Ottimo rimedio, grazie.
L'altro no, non ho dischi col foro da farci passare un braccio in palestra.
Oppure ho capito male lo stratagemma [emoji848]
Ciao
Ottimo rimedio, grazie.
L'altro no, non ho dischi col foro da farci passare un braccio in palestra.
Oppure ho capito male lo stratagemma [emoji848]
Ciao
Si hai capito bene, però mi sembra di aver visto che nella tua palestra ci sono solo quelli della tecnogym che sono tutti pieni con il solo foro per il bilanciere, ci sono invece altri modelli che sono " Vuoti" e li ci si può far passare il braccio.
Altra soluzione che mi viene in mente e non so se può funzionare è quello di provare ad usare delle calamite da attaccare ai pesetti da 1,25 - 2,5 kg
Ammettilo che nel giorno D vorresti uno o più dei tre Big! Lol
Certo, lo ammetto.
Oramai lavorando da 9 mesi in multifrequenza mi sento spaesato nelle sedute senza big.
Non per il fatto di "lavorare poco" con una simil full body, perché anche ieri dopo il rematore pesante ho sentito ogni singolo esercizio.
Ma a livello mentale se hai un'impostazione ben chiara è dura.
Il problema principale è che adesso fare stacco 2 volte a settimana non mi serve, anche se nel giorno "leggero" andassi prettamente di tecnica con pesi assennati alla lunga mi inficierebbe un po' il recupero. Non che non abbia bisogno per curare ancor di più la forma del gesto, ma adesso non ne vedo l'utilità pratica. Una decenza l'ho più o meno raggiunta, naturalmente sempre da evolvere nel tempo.
Squat 3xweek ci potrebbe pure stare, ma mi pare da inserire bene. Uno squat anche se leggero in una programmazione da 2 mesi ti può imballare, specie se ricerchi un po' di pizze in più sull'asta.
L'unica, come ho fatto, il quarto giorno mettere una variante di panca, alzata in cui sono più scandaloso del resto ed anche più semplice da recuperare.
Parlo di recupero ma per ora sto reggendo bene, alla fine si tratta solo di trovare un equilibrio e cercare di ciclizzare gli stimoli a seconda del periodo, degli obiettivi e delle reazioni fisiche.
Mica facile, però...
Oltretutto ho cambiato proprio mentalità da tempo.
Do tutta l'importanza che riesco a mettere alla tecnica esecutiva, non ricerco più il carico a tutti i costi come ho fatto agli inizi, ma quando vedo che sporco troppo scalo senza problemi.
All'inizio tiravo e basta senza criterio e motivo.
Poi mi sono accorto che non avrebbe senso a prescindere, perché nel tempo ti brucia e basta, non migliori di una virgola e fare un esercizio più correttamente possibile anche con 20 kg in meno è molto più funzionale e proficuo che farlo più pesante ma a cane, senza alcun controllo. È quello il bello che porta risultati, trovare la giusta lucidità e pulizia sotto lo sforzo massimo. Last but not least, per carità non mi sento vecchio, ma certe volte il mio corpo mi fa capire che gli anni non sono più 20 ma quasi 35... debbo quindi usare piú la testa.
Ultima modifica di PistolPete; 03-04-2022 alle 08:31 PM
[emoji41].
L'estate scorsa l'ho fatto.
Ma non avevo ancora idea di nulla e dovevo macinare legna su legna.
Non che ora sia diverso, sulla legna, ma col tempo capisci che un programma sensato ti deve spremere al giusto punto e stimolare, essere sempre sfidante, ma non troppo stordente.
La parola giusta è "recuperabile", non solo inteso a giornata o settimanalmente, ma in prospettiva di un fine ultimo.
Naturalmente ognuno ha la sua soglia e deve imparare a capirsi, non cadere nell'estremo minimo (ci sono sicuramente più sottoallenati di quanto si possa credere), ma neanche sfociare nel massimo. O meglio arrivare vicino al limite recuperabile nel momento più adatto, di culmine di un meso.
