Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 49

Discussione: Definizione o massa? *foto*

  1. #16
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Allora non mi interessano i numeri.
    Non parlo da arrivato, sono al tuo stesso hp e mi alleno da meno di te.
    Quindi il mio giudizio lascia il tempo che trova, anche perché ho un fisico del cacchio e non sono nessuno in quanto a cultura fisica e risultati.
    Guardo la foto frontale e se dovessi dire qualcosa non ti direi che ti alleni da due anni.
    Lasciando perdere i volumi, ecc..
    Quando tiri si nota la schiena e un po' di braccia.
    Quindi, qualunque cosa tu faccia, ti direi di portare il tuo allenamento gradualmente ad un altro livello. Bastonare tanto lá.
    Ultima postilla: santo dio, le gambe!
    Usale, frustale, crea sovraccarichi di fortuna, ma allenale.
    Nel calishtecnics vengono trascurate? Trova metodi alternativi.
    Le mie sono grissini, ma tu mi batti
    Forza!

    Ps leggo che ti alleni 6xweek, sicuro che a 2000kcal al gg mantieni il tuo peso?
    È una domanda, non un' "accusa".

    Sono circa due anni che mi alleno, ma in modo più "serio" e programmato sono 19 mesi. Il punto è che, come ho scritto, non ho mai fatto una fase di masse e i mesi di allenamento sono sempre concisi con periodi di deficit calorico o di normocalorica, dunque i volumi sono questi.

    Portare l'allenamento a un altro livello vorrebbe dire iniziare ad andare in palestra, credo. Non penso riuscirei a "bastonare" più di quanto faccia già adesso, in questo modo, se non in modo graduale ( ma già ci sto provando ).


    Per quanto riguarda le gambe, hai pienamente ragione, dunque inizierò ad allenare al più presto. C'è da dire che per fare un 3x10 di pistol squat c'è bisogno di una certa forza, dunque credo che per un po' sarò coperto. Quando arriverò a questo punto, vedrò le alternative.

    Dalle 2000-2100 kcals al giorno, per ora, permettono di mantenere il mio ( basso ) peso. Con ciascun allenamento di calisthenics consumo 200kcals o meno, e durante la giornata a parte spostamenti in bici e piedi, sono molto fermo. Ovviamente, se vado a correre aumento le mie calorie per la giornata, basandomi su una media tra il valore indicato al mio Fitbit e quello di un altro calcolatore.
    Ultima modifica di Boyadeh; 29-09-2021 alle 12:00 PM Motivo: Typo

  2. #17
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,255

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Boyadeh Visualizza Messaggio
    Sono circa due anni che mi alleno, ma in modo più "serio" e programmato sono 19 mesi. Il punto è che, come ho scritto, non ho mai fatto una fase di masse e i mesi di allenamento sono sempre concisi con periodi di deficit calorico o di normocalorica, dunque i volumi sono questi.

    Portare l'allenamento a un altro livello vorrebbe dire iniziare ad andare in palestra, credo. Non penso riuscirei a "bastonare" più di quanto faccia già adesso, in questo modo, se non in modo graduale ( ma già ci sto provando ).


    Per quanto riguarda le gambe, hai pienamente ragione, dunque inizierò ad allenare al più presto. C'è da dire che per fare un 3x10 di pistol squat c'è bisogno di una certa forza, dunque credo che per un po' sarò coperto. Quando arriverò a questo punto, vedrò le alternative.

    Dalle 2000-2100 kcals al giorno, per ora, permettono di mantenere il mio ( basso ) peso. Con ciascun allenamento di calisthenics consumo 200kcals o meno, e durante la giornata a parte spostamenti in bici e piedi, sono molto fermo. Ovviamente, se vado a correre aumento le mie calorie per la giornata, basandomi su una media tra il valore indicato al mio Fitbit e quello di un altro calcolatore.
    Bene.
    Il mio non era un giudizio, sia chiaro.
    Commento quello che vedo, anche perché se vedessi le mie foto diresti le stesse cose.
    Non parlavo di volumi, che evidentemente, non abbiamo, ma proprio di nerbo che si vede anche in persone leggere che si allenano da un po'.
    Per il resto, buon allenamento.

