Non ho capito una cosa sul fatto di lavorare un muscolo da diverse angolazioni... capisco il fatto che se arriva lo stimolo al muscolo, questo si contrare ugualmente in tutti i punti, da qualsiasi angolazione noi lo contraiamo... ma il discorso per me è un altro, facciamo l'esempio dei bicipiti fatti col manubrio... possiamo avere la presa dritta o a martello. A seconda di come prendo il manubrio, ci sarà in fase di contrazione un certo numero di fibre, più accorciate rispetto ad altre e quindi in un certo senso più sollecitate perchè più contratte...

Questo è quello che ho sempre pensato io, se è una cavolata ditemelo... ma allora, tutte le variazioni di inclinazione o di presa, sono superflue, a meno che non servano ad un discorso di sensazione, cioè che ognuno si sceglie la variante che sente meglio...