stacchi gt?prova stacchi Z e stacchi AF o RM mai se ne trovi la doc. di questi ultimi.
stacchi gt?prova stacchi Z e stacchi AF o RM mai se ne trovi la doc. di questi ultimi.
sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
sportive non sono qualificato in niente
http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=
quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto? .
finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933
?????????????????????????
Originally posted by Tenebro
stacchi gt?prova stacchi Z e stacchi AF o RM mai se ne trovi la doc. di questi ultimi.![]()
...riesci sempre a sorprendermi...
MITICO TENEBRO!!!
Originally posted by FF2
Vi ringrazio per i chiarimenti. Pratico allenamenti full - body in monoserie, pertanto mi alleno allo stremo una sola volta a settimana (visto il tempo che ho a disposizione è l'unico tipo di allenamento che riesco ad effettuare con ottimi risultati), non credo ci possano essere problemi di sovrallenamento ...
Per quanto riguarda la rivista, non riesco proprio a ricordami quale fosse (sono passati anni e non ricordo se fosse italiana o estera), ma il problema era incentrato sulla muscolatura degli obliqui e della bassa schiena che aumentavano di volume.
Per fortuna non ho riscontrato problemi del genere e il mio girovita muta solo in funzione dell'alimentazione![]()
![]()
.
Un allenamento cosi rarefatto incide sicuramente poco sulla ciccia e comunque quello che incide sempre di piu è la dieta chiaramente.A parte questo ho paura che ti stia allenando troppo pochino con 1 full a settimana e rip tra le 4-6....sicuro di non poter passare almeno a 2 volte a settimana spezzando la full e passando a 2 serie (dare tutto in una serie è roba complicata in parole povere..soprattutto per un principiante, in teoria basta 1 serie per scatenare ipertrofia ma in pratica...) da max 10 rip parte alta e max 15-20 parte bassa ??
Da quanto ti alleni ?? Posta la scheda dai..
“ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
Bruce Lee.
Mi alleno da circa dieci anni (sono un quasi 30enne) §7 , e riesco ad esprimere in una sola serie una intensità "mostruosa", chiaramente sono arrivato a questo punto con gradualità e cercando di annullare le barriere imposte dai vari meccanismi di sopravvivenza del corpo umano.
Per intenderci dopo una serie di un esercizio, non ci vedo più per lo sforzo e ho bisogno di molti minuti prima di passare al riscaldamento per l'esercizio successivo.
Questo genere di programma mi sta davvero fornendo ottimi risultati, inoltre, dati i miei impegni di lavoro è l'unico tipo di allenamento che posso condurre con una certa continuità.
Eccoti la scheda:
squat (al power rack)
stacchi a gambe tese
trazioni barra impugnatura inversa
parallele
tirate mento (qualche volta alzate laterali)
calf raise
crunch addominali
la cadenza delle ripetizioni è di 4/4 ed il numero delle stesse (4 - 6) è in funzione di un TUT di circa 40 secondi, risultato per me produttivo.
Gli allenamenti hanno una frequenza di circa 5 - 7 giorni (fino a quando sento di aver recuperato e sono passati i dolorini muscolari).
Cosa ne pensi ???
la hai capita?grande....per chi non la ha capita la spiegazione a richiestaOriginally posted by Jens Fiedler
![]()
...riesci sempre a sorprendermi...
MITICO TENEBRO!!!
sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
sportive non sono qualificato in niente
http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=
quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto? .
finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933
attenzione a ragionare cosi' rischi di precluderti l'accesso a nuovi stadi di abilita'...oppure non ce ne sono..cioe' sei proprio sicuro di essere a livelli "mostruosi"?be se e' vero.....complimenti!riesco ad esprimere in una sola serie una intensità "mostruosa
sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
sportive non sono qualificato in niente
http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=
quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto? .
finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933
1) Su squat e stacchi gt. Va benissimo... conta che tra i BIIer è una delle combinazioni più "gettonate".Originally posted by FF2
Secondo voi, è consigliabile eseguire nella stessa seduta di allenamento lo squat e gli stacchi a gambe tese ? Credo che con tale combinazione si stimolino molto i glutei e non mi piacerebbe avere il sedere "supersviluppato".
Ho letto su qualche rivista (non ricordo quale precisamente ...) che esercizi come lo squat e lo stacco da terra, possono incrementare anche il girovita, avete chiarimenti in merito ?
Grazie
2) Parlando di bassa schiena... diciamo che, tra volume e frequenza, il fattore più "superallenante" è sicuramente il secondo. Insomma, fare squat+stacco oggi è più sicuro che fare squat oggi e stacco tra 2 giorni.
3) Quella del sedere è una stupidaggine...
4) Effettivamente squat e stacchi "agiscono" anche sui muscoli obliqui, che ingrossandosi potrebbero aumentare la circonferenza addominale. Ma parliamo di cifre molto, molto piccole. E poi, per una questione di sicurezza, è meglio che in un esercizio TUTTO il corpo sia pronto a spingere adeguatamente.
si, ho capito... ho capito che sei completamente fuso!!Originally posted by Tenebro
la hai capita?grande....per chi non la ha capita la spiegazione a richiesta
![]()
![]()
p.s. scherzo naturalmente....![]()
![]()
No!Originally posted by FF2
Secondo voi, è consigliabile eseguire nella stessa seduta di allenamento lo squat e gli stacchi a gambe tese ?