  3. #18
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nasmil Visualizza Messaggio
    No in realtà sono napoletano, però il livornese mi diverte moltissimo e come hai intuito pensavo fosse un rimando a quello.

    Comunque sia, ponendo il fatto che vuoi fare Calisthenics, devi aumentare un po' i massimali, quindi ti consiglierei di puntare su quello...

    Ora il problema è che non hai tanto da "definire" allo stesso tempo non hai una bf bassa (sul 10% per dire) per poter fare una fase di massa "standard".
    Io ho praticamente la stessa situazione tua (al netto delle differenze fisiche)... Quello che ho deciso di fare è stare in una leggera ipercalorica (+150-300 kcal/day) e vedere quello che succede.

    A mio parere questo si può fare, altrimenti si rischia di scendere troppo con le calorie per provare a sgrassare ancora, ma non si fa altro che stallare, visto che non hai nulla da definire e i tuoi massimali sono ancora troppo bassi.

    Almeno è quello che sto iniziando a fare io: stabilizzarmi su una normocalorica, dopodiché fare un leggero surplus, mantenerlo valutando ogni settimana le proprie circonferenze (quella della vita in particolare, cercando di mantenerla costante nelle settimane).
    In questo modo poni il tuo corpo in una condizione migliore, puoi spingere di più e quando dovrai tornare in ipocalorica dopo n mesi, potrai farlo in modo più conveniente.
    Un conto è fare una ipo di 1500-1700 kcal, un altro è farne una da 2000-2200 kcal.

    Questo però è solo ciò che sto iniziando a fare io da amatore! Non ho alcun titolo in merito, sono solo mie considerazioni basate solo sulle mie esperienze e quindi non valgono nulla in un contesto generico.

    Ovviamente in questo frangente è obbligatorio aumentare i massimali, aumentare il volume di allenamento etc.... Devi arrivare ad un livello atletico più elevato.

    ps: allena le gambe in qualche modo, non so come, ma fallo.
    È effettivamente un rimando a quello 🙃

    Punterò ad aumentare i massimali come dici, dovrò organizzarmi per trovare i kg da aggiungere.

    La situazione in effetti è un po' questa: poca massa da definire, bf non abbastanza bassa per fare massa standard.
    +150 kcals/giorno non sono un po' poche per attivare in modo ottimale i processi anabolici? Non vorrei si trattasse di Bro-science, ma ho letto da fonti che reputo affidabili, che per uno stimolo anabolico ottimale si dovrebbero assumere circa +300 kcals/giorno ( che comunque mi hai indicato ). In ogni caso, anche l'utente PistolPete mi ha consigliato la stessa cosa e posso dire di essere d'accordo: un leggero surplus per aumentare di kg il più puliti possibili e per aumentare la forza, in vista di una definizione futura che prevederà una deficit corrispondente, idealmente, alle calorie che sto già assumendo ora, o addirittura di più.

    Le gambe inizierò ad allenare, alcuni esercizi unilaterali a corpo libero richiedono molta forza, dunque credo che per un po' sarò coperto, dopodiché troverò le alternative.

    PS: io ritengo di fare un volume abbastanza elevato, o perlomeno corretto. Per esempio, in uno dei due giorni "push", faccio queste serie zavorrate:
    Standard push ups 3x10
    Diamond push ups: 3x10
    Push ups presa larga: 3x10
    Dips: 4x10
    Pike push ups ( propedeutica all'handstand ): 4x10
    Un modo per aumentare il volume potrebbe essere quello di passare a tre allenamenti full body a settimana, combinando gli esercizi mediante supersets: in questo modo allenerei ciascun muscolo 3 volte a settimana anziché 2, ma purtroppo le serie in superset mi affaticamento enormemente, a livello di SNC e anche a livello aerobico.

  4. #19
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,255

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Boyadeh Visualizza Messaggio
    È effettivamente un rimando a quello [emoji854]

    Punterò ad aumentare i massimali come dici, dovrò organizzarmi per trovare i kg da aggiungere.

