con un movimento continuo, senza lock out, con modulazioni dell'intensità, con tut necessariamente più lunghi......se poi avrò acquisito massa a sufficienza potrò preoccuparmi dei dettagli. Se i miei deltoidi sono inesistenti eseguire alzate laterali a 90° facendo svolazzare manubri di poco peso non farà alcuna differenza sarà solo stress aggiunto, serie spazzatura e nulla più. Se il mio braccio è di 30 cm non sarà eseguire french o curl di concentrazione che li farà crescere, meglio abbinare trazione ed eventualmente un esercizio specifico come il curl..... Se parli di servizi fotografici e modelli...sinceramente non capisco molto gli standard, perché forse abbiamo due metri di giudizio differenti. Il modello dell'immaginario collettivo non si avvicina lontanamente agli standard di un Physique IFBB che però considero comunque come modelli.
    Cito l'ottimo post di Shawn Ray.
    Bravo!!!
    (Rep + appena potrò dartela nuovamente).
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  15. #30
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Rozzano (MI)
    Messaggi
    462

    Predefinito

    Ho riletto e aggiungo che io per modelli intendo Man Physique anche io assolutamente... ho l'impressione che diciamo le stesse cose ma non ci capiamo, la mia routine di allenamento prevede tanto volume sui big e qualche complementare come dip e trazioni con sovvraccarico , rematore curl french e addome basta lavoro stile pl però pensavo che dovevo allenarmi in un'altro modo per otttenere migliori risultati , concordo con te su tutto.
    P.S ci tengo che guardi la mia condizione nella sezione posedown e lasci un commento sarei veramente interessato al tuo parere
    Work hard or go home!

Discussioni Simili

  1. estetica gruppi muscolari
    Di gaetano91 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-05-2020, 04:52 PM
  2. Fibre rosse vs Fibre bianche (estetica)
    Di nba92 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-05-2011, 11:56 PM
  3. Fibre rosse vs Fibre bianche (estetica)
    Di nba92 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-05-2011, 11:56 PM
  4. chirurgia estetica pettorali
    Di Francesco G nel forum Rest Pause
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12-03-2009, 10:31 PM
  5. L'estetica del bodybuilding...
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 08-01-2008, 03:24 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home