Perchè ? Sarebbe opportuno in un forum di discussione, argomentare e spiegare le proprie opinioni !
questo lo hai scritto perchè nn sapevi che si allenava da 10 anni e con alta intensità vero???? §83 §83Originally posted by weboy
A parte questo ho paura che ti stia allenando troppo pochino con 1 full a settimana e rip tra le 4-6
Have a good Workout
la scheda va bene. una possibile divisione (alle mentzer) potrebbe essere:Originally posted by FF2
Eccoti la scheda:
squat (al power rack)
stacchi a gambe tese
trazioni barra impugnatura inversa
parallele
tirate mento (qualche volta alzate laterali)
calf raise
la cadenza delle ripetizioni è di 4/4 ed il numero delle stesse
All A:
1) squat
2) trazioni a presa stretta e inversa
3) parallele
All B:
1) stacchi da terra
2) spalle
3) calf raise
4) crunch addominali
a questo punto però potresti (o meglio dovresti secondo me) sostituire gli stacchi gt con i molto + impegnativi gf
gli esercizi che hai scelto sono gli stessi di mike e li ho soltanto divisi come propone lui. (che adirittura propone di alternare agli stacchi gf ogni tanto le scrollate per i trapezi!!!!!!!) cioè abbiamo capito che mike punta tutto sulla piena supercompensazione e giustamente nn si preoccupa della decompensazione che è impossibile che arrivi quando ci si allena super intensamente.
ho scritto spalle e nn il nome di un esercizio, perchè? ho visto che esegui le tirate al mento e ho sentito + volte che possono essere pericolose, personalmente eseguo il lento avanti (mike consigliava il lento dietro va beh nn si sapeva ancora della pericolosità) cmq queste cose degli esercizi "pericolosi" spesso variano anche da soggetto a soggetto. in poche parole se tu esegui le tirate al mento da anni e nn hai mai avuto nessun tipo di problema puoi pure continuare (solitamente in 10 anni di allenamento credo che se ci sono dei problemi saltano fuori e nn aspettino che tu diventi vecchio!!!!) altrimenti valuta un sostituto come il lento avanti con bilanciere. (solitamente consiglio di sostituire l'esercizio in questione presunto pericoloso ma visto che nn sei un principiante saprai cosa è meglio e cosa funziona per te)
altra cosa la cadenza 4/4 può andare bene perchè rende terribilmente + intensa una ripetizione però se hai tremolii e (come ci ha spiegato 4ca) entrano in gioco anche altri muscoli detti stabilizzatori quindi potresti avere una qualità della contrazione peggiore (seppure la tecnica è ottima) infine esercizi come squat e stacco si sconsiglia di eseguirli così lentamente perchè si va a caricare la schiena (le ultimissime, ma proprio le ultimissime, ripetizioni dello stacco da terra infatti è meglio nn farle perchè si pone la schiena ad un sforzo incredibile dato che ci mettiamo molto di più a tirare su il bilanciere e quindi carichiamo maggiormente la schiena, quindi niente stacco gf a esaurimento totale, ma anche qua con 10 anni di esperienza sarai tu a decidere quando è meglio fermarsi, rispetto ad un novizio (me compreso sia ben chiaro mi alleno da neppure un anno ehehehhe) sicuramente puoi rischiare un po di più e decidere quando è meglio fermarti. ritornando a noi mi sono fatto cronometrare l'altra volta, 23 ripetizioni di stacco gf (ne avevo ancora 3-4 ma avrei caricato troppo la schiena, la tecnica stava peggiorando) in 1.40 (100 secondi) rapida divisione e sappiamo che ho usato una cadenza 2/2 le ultime rip per forza di cose sarà stato anche un 3/3 e l'ultima un 4/4 e già sentivo la schiena che si lamentava (alla fine).
lo stesso per lo squat, quindi occhio alla schiena, magari prova a farti cronometrare e scoprirai di usare una altro tipo di cadenza diverso da quello che credevi di usare (forse è così e forse è anche meglio perchè un 4/4 è decisamente tanto per squat e stacco)
scusa il post kilometrico se hai domande falle pure![]()
![]()
Have a good Workout
corvette bisogna urlarlo più forte: NNNNNNNNNNNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO OOOO!Originally posted by Corvette
No!
prima ti dicevo che secondo me non era il massimo;
Adesso che ci dici che sono così tanti anni che ti alleni te li sconsiglio proprio nella stessa sessione!
Il motivo è sempre quello della compressione discale....
In ogni caso fai sempre a fine sessione dello stretching per la schiena!
Cèo!![]()
le tirate al mento te le sconsglierei......per una questione di sopravvivenza articolare a livello del tendine del sovraspinato.
Quello che ti consiglia Yuk mi trova daccordo.
Magari non esagerare troppo con l'intensità...meglio alternarla se è tanto estrema..
Cèo!
![]()
Segnalibri