    La situazione in effetti è un po' questa: poca massa da definire, bf non abbastanza bassa per fare massa standard.
    +150 kcals/giorno non sono un po' poche per attivare in modo ottimale i processi anabolici? Non vorrei si trattasse di Bro-science, ma ho letto da fonti che reputo affidabili, che per uno stimolo anabolico ottimale si dovrebbero assumere circa +300 kcals/giorno ( che comunque mi hai indicato ). In ogni caso, anche l'utente PistolPete mi ha consigliato la stessa cosa e posso dire di essere d'accordo: un leggero surplus per aumentare di kg il più puliti possibili e per aumentare la forza, in vista di una definizione futura che prevederà una deficit corrispondente, idealmente, alle calorie che sto già assumendo ora, o addirittura di più.

    Le gambe inizierò ad allenare, alcuni esercizi unilaterali a corpo libero richiedono molta forza, dunque credo che per un po' sarò coperto, dopodiché troverò le alternative.

    PS: io ritengo di fare un volume abbastanza elevato, o perlomeno corretto. Per esempio, in uno dei due giorni "push", faccio queste serie zavorrate:
    Standard push ups 3x10
    Diamond push ups: 3x10
    Push ups presa larga: 3x10
    Dips: 4x10
    Pike push ups ( propedeutica all'handstand ): 4x10
    Un modo per aumentare il volume potrebbe essere quello di passare a tre allenamenti full body a settimana, combinando gli esercizi mediante supersets: in questo modo allenerei ciascun muscolo 3 volte a settimana anziché 2, ma purtroppo le serie in superset mi affaticamento enormemente, a livello di SNC e anche a livello aerobico.
    Il pull sono tutte trazioni?

  5. #20
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Bene.
    Il mio non era un giudizio, sia chiaro.
    Commento quello che vedo, anche perché se vedessi le mie foto diresti le stesse cose.
    Non parlavo di volumi, che evidentemente, non abbiamo, ma proprio di nerbo che si vede anche in persone leggere che si allenano da un po'.
    Per il resto, buon allenamento.
    Eh sono sfigato, lo so ahah.
    Ti ringrazio comunque per il tempo speso a darmi le tue opinioni, cercherò di seguire il tuo consiglio vedendo come va con la normocalorica e, nel caso, con un leggero surplus.

    Buon allenamento anche a te.

  6. #21
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Il pull sono tutte trazioni?
    Su sbarra:
    Trazioni prone: 3 serie ( o 4 se zavorrate )
    Trazioni supine ( o neutre 2° giorno ): uguale
    Trazioni presa stretta (enfasi bicipi): 3 serie
    Su anelli:
    Inverted rows/Australian pull ups: 3 serie
    Uguale ma presa supina/neutra: 3 serie
    Bodyweight curls: 3 serie

    Gli australian pull ups sono chiaramente esercizi di tirata orizzontale.

    Con gli anelli avrei modo di effettuare altri esercizi perni i bicipiti, tipo i "pelican curls" o altri, ma non mi ci sono ancora dedicato.
    Ultima modifica di Boyadeh; 29-09-2021 alle 12:33 PM

  7. #22
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,255

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Boyadeh Visualizza Messaggio
    Su sbarra:
    Trazioni prone: 3 serie ( o 4 se zavorrate )
    Trazioni supine ( o neutre 2° giorno ): uguale
    Trazioni presa stretta (enfasi bicipi): 3 serie
    Su anelli:
    Inverted rows/Australian pull ups: 3 serie
    Uguale ma presa supina/neutra: 3 serie
    Bodyweight curls: 3 serie

    Gli australian pull ups sono chiaramente esercizi di tirata orizzontale.

    Con gli anelli avrei modo di effettuare altri esercizi perni i bicipiti, tipo i "pelican curls" o altri, ma non mi ci sono ancora dedicato.
    Ok, era per farmi un'idea.
    Sicuramente un po' selettivo.
    Più o meno tutti i muscoli toccati a parte le gambe.
    Ps oggi provo i pelican curls per i bicipiti al trx. Grazie per lo spunto

  8. #23
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1,092

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Boyadeh Visualizza Messaggio
    È effettivamente un rimando a quello 

    Punterò ad aumentare i massimali come dici, dovrò organizzarmi per trovare i kg da aggiungere.

