Pagina 10 di 16 PrimaPrima 12345678910111213141516 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 228

Discussione: Diario di Hattalis

  1. #136
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    281

    Predefinito

    WO ODIERNO

    BOX SQUAT
    4x4 @ 85/85/90/95 rest 2'

    STACCO A GAMBE TESE 8/8/6/6/ @ 60/70/80/80 rest 1'30''

    CALF IN PIEDI 2x20 @ 80

    PANCA STRETTA 4x4 @ 76/78/82/86 rest 2'

    SPINTE ALLA CORDA 2x10/8

    Più che soddisfatto per l'allenamento de i carichi che pian piano crescono ... penso che c'era da aspettarselo dato che lo schema che sto seguendo. Bene vi auguro una buona serata. CIao, Giuseppe

  2. #137
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    281

    Predefinito Consiglio

    Buongiorno a tutti ... così come scritto in qualche post fa, al termine di queste 6 settimane di allenamento calcolerò i miei massimali e sulla base di questi procederò con la formulazione delle 6 settimane successive basate su un ciclo ipertrofico i cui carichi saranno dell'ordine del 60 - 70 % del massimale precedentemente calcolato. I consigli di cui avrei bisogno sono:

    1) Mantengo invariati gli esercizi base (panca, stacco e box squat) oppure posso usare delle loro variati?

    2) Con i complementari come mi comporto (quindi serie e reps)?

    3) Come suddivido i giorni di allenamento?

    Comincio già da ora a fare queste domande per irisolvere dubbi che non vorrei mi ritrovassi davanti il giorno prima di iniziare. Si accettano consigli e pareri da tutti, come al solito . Grazie mille.

    Giuseppe

  3. #138
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Scusa, Giuse', ma a te interessa l'ipetrofia ?

  4. #139
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Scusa, Giuse', ma a te interessa l'ipetrofia ?
    Essenzialmente no, ma vorrei "utilizzarla" per porre delle buone basi per una futura programmazione di forza. Leggendo l'articolo di Dave Tate, era quello che consigliava nella prima parte della periodizzazione lineare.

  5. #140
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    30 trazioni sbarra dietro
    Messaggi
    350

    Predefinito

    Gli esercizi base come Panca - Squat - Stacco vanno lasciati; non importa se tu li alleni per la forza o per l'ipertrofia.
    Considera che gli esercizi base sono quelli che smuovono più muscoli contemporanemente = +masse. Secondo me troncarli del tutto sarebbe sbagliato. Sempre secondo il mio parere, non esiste nessun esercizio che possa essere la variante effettiva dei suddetti esercizi.
    Nonostante siano quelli gli esercizi, cambiando intensità o volume, cambia anche il risultato.
    C'è poi chi li inserisce come 2° o 3° esercizio per variare la scheda d'allenamento; io preferisco lasciarli come primo, eseguendo sempre un buon riscaldamento.

    Per le serie allenanti in massa io ho sempre trovato un buon risultato con un range di ripetizioni tra 8 e 5 con un carico notevole. Per le gambe invece, ho trovato che mi crescevano anche con un range molto alto di ripetizioni tra 20 e 15.
    E' da sperimentare, provare e riprovare. Non esiste il metodo perfetto.
    Infine, e scusami se mi sono prodigato oltre il necessario, per i tuoi carichi io allenerei con il primo metodo, quello delle 8-5 ripetizioni. Poi i metodi e come farlo, ci saranno persone molto più esperte di me per consigliarti.

    Sono pronto a ravvedermi su quanto detto, magari con specificazioni da qualcun altro, come il buon vecchio Tatoos, che ne sa una più del diavolo!

  6. #141
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Hattalis Visualizza Messaggio
    Essenzialmente no, ma vorrei "utilizzarla" per porre delle buone basi per una futura programmazione di forza. Leggendo l'articolo di Dave Tate, era quello che consigliava nella prima parte della periodizzazione lineare.
    Ok. Chiedevo questo perché, in quest'ottica, non ha molto senso inserire esercizi specialistici, come il Box.

    A questo punto, una programmazione che prevede

    - panca
    - squat/stacco
    - lento avanti
    - trazioni o lat
    - rematore

    con una rotazione oculata dei complementari, sui quali inserire un maggior volume con poco rest, non la vedo male.