Parole semplici, i problemi sono quando entri in palestra o devi mettere in moto il cervello per darti un canovaccio di "programnazione".
Ultima modifica di PistolPete; 03-04-2022 alle 08:45 PM
Piccola postilla alimentare veloce:
Sono di nuovo "autodidatta".
Famo che ho iniziato la settimana scorsa e finora ero a cane.
Inizia la iper.
3000 calorie, 45%+ cho 30%- fat , 25% pro.
Pro 2.5g/kg , fat 1.2g/kg.
Acqua: sui 6 litri.
La bilancia di casa porta via un kiletto.
La bf è indicativa.
Ogni lunedì aggiornerò veloce, che non è interessante.
Bw iniziale = 72.65kg
Bf % = 9
One week later:
Bw= 72.9kg (+0.35kg)
Bf % = 9
Cosa ne posso ricavare? Da una settimana nulla, ma se il trend è questo devo stare a pro un po' più alte e fat al range massimo (poi massimo di che? Sono linee guida) in bulk. 2900/3000 van buttate in corpo always more or less. Ció significherebbe che ho un mantenimento intorno alle 2500 scarse, ipotizzando a casaccio.
Vedremo.
3/4
6.5 km in 58
4/4
6.5km in 58
Ultima modifica di PistolPete; 04-04-2022 alle 12:38 PM
che obbiettivi hai in termini di aumento di peso ed entro quale data?
Ciao.
Non ho alcun obiettivo numerico e non mi sono messo scadenze.
3 anni fa, per problemi personali, la situazione era critica.
Non parlo a livello estetico "da palestra", ma salutistico.
Negli anni mi sono ripreso tramite l'aiuto di professionisti del settore.
Ho cominciato ad allenarmi in casa a corpo libero e con mezzi di fortuna 2 anni e mezzo fa, con sporadiche puntate in una palestra privata di un fisioterapista.
Ma facevo molto funzionale e qualche rudimento di fondamentale.
Da quasi 10 mesi vado in palestra 4/5xweek.
All'inizio era una necessità, poi è diventata una forte passione.
Il mio obiettivo è quello di migliorare nell'ambiente palestra e starci degnamente.
Parallelamente, visto che per molti versi mi sono rimesso a posto, vorrei mettere la ciliegina tornandomi a sentire quello che ero anche dal punto di vista fisico e a livello di "forza".
Questo deve necessariamente passare, oltre che ad un aumento graduale prestativo dell'allenamento, anche per acquisizione di massa muscolare.
Ma non riduco tutto a questo, per me il percorso pesistico vale tanto quanto.
Momentaneamente sotto il punto di vista alimentare mi seguo da solo (dirlo mi fa ridere), non mollo la presa, vediamo cosa ne ricaveró. Io vado avanti in ogni caso.
Per il resto prendo tutto con il miglior metodo che posso mettere, il tempo mi dirà cosa fare nello specifico, alternando periodi di introiti calorici diversi e conseguentemente macro, a seconda delle reazioni corporee, di quanta bf metto, di come mi vedrò allo specchio ecc...
Ciao.
Ultima modifica di PistolPete; 04-04-2022 alle 06:57 PM
Si.
Poi se vai a contare le dirette saranno 2.2/ 2.3.
Io credo che quelle siano linee guida base, poi naturalmente uno si deve adattare secondo le esigenze che ha.
Chiaro, senza cadere in esagerazioni.
Ps sinceramente come rispondi lo sai sicuramente da solo e un po' di esperienza te la sei fatta.
Ma almeno 2 (o poco sotto) io non ce la farei neanche in un'alimentazione classica.
Figurati se poi le prendi indirette mangiando un po' più di cho.
Al di là di bulk, cut o normo.
Proprio per come ho sempre mangiato.
Almeno 3 pasti belli proteici li faccio da quando sono nato. Togli metà mattina in cui non mangiavo (a parte a scuola), mettici una merenda. Quanto ci vuole anche in un'alimentazione "tranquilla"?
