Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32

Discussione: pettorali fiacchi

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Garzante Visualizza Messaggio
    ciao, mi sembra di capire che strutturalmente sei messo come me, hai le clavicole lunghe?

    io ce le ho, e il petto risponde poco agli allenamenti che faccio, ho spalle e dorsali molto + sviluppati ad esempio..

    beh quello che posso dirti e che hanno consigliato anche a me è quello di allenare il petto da solo una volta a settimana ed in una singola seduta, e variare sempre la scelta degli esercizi e ripetizioni, variare-sperimentare-variare-sperimentare..
    nonostante la bassa statura (1,72) ho di natura le clavicole abbastanza lunghe..difatti spalle e dorso mi crescono con facilita ( e se vo in stallo mi basta cambiare un es e sono a posto)..quando fo il petto infatti mi si indolenziscono piu le spalle che il muscolo che voglio allenare,,..e cio mi fa parecchio arrabbiare..

  2. #17
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Il problema pioco,è ke,a meno ke nn si abbiano masse muscolari notevoli
    dire ""colpisco il muscolo da ogni angolazione"" è una str****

    Il muscolo reagisce in toto,poi si,ci sono esercizi piu specifici,ma sono dettagli.

    é inutile ke colpisci il muscolo da diverse angolazioni,se il muscolo "non c è"

    Pensa ke in molti considerano le dips(con zavorra) un fondamentale per il petto.....e tu me lo paragoni al cross over ai cavi....mettendolo per ultimo....in piu dicendo ke è per il pettorale basso....

  3. #18
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    una cosa m'incuriosisce molto, mi devi spiegare come funziona il 4 x 12 -6

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TheIron Visualizza Messaggio
    una cosa m'incuriosisce molto, mi devi spiegare come funziona il 4 x 12 -6
    molto semplice...ti fo l'esempio della panca piana..parto con 90 kg...vado al cedimento che s'aggira sulle 12-13 rip..seconda serie con 100kg..cedimento intorno alle 10 rip..110 kg...cedimento sulle 8 rip.. quarta e ultima serie con 120-125 kg e cedo intorno alle 5-6 rip...

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mancino Visualizza Messaggio
    Il problema pioco,è ke,a meno ke nn si abbiano masse muscolari notevoli
    dire ""colpisco il muscolo da ogni angolazione"" è una str****

    Il muscolo reagisce in toto,poi si,ci sono esercizi piu specifici,ma sono dettagli.

    é inutile ke colpisci il muscolo da diverse angolazioni,se il muscolo "non c è"

    Pensa ke in molti considerano le dips(con zavorra) un fondamentale per il petto.....e tu me lo paragoni al cross over ai cavi....mettendolo per ultimo....in piu dicendo ke è per il pettorale basso....
    aspe..so anch'io che il dip è un es piu per la massa e i cross-over piu di rifinitura..pero è innegabile che la zona piu interessata sia il pettorale esterno e inferiore...o vuoi dirmi che quello che ho letto per 3 anni dalle riviste sono cavolate?

  6. #21
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pioco Visualizza Messaggio
    aspe..so anch'io che il dip è un es piu per la massa e i cross-over piu di rifinitura..pero è innegabile che la zona piu interessata sia il pettorale esterno e inferiore...o vuoi dirmi che quello che ho letto per 3 anni dalle riviste sono cavolate?
    ""per la massa"" io nn la metterei in qst termini...

    le dips,sono un Fondamentale
    i cross over,si,sono piu un esercizio di rifinitura
    Per intenderci,messe alla fine,per il pump,non è ke la seduta è incentrata su di loro

    Si,esercizi diversi,agiscono su aree diverse del pettorale
    Ma qst "agire in aree diverse" si vede solo in atleti avanzati

    e poi.....sempre il solito discorso piu o meno....incentrato sui pettorali...forse qst discorso avrebbe piu senso se fatto su altri muscoli..kesso..la skiena..o le gambe...(anke spalle direi)ma poki kiedono qste cose

  7. #22
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pioco Visualizza Messaggio
    aspe..so anch'io che il dip è un es piu per la massa e i cross-over piu di rifinitura..pero è innegabile che la zona piu interessata sia il pettorale esterno e inferiore...o vuoi dirmi che quello che ho letto per 3 anni dalle riviste sono cavolate?
    La massa come la definizione la fai a tavola con la dieta in palestra si fa riferimento all'ipetrofia alla forza o alla resistenza.

    La scheda che hai è da rifare. I carichi sono veramente ottimi con un allenamento adeguato e cosa importante con la testa giusta puoi ottenere davvero molto. Dico con la testa giusta perchè devi sperimentare quello che ti consigliano senza dire ma io per anni ho fatto così e abbandonare determinati concetti sbagliati che hai.

    Se vuoi fare come ti ho detto posta immediatamente la scheda completa, dieta, generalità, misure e obiettivi.