    La situazione in effetti è un po' questa: poca massa da definire, bf non abbastanza bassa per fare massa standard.
    +150 kcals/giorno non sono un po' poche per attivare in modo ottimale i processi anabolici? Non vorrei si trattasse di Bro-science, ma ho letto da fonti che reputo affidabili, che per uno stimolo anabolico ottimale si dovrebbero assumere circa +300 kcals/giorno ( che comunque mi hai indicato ). In ogni caso, anche l'utente PistolPete mi ha consigliato la stessa cosa e posso dire di essere d'accordo: un leggero surplus per aumentare di kg il più puliti possibili e per aumentare la forza, in vista di una definizione futura che prevederà una deficit corrispondente, idealmente, alle calorie che sto già assumendo ora, o addirittura di più.

    Le gambe inizierò ad allenare, alcuni esercizi unilaterali a corpo libero richiedono molta forza, dunque credo che per un po' sarò coperto, dopodiché troverò le alternative.

    PS: io ritengo di fare un volume abbastanza elevato, o perlomeno corretto. Per esempio, in uno dei due giorni "push", faccio queste serie zavorrate:
    Standard push ups 3x10
    Diamond push ups: 3x10
    Push ups presa larga: 3x10
    Dips: 4x10
    Pike push ups ( propedeutica all'handstand ): 4x10
    Un modo per aumentare il volume potrebbe essere quello di passare a tre allenamenti full body a settimana, combinando gli esercizi mediante supersets: in questo modo allenerei ciascun muscolo 3 volte a settimana anziché 2, ma purtroppo le serie in superset mi affaticamento enormemente, a livello di SNC e anche a livello aerobico.

    Ripremetto che non sono un esperto del settore... La questione del surplus calorico è matematica ma fino a un certo punto. A livello pratico devi fare questo: aumenti fino a quando non trovi la tua normocalorica, poi passi a piccoli incrementi di 100 kcal/day a settimana; se nonostante l'aumento il tuo corpo non ha cambiamenti oppure sta ancora dimagrendo (può capitare), aumenti ancora.

    Questo fino a quando non inizi a notare che l'aumento è troppo elevato. Te ne accorgi perché la circonferenza vita aumenta ad esempio (indicativamente).


    Sia chiaro però che non sono verità assolute... Il mio è solo un modo per dirti che, se non puoi andare da un nutrizionista, usa un approccio di "trial and error".
    ----------------------------------

    Detto ciò la cosa principale deve essere l'allenamento e il tuo non mi pare ottimale per l'ipertrofia. Quanto puoi zavorrare i push up? Penso poco, al massimo ci potrai mettere 15 kg, ma prima o poi stallerai...
    Per esempio le dips nel Cali sono fondamentali perché quelle ti fanno zavorrare, un po' come la panca piana... Quindi dips e trazioni zavorrate sono fondamentali.

    Però alla fine sui piegamenti, in qualsiasi modo tu li faccia, vai a finire sempre con un carico troppo basso...
    Però non conosco le progressioni in questo sport... So che ci sono, ma non ho mai approfondito

    In ogni caso, l'obiettivo del Calisthenics non è la ricerca dell'ipertrofia, quindi parliamo proprio di uno sport diverso. E' un po' come dire che con il nuoto fai le "spalle grosse".. Può essere vero, ma è solo una conseguenza, non il fine (mentre nel bb l'ipertrofia è sia il fine, sia la conseguenza)
    Ultima modifica di nasmil; 29-09-2021 alle 12:42 PM

  9. #24
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,255

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nasmil Visualizza Messaggio
    Ripremetto che non sono un esperto del settore... La questione del surplus calorico è matematica ma fino a un certo punto. A livello pratico devi fare questo: aumenti fino a quando non trovi la tua normocalorica, poi passi a piccoli incrementi di 100 kcal/day a settimana; se nonostante l'aumento il tuo corpo non ha cambiamenti oppure sta ancora dimagrendo (può capitare), aumenti ancora.

    Questo fino a quando non inizi a notare che l'aumento è troppo elevato. Te ne accorgi perché la circonferenza vita aumenta ad esempio (indicativamente).


