Pagina 15 di 39 PrimaPrima ... 5678910111213141516171819202122232425 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 579

Discussione: Diario di un secco

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Doc volevo chiederti, ho ancora paura per lo stacco, sempre per quell affaticamento, non vorrei infortunarmi va...se sostituissimo lo stacco con un rematore col bilanciere pesante, per poi riprendere lo stacco fra qualche mese ? Oppure no, dimmi tu..

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,558

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vins556 Visualizza Messaggio
    Doc volevo chiederti, ho ancora paura per lo stacco, sempre per quell affaticamento, non vorrei infortunarmi va...se sostituissimo lo stacco con un rematore col bilanciere pesante, per poi riprendere lo stacco fra qualche mese ? Oppure no, dimmi tu..
    Ti puoi fare male facendo male lo Stacco come il rematore, Per me vale più la pena imparare a fare lo stacco, però sei maggiorenne, se tu ritieni di correre il rischio di farti male la decisione è tua
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,558

    Predefinito

    Per quel che riguarda la tua esecuzione devo dire che spezzi il movimento: spingi prima con le gambe e poi tiri con la schiena.
    Devi fare le due cose in contemporanea, per fare questo prova a partire più piano e salire più lentamente
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Ieri ho guardato al volo dal cell ma Doc ha centrato il punto. As always.

    Riguardati i video di stacco e metti un fermo immagine quando inizi a staccare. In quel momento hai già le gambe più dritte.

    Cerca di raddrizzarti tenendo il Qlo basso.

    Fai in modo che il bilanciere salga come conseguenza della tua spinta di gambe. Le braccia servono per tenere il bilanciere, la schiena si raddrizza perchè le gambe spingono verso terra.

    Lavoraci perchè lo stacco è un esercizio bomba e per noi che non siamo ipertrofici è assolutamente necessario imparare a farlo bene per caricare.
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    2,017

    Predefinito

    Prova a pensare che tu non devi sollevare il bilanciere ma devi spingere via la terra.
    Sembra una cagata ma dovrebbe aiutarti a salire più sincronizzato.
    <<Da una grande alimentazione, derivano grandi risultati>> cit. "Zio Ben" Muscia

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,176

    Predefinito

    Hai chiesto a doc e aspetta la sua risposta. Direi di no e imparerai bene il movimento. Nei video secondo me si vede che anticipi ancora. Le spalle devono stare più avanti, dal Cell vedo questo.

    Sent from my Redmi 3S using Tapatalk
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    4,265

    Predefinito

    Riguardo alla tua condizione, dico la mia, per quello che può valere.
    Pesi come me ( ), ma sei più alto, non hai grasso. Se ti alleni con l'impegno che stai dimostrando, penso che otterrai moltissimo. E sei anche preparato come conoscenze.
    Dacci dentro. A breve vedremo un fisico notevole.
    Occhio solo a non avere fretta, per non farti male.
    Romulano

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Okok va bene ragazzi, lo stacco lo continuo a fare, alcune volte mi preoccupo troppo, abbasso un po'il carico e miglioriamo la tecnica insieme
    Ma comunque, nello stacco fa bene l altezza del qlo, oppure lo devo abbassare di più?
    (che ne pensate della military?) Scusate se sto abusando del vostro aiuto
    Ultima modifica di Vins556; 28-06-2018 alle 10:04 PM

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    9,004

    Predefinito

    nello stacco il bilanciere deve stare a 22.5 cm dal terreno
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Ciao ragazzi!
    Oggi dovevo allenarmi in palestra, ma il mio amico , non poteva oggi , chiedendomi di andare domani. E quindi che fai, non ti alleni? Certo che no
    Panca piana 40 kg (forse devo abbassare il carico perché i gomiti di aprono forse, ditemi voi ,sono accettati tutti i consigli, perché è la mia alzata più difficile ..)
    https://youtu.be/xguRgc1t4uc
    https://youtu.be/HH7MS8u7Hs8
    panca inclinata manubri 3x8 , una con manubri da 17kg, le altre con 16 ( in realtà è stato un 7-7-7, molto dure)
    Squat mantenimento 5x5 42 kg (devo allargare un po'la stance, perché quella attuale non mi fa sentire bene il peso centrato su tutto il piede)
    https://youtu.be/PYW9rUvhgCM
    https://youtu.be/FJadhDC1T4g
    dips progressione 6 serie x 4 reps
    (non ho il video perché era scarico)
    plank 2x1'
    stretching e via
    Ps : i polsi vanno bene nella panca??