    Ciao

  8. #23
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TheIron Visualizza Messaggio
    La massa come la definizione la fai a tavola con la dieta in palestra si fa riferimento all'ipetrofia alla forza o alla resistenza.

    La scheda che hai è da rifare. I carichi sono veramente ottimi con un allenamento adeguato e cosa importante con la testa giusta puoi ottenere davvero molto. Dico con la testa giusta perchè devi sperimentare quello che ti consigliano senza dire ma io per anni ho fatto così e abbandonare determinati concetti sbagliati che hai.

    Se vuoi fare come ti ho detto posta immediatamente la scheda completa, dieta, generalità, misure e obiettivi.

    Ciao
    ok se puoi darmi una mano ti posto la mia scheda..cmq questo è il terzo anno che m'alleno..ho 21 anni..sono 1,72 peso 82 kg (ho messo 19 kg in 2 anni)...nn assumo integratori visto che costano tanto..circa la dieta vo ad occhio..nn bevo alcool,mangio molta bresaola,formaggio e pesce..carboidrati ne assumo parecchi da pasta e pane(tanto nn punto a dimagrire)..il mio obiettivo mettere ancora 2-3 kg...

    lunedi gambe
    squat 4 15-6
    squat frontale smith machine 4 12-8
    leg-press 4 12-6
    leg extension 3-4 12-8
    leg curl in piedi 4 15-8
    leg curl sdraiati 3-4 12-6

    martedi petto (gia postata)

    mercoledi ampiezza schiena e spalle
    trazioni alla sbarra (zavorrato) 4 cedimento
    pull-down davanti 4 12-6
    pull-down dietro 4 12-6

    distensioni manubri o macchina 4 12-6
    alzate laterali in piedi 4 12-6 in superserie con alzate laterali macchina-4 esaurimento
    military press smith machine 4 12-8
    alzate per deltoidi posteriori seduto 4- 12-6
    shrug 4 cedimento

    giovedi braccia
    panca scott bil angolato 4 15-8
    curl bilanciere 4 12-6
    curl manubri in piedi 4 12-6
    curl a martello seduto 4 12-8
    estensioni tricipiti 4 15-6
    distensioni presa stretta 4 cedimento
    spinte in basso barra dritta 4 12-8
    estensioni manubrio seduto 4-12-8

    venerdi spessore schiena
    pull-down presa inv 4 12-6
    rematori bilanciere presa inv 4-12-6
    rematori manubrio 4 cedimento
    rematori barra a t 4 12-6
    pulley 4 12-8
    estensioni 3 cedimento
    Ultima modifica di pioco; 22-12-2008 alle 10:34 PM

  9. #24
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    126

    Predefinito

    ciao...allora se ho ben capito il tuo problema è il petto...dunque x la seduta del petto io ti consiglio di provare un allenamento ke a me ha dato ottimi risultati...
    qst la prima sett
    panca piana 4x6-8-6-8 90''
    croci su inclinata 3x10 60''
    spinte manubri su panca negativa 3x8-10-12 60''

    la seconda
    panca inclinata distensioni con bilancere 4x10 90''
    spinte manubri su panca 45° 1x10 60''
    spinte manubri su panca 30° 1x10 60''
    spinte manubri su panca negativa 1x10 60''
    chest press 2x8 molto lente e carico elevato 60''
    croci ai cavi leggere x pump 2x30 45''

    le alterni ogni 2 sett x 8 settimane in modo da fare 4 sett con entrambe...

    passato qst periodo
    x un mese:
    panca piana 4x8 peso ke ti consente di tenere il bil fermo a 5 cm dal petto x 8 secondi esatti 90''
    spinte manubri su inclinata a 30° 3x10 60''
    dip 4xmax 60''

    qst metodo mi è stato consigliato da focherini ke si allena nella palestra dove vado io a modena...palestra newaktivarium di sua proprieta assieme a giancarlo castelli altro campione di bb...io ti consiglio vivamente di provarlo xke a me ha dato ottimi risultati e avevo il tuo stesso identico problema..

  10. #25
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    ti ho messo in allegato una scheda provala.
    File Allegati File Allegati
    Ultima modifica di TheIron; 23-12-2008 alle 12:13 AM

  11. #26
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    931

    Predefinito

    senza offesa ragazzo, ma i tuoi allenamenti mi sembrano senza alcun senso e criterio e perdippiù sono ricalcati da schede di professionisti, vero?

    ti dò un paio di dritte su come reputo meglio allenarsi:

    gruppi medio-grandi: petto, schiena,quads--> 3-4 esercizi, 1-2 multiarticolari (o fondamentali) con 2-1 di isolamento, 4 serie per i multi e 3 serie per gli isolamento, il range di reps lo decidi tu anche tenendo conto dei recuperi (ti consiglio la periodizzazione dei range).