    Sia chiaro però che non sono verità assolute... Il mio è solo un modo per dirti che, se non puoi andare da un nutrizionista, usa un approccio di "trial and error".
    ----------------------------------

    Detto ciò la cosa principale deve essere l'allenamento e il tuo non mi pare ottimale per l'ipertrofia. Quanto puoi zavorrare i push up? Penso poco, al massimo ci potrai mettere 15 kg, ma prima o poi stallerai...
    Per esempio le dips nel Cali sono fondamentali perché quelle ti fanno zavorrare, un po' come la panca piana... Quindi dips e trazioni zavorrate sono fondamentali.

    Però alla fine sui piegamenti, in qualsiasi modo tu li faccia, vai a finire sempre con un carico troppo basso...
    Però non conosco le progressioni in questo sport... So che ci sono, ma non ho mai approfondito

    In ogni caso, l'obiettivo del Calisthenics non è la ricerca dell'ipertrofia, quindi parliamo proprio di uno sport diverso. E' un po' come dire che con il nuoto fai le "spalle grosse".. Può essere vero, ma è solo una conseguenza, non il fine (mentre nel bb l'ipertrofia è sia il fine, sia la conseguenza)
    Nel cali, puoi avere sviluppo ipertrofico ma in eoni e diciamo la verità, sei sei particolarmente portato.
    L'obiettivo è il miglioramento delle skill, o come si chiamano.
    Con i sovraccarichi per irrobustirti devi sputare sangue, ma è sicuramente una via più corta. ATTENZIONE: non più facile, ti devi aprire sempre il culo per guadagni minimi, naturalmente a seconda della genetica e delle caratteristiche individuali.
    Ciò non significa che l'utente debba lasciare quello che gli piace, ma ci sono compromessi.
    Ad esempio per allenare le gambe due manubrietti te li tirano dietro e non saranno macigni, ma ci puoi fare molte cose.
    Serve un elenco? L'ho fatto un anno in 7 metri
    Detto questo, se praticassi solo calishtecnics in massa mangerei diversamente rispetto ad un frequentatore abituale di palestra che carica.

    Ps errata corrige di nasmil: 100kcal x Week non x day, dai carbo.
    E ti controlli.
    In questo modo non puoi fare troppo cazzate od avere sconvolgimenti assurdi, perché se gli sbalzi calorici saranno contenuti quanto peso vorrai mai prendere in una settimana? Sei in tempo a ritoccare o a cambiare strada.
    Comunque queste sono cose personali.
    Ultima modifica di PistolPete; 29-09-2021 alle 01:02 PM

  10. #25
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    4,681

    Predefinito

    stavo pensando di scrivere un post riguardo la reverse, vi interessa?
    "la via più efficace per apparire forti è essere forti. E che quando sei forte, non ha nessuna importanza se non lo sembri, perché lo sei."
    Perdij

  11. #26
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,255

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da the77joker Visualizza Messaggio
    stavo pensando di scrivere un post riguardo la reverse, vi interessa?
    A me molto

  12. #27
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Ok, era per farmi un'idea.
    Sicuramente un po' selettivo.
    Più o meno tutti i muscoli toccati a parte le gambe.
    Ps oggi provo i pelican curls per i bicipiti al trx. Grazie per lo spunto
    In che senso un po' selettivo? I pelican curls, che sono una sorta di propedeutica per l'hefesto, credo siano tra gli esercizi migliori per lo sviluppo dei bicipiti. D'altronde sono i movimenti tipici dei ginnasti, che hanno bicipiti enormi.

  13. #28
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,255

    Predefinito

    Nel senso che puoi giocare sul tut, sulle ripetizioni, su più o meno riposo ma i fondamenti sono 3: push up, dips, trazioni.
    Ok che non è importante la quantità ma la qualita, ed anche in palestra i fondamentali sono sette, se stringi.
    Ma io ad esempio a fare nello stesso workout trazioni con 3 prese diverse e una volta orizzontali mi spallerei abbastanza.
    Ciò non toglie che sia efficace o meno, questo non lo posso dire non avendo mai provato, ecco.
    Lo dico con molto rispetto per chi pratica, eh.
    Presupponendo che il tuo sia un allenamento "base" ed andando avanti chi è più avanzato avrà più skills da inserire nell'allenamento e migliorare, tramite la ripetizione.
    Ultima modifica di PistolPete; 29-09-2021 alle 01:40 PM

  14. #29
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nasmil Visualizza Messaggio
    Ripremetto che non sono un esperto del settore... La questione del surplus calorico è matematica ma fino a un certo punto. A livello pratico devi fare questo: aumenti fino a quando non trovi la tua normocalorica, poi passi a piccoli incrementi di 100 kcal/day a settimana; se nonostante l'aumento il tuo corpo non ha cambiamenti oppure sta ancora dimagrendo (può capitare), aumenti ancora.