  11. #11
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,558

    Predefinito

    A me la tua panca non dispiace per nulla, i gomiti accenni ad aprirli quando sei in difficoltà, ma questo è un buon carico per lavorarci.

    Anche lo Squat non è male, come hai detto anche tu sei leggermete arretrato con il baricentro.

    PS: non hai le protezioni, ok che i carichi sono ancora gestibili ma stai attento.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Va bene Doc, quindi nella panca va bene il carico, non lo abbasso? (ps ho fatti 7 serie di panca, perché non trovavo il carico allenante,solo dopo ho scoperto il carico del bilanciere della palestra , per poi regolare il carico)
    Comunque, per le protezioni dello squat, ho intenzione a comprare qualche "zolla" gommata, quelle a puzzle che si vedono in alcune palestre, in caso, se non riesco a risalire dalla buca, lascio il bilanciere (per agosto, ovvero quando mi allenerò sempre a casa perché la palestra chiude, le avrò)

  13. #13
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,558

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vins556 Visualizza Messaggio
    Va bene Doc, quindi nella panca va bene il carico, non lo abbasso? (ps ho fatti 7 serie di panca, perché non trovavo il carico allenante,solo dopo ho scoperto il carico del bilanciere della palestra , per poi regolare il carico)
    A me questo sembra un carico che ti impegna ma ti permette anche di correggerti, quindi va bene

    Citazione Originariamente Scritto da Vins556 Visualizza Messaggio
    Comunque, per le protezioni dello squat, ho intenzione a comprare qualche "zolla" gommata, quelle a puzzle che si vedono in alcune palestre, in caso, se non riesco a risalire dalla buca, lascio il bilanciere (per agosto, ovvero quando mi allenerò sempre a casa perché la palestra chiude, le avrò)
    Io in realtà parlavo di protezioni intese come qualcosa che impedisse al bilanciere di spiaccicarti, non sempre puoi farlo cadere; almeno un paio di cavalletti messi di fianco a te.

    Senza protezioni, con quello che è successo in questo video nel link (credo fossero 180kg) , non sarei quì a parlarne:
    (ABBASSA IL VOLUME )
    https://www.youtube.com/watch?v=Em96P2d828U
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  14. #14
    Data Registrazione
    May 2018
    Messaggi
    361

    Predefinito

    Cavolo Doc , che botto! Fortunatamente stavano i cavalletti a proteggerti..
    A proposito di cavalletti, il piccolo rack ne ha 2, ma sono troppo corti, ne è necessario uno nuovo? (vendendo quello attuale)
    Ultima modifica di Vins556; 30-06-2018 alle 11:06 AM

  15. #15
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,558

    Predefinito

    Io per un lungo periodo ho usato proprio 2 cavalletti messi come "prolunghe" delle protezioni che avevo allora.

    Altrimenti dovresti comperare un ravero e proprio, però bisogna pensarci bene.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 02:12 PM
  2. Diario un secco debole
    Di Saitama nel forum Online Training Journal
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 11-01-2019, 08:56 PM
  3. Il diario del Secco!
    Di Il Secco nel forum Online Training Journal
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04-01-2016, 10:05 PM
  4. Diario del secco
    Di xxam76 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-05-2010, 07:55 PM
  5. Petti di tacchino al marsala secco (5 blocchi)
    Di Frank Zane nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17-06-2003, 01:28 AM

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home