Anche io non capisco mai, come hai detto tu, infatti, come si fa a non arrivare alla quota prefissa di pro col cibo solido [emoji848]
Ultima modifica di PistolPete; 04-04-2022 alle 09:07 PM
Esatto, soprattutto in massa. La gente invece si riempie di proteine in polvere perchè "non riesce". Sono utili, per carità, ma in massa anche no (a meno di non usarle per comodità, un altro discorso).
Io personalmente non ho mai mangiato tante proteine. Sopra i 2g/kg ci sono andato nel minicut, altrimenti ero sempre sotto. Però adesso, rispetto a 2 anni fa quando mangiavo come un pulcino, ho una normocalorica molto più alta. I carbo che una volta avevo a fine massa ora li ho tenuti quando stavo risalendo alla normocalorica quindi va da sè che devo aumentare tutto di conseguenza![]()
Ma, vedi, stando in casa con altre persone, quello che noto è che ciò che tira giù maggiormente il livello proteico nella loro alimentazione (oltre al fatto naturalmente di mangiare meno e fare meno pasti) è soprattutto la colazione all'italiana.
È questione anche di abitudini, io non ho mai amato troppo il sapore dolce, anche da più giovane. Prima cosa si mangiava quello che passava il convento perché i genitori lavoravano e figurati se avevano il tempo e la voglia di fare menu diversificati per i 3 figli. Ma se dovevo scegliere la mattina mi sarei sempre fatto un sandwich con tonno, pomodoro e maionese rispetto alle fette con la marmellata o ai biscottacci secchi di cui ho gli incubi. Merendine varie le ho mangiate perché mi svegliavo sempre tardi ed ingurgitavo quello che c'era per non fare tardi, ma non le ho mai amate.
Andando avanti, quindi, aggiungere una fonte proteica consistente a colazione è stato un piacere.
Per chi si vuole avvicinare al "fit" (parola che odio ma per intendersi) magari può essere un po' più "traumatico", ma comunque non è difficile farsi qualcosa di sano e proteico anche dolce. Albumi + tuorlo + marmellata + cannella + frutta. Più appagante di 10mila buondì. Il difficile è cambiare prospettiva.
Naturalmente per chi vuole intraprendere certi percorsi, altrimenti non è che dico a mia mamma, per fare un esempio, di farsi le uova al mattino... vive bene lo stesso e se ti moderi non ci sono controindicazioni di sorta. A me non piace il proselitismo, mi piacciono l'informazione adeguata e le teste pensanti. Certo se mi chiedesse un parere, se dovesse mai avere qualche problema alimentare, le direi per prima cosa di farsi una "cultura" in merito con la sua capoccia e da fonti attendibili, poi se ci fosse qualcosa da limare senza impazzire glielo farei sicuramente presente.
Ultima modifica di PistolPete; 05-04-2022 alle 09:01 AM
ciao,
come con i pesi, se ti metti un obbiettivo di bw da raggiungere capisci anche se stai facendo le cose giuste.
Hai ragione.
Ma mi affido allo specchio ed alle sensazioni corporee.
Come dici tu, avrei sicuramente un obiettivo tangibile se mi dessi un numero, ma più che la forma a me interessa la sostanza. Voglio che le risposte che avevo dal mio fisico ritornino quelle di prima, a che numero sarà questo non posso saperlo. Ma il percorso deve necessariamente passare da un incremento ponderale più sano possibile.
Comunque in testa ho più o meno un range di peso, non vado a caso.
Detta papale papale, a me piacciono i pesi anche se non sono oggettivamente portato, di questo non mi frega nulla. Mi piace il mondo del PL e del BB, quest'ultimo molto di più in chiave di allenamento. La resa estetica che ricerco è funzionale al mio scopo, sennò di apparire non me ne frega proprio nulla. Io mi devo vedere bene per me stesso e basta.
Anzi, anche per mia mamma che mi è stata sempre vicino.
Ciao.
Segnalibri