    gruppi medio-piccoli: bicipiti, tric, delt, bic femo, polpacci, ecc...--> 3-2 esercizi, 3-4 serie, range reps come sopra.

    come multiarticolari ti consiglio: panca e dips, stacco (porzione bassa schiena) e trazioni (ampiezza schiena) e rematore (spessore schiena), squat e pressa.

    ora, viste queste indicazioni, decidi poi se organizzare la scheda nello stile multifrequenza o monofrequenza, allenati 3-4 volte a week: il riposo è importante quanto l'allenamento.
    Ultima modifica di Call; 23-12-2008 alle 12:17 PM

  12. #27
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Call Visualizza Messaggio
    senza offesa ragazzo, ma i tuoi allenamenti mi sembrano senza alcun senso e criterio e perdippiù sono ricalcati da schede di professionisti, vero?

    ti dò un paio di dritte su come reputo meglio allenarsi:

    gruppi medio-grandi: petto, schiena,quads--> 3-4 esercizi, 1-2 multiarticolari (o fondamentali) con 2-1 di isolamento, 4 serie per i multi e 3 serie per gli isolamento, il range di reps lo decidi tu anche tenendo conto dei recuperi (ti consiglio la periodizzazione dei range).

    gruppi medio-piccoli: bicipiti, tric, delt, bic femo, polpacci, ecc...--> 3-2 esercizi, 3-4 serie, range reps come sopra.

    come multiarticolari ti consiglio: panca e dips, stacco (porzione bassa schiena) e trazioni (ampiezza schiena) e rematore (spessore schiena), squat e pressa.

    ora, viste queste indicazioni, decidi poi se organizzare la scheda nello stile multifrequenza o monofrequenza, allenati 3-4 volte a week: il riposo è importante quanto l'allenamento.
    dalle schede dei professionisti ho preso sicuramente spunto....prima di farmi una scheda ovviamente ho dovuto provare e riprovare per trovare la combinazione piu adatta a me..circa il numero di esercizi per gruppi muscolari che hai detto mi trovi d'accordo..nn mi trovi d'accordo invece sull'allenarsi 3-4 volte a settimana...il numero obbligato penso sia 5..gambe,petto,spalle,schiena,braccia..inoltre penso che la schiena abbia bisogno di un volume di allenamento decisamente maggiore degli altri muscoli..bisogna curarne sia l'ampiezza che lo spessore...e allenandola una sola volta mi pare impossibile farlo...

  13. #28
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Si vabbè il numero obbligato è 5
    Adx ci dici da dove le prendi ste perle

    Hai dovuto provare e riprovare prima di trovare una skeda adatta a te....
    Da quanto hai detto ke ti alleni ?

  14. #29
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mancino Visualizza Messaggio
    Si vabbè il numero obbligato è 5
    Adx ci dici da dove le prendi ste perle

    Hai dovuto provare e riprovare prima di trovare una skeda adatta a te....
    Da quanto hai detto ke ti alleni ?
    2 anni...ci ho messo 6 mesi ad imparare le tecniche corrette (e tuttora indubbiamebte in questo ho margini di miglioramento..cmq...sui 5 giorni d'allenamento..se decidessi metti d'allenarmi 4 giorni..dovrei dividere i bicipiti dai tricipiti..e mettere uno con la schiena (i bicipiti) e i tricipiti o con il petto o con le spalle...e io penso che questa nn sia una buona idea in quanto questi muscoli piccoli svolgono funzione ausiliaria negli es di schiena,petto e spalle..quindi allenandoli dopo sarebbero gia affaticati,con la logica conseguenza di nn poter sfruttare tutto il loro potenziale di crescita..dimmi se sbaglio..

  15. #30
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Conta la genetica,conta che ognuno reagisce in maniera diversa.. Certo mi sento di dirti che fai troppi es per il petto e 5 giorni di allenamento sono troppi.
    Personalmente il petto è il mio punto forte,ed è cosi da quando mi limito a fare panca piana e distensioni con manubri ad inclinazioni di panca diverse. Semplici 4x6/4x8 con carichi che mi rendono esausto. Sarà riduttivo ma penso che a volte tante discorsi teorici sono poco utili,devi arrivare alla fine da essere esausto,a non riuscire a fare nemmeno più un'atra ripetiazione. Allenati cosi per la massa(e con alimentazione e riposo)i risultati non possono non arrivare

Discussioni Simili

  1. Faccio i pettorali e non alleno i pettorali..
    Di Fristy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 19-12-2008, 01:47 PM
  2. Stress pettorali
    Di Antonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 20-02-2003, 11:49 AM
  3. Sti pettorali...
    Di weboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19-02-2003, 08:56 AM
  4. Isolamento dei pettorali
    Di Antonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-01-2003, 09:12 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home