Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Pubalgia

  1. #16
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,031

    Predefinito

    Grazie della risposta Armando..

    Mi sono fatto mezza idea ( e mi scuso per il linguaggio nn tecnico)
    ovvero che i momenti acuti "pseudo-pubalgici" sono sempre coincidenti
    con le ripetute in salita e la gara....quindi il comune denominatore è
    il ritmo forsennato cioè la compressione o/e interessamento addominale
    contro il colon che di suo è già infiammato/irritato...

    Un amico mio calciatore che ci "convive" da tre anni mi ha suggerito
    di evitare le ripetute ma dare importanza al fondo progressivo
    per far si di adattare colon e muscoli vicini...
    Cosa ne pensi?

    Potrei fare esercizi specifici (addominali) prima di un'allenamento
    a ritmo sostenuto?
    Grazie

  2. #17
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,296

    Predefinito

    Generalmente chi ha la pubalgia riposa e non fa nessuna attività fisica.
    Punto secondo, il problema al colon non è determinato da fattori esclusivamente meccanici/compressivi, anzi, potrebbero essere anche due problemi differenti/concomitanti.
    Punto terzo, io non ascolterei consigli da una persona, non professionista del settore che oltretutto ha da 3 anni la pubalgia, vuol dire che non ha seguito un iter corretto per la risoluzione del problema.
    Generalmente le cause sono concomitanti e hanno una sintomatologia progressiva, il medico ha fatto la sua valutazione evidenziando un problema al colon, io non escluderei gli aspetti biomeccanici, ma ti serve una analisi strutturale approfondita, altrimenti è come andare alla cieca.
    Al momento mi soffermerei sulla cura che ti ha dato il medico, effettuerei una dieta evitando le "abbuffate" e facendo attenzione ai cibi che causano problematiche al colon (generalmente pasta, latticini, formaggi, semi e noci), della blanda attività fisica aerobica e delle posture possono completare un quadro che puoi gestire da solo, ma devi affiancare un lavoro di valutazione e correzione dei tuoi equilibri.

  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Armando Vinci Visualizza Messaggio
    La colite, può determinare sintomi che mimano quelli della pubalgia, per questo la visita da un medico è SEMPRE indicata.
    Verifica l'andamento dei sintomi comparandoli alla scomparsa dei problemi pubalgici.
    Il debridat causa sonnolenza, quindi se devi essere attivo al mattino, ti conviene prenderlo in orari serali.
    Ciao, allora guarda il Debidat(trimebutina) non può causare sonnolenza anche perchè tra l'altro non è nemmeno menzionata tra gli effetti indesiderati a differenza di altri procinetici quali plasil,levopraid,digestivo giuliani che causano sonnolenza.

  4. #19
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,296

    Predefinito

    non parlo di sonnolenza intesa come condizione tale da causare dei rischi.
    Intendo sonnolenza come forma di leggera astenia.
    Assumo periodicamente il debridat e ho sonnolenza, il medico mi ha detto che è normale...problema che ho riscontrato in altre persone.

  5. #20
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Armando Vinci Visualizza Messaggio
    non parlo di sonnolenza intesa come condizione tale da causare dei rischi.
    Intendo sonnolenza come forma di leggera astenia.
    Assumo periodicamente il debridat e ho sonnolenza, il medico mi ha detto che è normale...problema che ho riscontrato in altre persone.
    Dipende anche dal dosaggio, quante capsule assume di Debridat ?

  6. #21
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    13,752

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Hwoarang Visualizza Messaggio
    Dipende anche dal dosaggio, quante capsule assume di Debridat ?
    armando è un tecnico del settore, quindi non credo che incorra nell'errore di un sovradosaggio........
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  7. #22
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli/Roma
    Messaggi
    1,296

    Predefinito

    una compressa molle prima di andare a dormire.

    Il punto ripeto, è nel differenziare "astenia" e "sonnolenza che determina incapacità nell'effettuare attività che richiedono attenzione".
    Io mi riferisco alla prima.

    PS: grazie eraser per la puntualizzazione, ma facendo riferimento al mio medico, indipendentemente dalle mie opinioni, seguo le sue indicazioni, altrimenti che senso avrebbe seguire una cura?

Discussioni Simili

  1. ricominciare dopo pubalgia
    Di jda nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 28-09-2008, 12:07 PM
  2. Possibile Pubalgia
    Di Nemintek nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24-06-2008, 06:50 PM
  3. Pubalgia 2
    Di fubv nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18-10-2007, 10:45 PM
  4. Pubalgia
    Di theliz nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06-10-2007, 01:39 PM
  5. Pubalgia
    Di Ajoman nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-01-2006, 12:10 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Disattivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home