    Questo fino a quando non inizi a notare che l'aumento è troppo elevato. Te ne accorgi perché la circonferenza vita aumenta ad esempio (indicativamente).


    Sia chiaro però che non sono verità assolute... Il mio è solo un modo per dirti che, se non puoi andare da un nutrizionista, usa un approccio di "trial and error".
    ----------------------------------

    Detto ciò la cosa principale deve essere l'allenamento e il tuo non mi pare ottimale per l'ipertrofia. Quanto puoi zavorrare i push up? Penso poco, al massimo ci potrai mettere 15 kg, ma prima o poi stallerai...
    Per esempio le dips nel Cali sono fondamentali perché quelle ti fanno zavorrare, un po' come la panca piana... Quindi dips e trazioni zavorrate sono fondamentali.

    Però alla fine sui piegamenti, in qualsiasi modo tu li faccia, vai a finire sempre con un carico troppo basso...
    Però non conosco le progressioni in questo sport... So che ci sono, ma non ho mai approfondito

    In ogni caso, l'obiettivo del Calisthenics non è la ricerca dell'ipertrofia, quindi parliamo proprio di uno sport diverso. E' un po' come dire che con il nuoto fai le "spalle grosse".. Può essere vero, ma è solo una conseguenza, non il fine (mentre nel bb l'ipertrofia è sia il fine, sia la conseguenza)
    So bene che per diversi motivi il bodybuilding, inteso come l'allenamento mediante macchine, manubri, bilancieri, ecc, è più adatto all'ipertrofia. Sto cercando un compromesso tra ciò che più mi piace e più mi conviene a livello di tempo e soldi.

    Non ci crederai, ma per i piegamenti sono proprio a 15kg ( 15.5 per l'esattezza ), con cui faccio un 3x10. Dopodiché un'ulteriore aggiunta di kg risulta sempre più difficoltosa, ma le progressioni in parte ci sono.
    Cercherò di puntare di più sulle dips, che da sempre non svolgo come primo esercizio ma come terzo addirittura, tentando di migliorare lì con le zavorre.

  15. #30
    Data Registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Nel senso che puoi giocare sul tut, sulle ripetizioni, su più o meno riposo ma i fondamenti sono 3: push up, dips, trazioni.
    Ok che non è importante la quantità ma la qualita, ed anche in palestra i fondamentali sono sette, se stringi.
    Ma io ad esempio a fare nello stesso workout trazioni con 3 prese diverse e una volta orizzontali mi spallerei abbastanza.
    Ciò non toglie che sia efficace o meno, questo non lo posso dire non avendo mai provato, ecco.
    Lo dico con molto rispetto per chi pratica, eh.
    Eh questo è uno dei rovesci della medaglia del calisthenics. Invece per quanto riguarda gli esercizi di spinta, ci si può sbizzarrire un po' di più: Archer push ups, Pseudo planche push ups, push up a un braccio assistite, push up elevate, ecc.

Discussioni Simili

  1. Massa o Definizione (foto) !?!? secondo voi ??
    Di Andre_ nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 16-04-2014, 09:32 AM
  2. Foto fine massa inizio definizione
    Di Arc4 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10-04-2013, 11:37 PM
  3. foto mia (provvisoriamente spostato per mancanza di foto)
    Di Lukeheath nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 25-10-2009, 12:29 PM
  4. Nuove foto dopo 3 mesi e mezzo! Link alle foto precedenti..
    Di Warp620 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22-06-2008, 03:26 PM
  5. qualche foto in definizione
    Di robbyBB nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 30-04-2008, 03:43 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home