Ciao a tutti.

da neofita mi permetto di illustrarvi un trucchetto che un trainer mi ha suggerito tempo fa per le distensioni su panca piana (sia col bilanciere che coi manubri), per "sentire" bene i pettorali. Mi scuso se per tutti voi suoneranno come ovvietà banali, ma tant' è...

Innanzitutto mi ha dimezzato il peso (anch'io all'inizio ero uno di quelli che come dice Sajan cercavano di sollevare anche il pavimento della palestra...), poi mi ha fatto tenere le gambe in alto, o coi piedi poggiati sull' apposito sostegno se la panca ce l' ha o proprio belle su per aria in caso contrario. Lo scopo è di tenere la zona lombare incollata alla panca. Quindi nell'esecuzione mi ha suggerito di provare a spingere, proprio con la zona lombare, verso il basso mentre sollevo il bilanciere o i manubri. In aggiunta, se ci riuscivo, di provare a tirare l' ombelico verso l' interno.
Risultato: già dalla prima ripetizione ho finalmente cominciato a "sentire" i pettorali lavorare come se non di più di quando faccio la pectoral, per non parlare della fatica ai muscoli in questione il giorno appresso, che non sentivo più da mesi (benchè sollevassi il doppio del peso). Ultimo suggerimento, che mi ha dato però per qualunque esercizio: controllare fino all' esasperazione (cioè eseguire molto lentamente) la fase negativa dell'esercizio (nel caso delle distenzioni quando abbasso il bilanciere verso il petto) mentre essere esplosivo quanto mi pare nella fase attiva (quando sollevo il bilanciere).

Finalino: da circa due mesi i pettorali mi stanno letteralmente esplodendo.