Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Diario del Panda

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,204

    Predefinito

    Panda... dal punto di vista nutrizionale non posso dirti nulla perche non giudico un lavoro di un professionista.
    Dal punto di vista dell'allenamento, anzi tutto vale il discorso di prima. Non ho i mezzi per giudicare il lavoro di un professionista. Mi chiedo solo se sia, come scrivi, un istruttore di sala o un PT certificato che paghi. Le cose sono ben diverse. Mi lascio scappare solo la riflessione che, dal mio punto di vista assolutamente non QUALIFICATO, la prima scheda è ingiudicabile. E' ancorata al fatto che per dimagrire bisogna fare una sorta di lavoro aerobico ed anaerobico "mischiato". Sembra un ibrido tra "funzionale" e roba piu prettamente "da palestra". Lavorare sul sistema aerobico, nella perdita di peso (sempre che sia questo il tuo obiettivo) puó indubbiamente aiutare, perché crea deficit calorico, oltre agli indubbi benefici che esso ha intrinseci, che prescindono dal mero bruciare calorie. Peró il 95 per cento del lavoro lo fai quando metti i piedi sotto al tavolo per mangiare.
    Il punto e' questo: hai chiesto dei pareri, forse ti è stato detto in una maniera un po' colorita, ma oso dire che eraser credo che lo faccia per tastare anche un po' il polso di chi ha davanti, per quanto si possa fare virtualmente. Hai risposto, non te la sei presa, hai scherzato. Perfetto.
    Lo spirito è questo, il rapporto è dietro uno schermo e le risposte alle fine sono solo caratteri nell'etere, non si capisce il tono, importante solo mantenere l'educazione che mi sembra qui dentro non manchi mai.
    La "linea" del forum diciamo che non predilige quel tipo di allenamento, in qualunque classificazione possa rientrare. Predilige invece tanto lavoro sulla tecnica, tanto lavoro sui fondamentali. In breve ed estrema sintesi.
    Ora mi permetto di consigliarti che la domanda che ti devi fare tu sia questa: perché mi sto allenando? Cosa ricerco? Sto avendo risultati in base all'obiettivo che mi sono preposto? Mi fido del lavoro di chi mi segue? Mi piace quello che faccio? Se le risposte sono affermative, non vedo problemi. Continua su questa strada.
    Se sono negative, puoi cominciare a leggere il forum (SEZIONE ALLENAMENTO) ed ampliare gradualmente i tuoi orizzonti.
    Una volta che avrai assimilato, la scelta è la tua, nessuno sta qua a voler convincere o fare propaganda. Si consiglia soltanto.
    Non sarà una lettura vana qualunque strada tu decida di intraprendere, visto che credo che informarsi su come trattare il proprio corpo in allenamento, avere più vedute su di esso, sia comunque tempo speso bene.
    Buona fortuna.
    Ultima modifica di PistolPete; 05-04-2022 alle 07:42 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,124

    Predefinito

    finalmente a casa riesco a leggere anche gli allegati


    la prima aveva una sua logica (quindi proprio da buttare non era) ovviamente non in ottica ipertrofia
    la seconda scheda per quanto povera sotto alcuni aspetti è migliore per quello che è il tuo obbiettivo attuale.

    prima domanda se puoi fare front squat allora perchè non un più ipertrofico e condizionante back squat come esercizio principale (della settimana direi)
    seconda con lo schema 12-12-4-4-4-12 si intende 2 serie da 12 di avvicinamento al carico allenante, 3 da 4 con carico pesante a salire fino a sfiorare il cedimento, una da 12 di backoff?
    se si non è male ma mi sembra pochino il volume generale ( se resti basso con i kg) o c'è il rischio di lavorare a intensità troppo alta; sicuramente è troppo alto il salto da una serie da 12 leggera a una da 4 intensa
    meglio un 10-8-6 a salire e poi il lavoro "pesante"
    sul lavoro principale come ti ho detto un 3x4 può essere poco o troppo ma difficilmente giusto
    meglio qualcosa di pù voluminoso da trasformare magari poi in un secondo periodo
    cosa? ad esempio il classicissimo 5x5:
    imposti il carico come se dovessi fare una sola serie da 8 ripetizioni, chiudendo alla morte l'ottava (la nona non ci deve stare, così come nessun aiuto)
    fai 5 serie da 5 a quel carico con un bel recupero abbondante
    se riesci a farle tutte la volta dopo alza di un paio di % il carico(E cosi abbiamo anche una possibile progressione nel periodo)
    il back-off in questo momento è superfluo
    poi passi agli altri esercizi di complemento schemi facili tipo 1x10 per saggiare l'esercizio poi aggiungi kg e ci fai un 5x8
    per crescere serve un sacco di volume
    ora scusami ma lo stomaco chiama e vado a cena se mi viene in mente altro aggiungerò qualcosa

    ps ottima idea il diario
    cerca di essere costante a riportare le tue esperienze
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 10:51 AM
  2. Diario del Lupo..
    Di WerWolf00 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 05-03-2004, 01:27 AM
  3. Proteine del siero del latte al posto del latte!!!
    Di ARNOLD nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 07-05-2003, 10:42 AM
  4. La psicologia del sollevamento e diario di allenamento
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18-04-2003, 04:19 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home