    Chiaramente, se questi esercizi ti piacciono, potrai sempre inserire alcune specializzazioni. Pin Pull, Good Morning, push press, floor press potrebbero rientrare nei complementari "pesanti".

    E' chiaro che il range ipertrofico è più vicino all'otto rispetto al cinque (o meno). Tuttavia, il buon vecchio Bill Starr potrebbe essere la chiave di un buon ibrido. Tuttavia, potrai anche aumentare, se ti noterai "svuotato".

    Occhio anche all'alimentazione.

  7. #142
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Quindi, tenendo in considerazione il Bill Starr, potrei strutturarlo in questa maniera:

    Lunedì:
    Squat 90%: squat 5×5
    Panca 70%: Incline bench press 5×5
    Stacco 60%: GM 5×5
    Mercoledì:
    Panca 90%: bench press 5×5
    Stacco 70%: Deadlift 5×5
    Squat 60%: Box squat 5×5
    Venerdì:
    Stacco 90%: Deadlift 5×5
    Squat 70%: Squat 5×5
    Panca 60%: Declined bench 5×5

    Questa mi sembrerebbe una base per il Bill Starr ... per quanto riguarda Trazioni e Lento avanti, come posso integrarli? Aspetto una risposta Zio

  8. #143
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Tuttavia, potrai anche aumentare, se ti noterai "svuotato".

    Occhio anche all'alimentazione.
    Zio .. tanto vuoto poi non sono ... ad oggi:

    Altezza: 1.83m
    Peso: 115 kg
    Circ. Torace: 120 cm
    Circ. Vita: 105 cm
    Circ. Fianchi: 115 cm
    Circ. Polso: 21 cm

    Le percentuali non le ho ancora controllate, di certo avrò bf altuccia, ma non sono una palla di lardo . Sulla base di queste misure mi stavo chiedendo se il mesociclo ipertrofico potesse ancora servire ...

  9. #144
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Che sono quelle percentuali ?

  10. #145
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Che sono quelle percentuali ?
    Bhè ... per indicare giorno pesante, medio e leggero...

  11. #146
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    E come imposteresti un leggero con il 5x5 ? Giochi coi rest o col carico ?

  12. #147
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Quindi ... il carico che uso per la terza serie del giorno pesante, diventa la serie con il carico massimo per il giorno leggero; il carico che uso per la quarta serie del giorno pesante, diventa il carico massimo per il giorno medio ... dovrebbe essere questo il concetto ...

  13. #148
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Oggi seren non è, domani seren sarà, se non sarà sereno si rasserenerà...



    Questo per farti capire che non ho capito una mazza.

  14. #149
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Perfetto ... ci stiamo smazzando entrambi per cercare di capire una mazza ... . Mettiamoci un bel punto e ricominciamo da:

    A questo punto, una programmazione che prevede

    - panca
    - squat/stacco
    - lento avanti
    - trazioni o lat
    - rematore

    con una rotazione oculata dei complementari, sui quali inserire un maggior volume con poco rest, non la vedo male.

    Chiaramente, se questi esercizi ti piacciono, potrai sempre inserire alcune specializzazioni. Pin Pull, Good Morning, push press, floor press potrebbero rientrare nei complementari "pesanti".

    E' chiaro che il range ipertrofico è più vicino all'otto rispetto al cinque (o meno). Tuttavia, il buon vecchio Bill Starr potrebbe essere la chiave di un buon ibrido. Tuttavia, potrai anche aumentare, se ti noterai "svuotato".

    Occhio anche all'alimentazione.
    Hem ... aiutami ad organizzare il tuo discorsco in sessioni di allenamento .

    Grazie Zio

  15. #150
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Alt. Partiamo da ancora prima.

    Rispondi a queste domande:

    1- Quante volte ti puoi allenare alla settimana

    2- Ti piace usare di più il bilancere, i manubri o le macchine

    3- Da quanto tempo ti alleni

    4- hai per caso carenze particolari, squilibri o problemi posturali

    Vai ! Hai 3 minuti di tempo: poi zio tattoos sparisce nuovamente nella lampada.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home