Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: complementari ciclo russo 2.0

  1. #16
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    se ci rimbalzi sopra (molto probabile, lo dico per esperienza) è un aiuto notevole
    se ti abitui alla panchetta non riuscirai mai a settare il tuo sistema nervoso sulla giusta profondità e sulla inversione del movimento (comunque la fase eccentrica non deve essere esplosiva! fluida si, ma sempre controllata)
    ti consiglio di rimuovere il riferimento e limitarti a non sbattere sugli appoggi laterali

    dal momento che non gareggi non c'è davvero motivo di scendere meno del massimo, anzi, se accosci mantenendo una buona postura di ginocchia e caviglie i tuoi quadricipiti ringrazieranno

  2. #17
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    158

    Predefinito

    non c'è davvero motivo di scendere meno del massimo

    non ho ben capito questa parte, nel senso che se vado tanto sotto il parallelo è un bene ?

  3. #18
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    nella panca a quanti centimetri ti fermi rispetto al petto?
    lo stimolo sul quadricipite da cosa è dato secondo te?

    in poche parole, se non hai problemi particolari nell'accosciare non c'è motivo di non sfruttare l'enorme stimolo di uno squat full
    considerato inoltre che ti consente di ottenere un grande effetto allenante sugli arti inferiori utilizzando carichi inferiori

  4. #19
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    158

    Predefinito

    ok afferrato , meglio un full squat con 80kg che uno parallelo con 90 ..

    nel prossimo squat elimino la panchetta e mi faccio dare un occhiata da qualcuno su quanto scendo.

    grazie somo

  5. #20
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    158

    Predefinito

    somoja per curiosità, da quanto ho capito finora sei un grande sostenitore dell'allenamento in multifrequenza per la forza.
    ma per l'ipertrofia ritieni che si debba eseguire lo stesso tipo di allenamento o puntare su tecniche come l'allenamento per catena cinetica, superset, isometria, pump ecc. ?

  6. #21
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,410

    Predefinito

    in tutta onestà non sono un esperto di ipertrofia
    secondo me bisogna scegliere una logica con cui allenarsi e darsi delle priorità nello strutturare i propri allenamenti,
    per quanto mi riguarda trovo più facile allenarmi e pensare programmi di allenamento per me e per altri basandomi sulla prestazione (che non necessariamente è la forza su una singola ripetizione ma può essere anche un aumento di capacità di lavoro su 5 reps o un aumento di ripetizioni a parità di carico)

    l'organismo risponde agli stress adattandosi, se ti alleni per la resistenza diventi + resistente, se ti alleni con alti carichi diventi + forte (volendo semplificare), etc.
    in natura non esiste una abilità che richieda come adattamento l'ipertrofia se non come effetto collaterale visibile di un qualcosa di funzionale che non può essere visto dall'esterno. Non so se rendo l'idea.

    in poche parole, citando un allenatore americano (dave tate): "train for strength and size will follow"

  7. #22
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    158

    Predefinito

    in pratica i pompati da palestra hanno gli effetti collaterali ottenuti con i vari 3x10 4x8 a cedimento quindi ..


    da quello che ho potuto capire da quanto ho letto , da tutte le opinioni ( tutto e il contrario di tutto) , alla fine per "ingrossare" i muscoli bisogna stimolarli con allenamenti per la forza, ma anche il lattato produce ipertrofia quindi usare schemi di forza sui big e poi creare lattato con i complementari ( usando giant set- stripping -superset-peakcontraction-superslow ecc..)


    considerando questo , che ne pensi di questo come programma ipertrofico:



    A
    SQUAT *

    PANCA *
    -PUSH PRESS 6X4 2’

    -PANCA STRETTA 4X6 1’30’’

    giant set 1'30''
    Panca manubri 3x6
    Lento manubri 3x6
    French press 3x6





    B
    PIN PULL *

    TRAZIONI PRONE *
    -REMATORE 6X4 2’

    -TRAZIONI INVERSE 4X6 1’30’’

    giant set 1'30''
    Lat machine 3x6
    Pulley 3x6
    Curl bilanciere 3x6


    *ciclo russo

Discussioni Simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-01-2014, 09:33 AM
  2. Sono pronto x il CICLO RUSSO 2.0!Aiuto x i complementari..
    Di Doom640 nel forum Strength's Related
    Risposte: 157
    Ultimo Messaggio: 15-02-2013, 05:38 PM
  3. Ciclo russo: i complementari?
    Di abacus nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 13-09-2009, 03:36 PM
  4. Ciclo russo.. aiuto per complementari e domande varie ;D
    Di .EmAnUeLe! nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 05-11-2008, 10:37 PM
  5. Il Ciclo Russo
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 29-05-2007, 01:07 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home