Risultati da 1 a 15 di 1203

Discussione: Caro diario...

Visualizzazione Elencata

  1. #10
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,215

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Ho visto che lo fai sempre in low.
    Innanzitutto, come al solito sai che faccio per parlare e non ti voglio suggerire nulla perche semplicemente sono "candido" in materia, quindi rimane una riflessione estemporanea. Oltretutto la giornata di oggi non significa nulla, puoi anche esserti alzato con lo scroto rotto o dormito mezz'ora in meno, quindi non è correlato, così come il male al polso puo essere estemporaneo ecc...

    In definitiva
    Ok il discorso che se vuoi alzare i carichi per leve come le "nostre" un low bar è spesso più indicato.
    Ad esempio tu lo sai fare, io se mi ci dovessi mettere adesso sarei in confusione mentale solo per tenermi in piedi... prima o poi, come ti ha detto on saggezza Doc, dovrò cimentarmi.
    Però ricordiamoci anche della "naturalità" del gesto e di seguire le nostre caratteristiche indipendentemente dagli stilemi, se un approccio non ti convince nel tempo, ci sono altre strade. Se ti trovi male, perché soffrire.
    Se vedi che in high non vai o non tiri quanto ti aspettavi, ritorni al low. Questo per dire... Tanto non c'è nulla di scritto, bisogna passare per la pratica, per il tentativo ed eventualmente per l'errore per imboccare alla fine una strada sensata.
    Solo questo.
    Ripeto, quello che devi fare lo sai da te.
    Solo parole, le mie.
    Sisi, la giornata di oggi non fa testo, parlavo in generale. Non avrebbe senso stravolgere il tutto se si trattasse di UNA seduta andata storta .
    Però alcune sensazioni tipo acciacchi vari me li porto dietro da un po' di tempo.

    Il male ai polsi con il low bar in verità c'è stato sempre ma solitamente con le polsiere era passabile. Da qualche seduta invece è proprio "invalidante".


    Comunque, se dovessi cambiare dal low bar al high bar anche ora, in mezzo alla programmazione, al mio livello e con i miei carichi cambia ben poco.

    Anche perchè come scritto sopra, nell'allenamento e soprattutto per l'ipertrofia lo stress è fondamentale, ma c'è una bella differenza tra fare uno squat ed essere distrutto il giorno dopo dai doms e farlo ed essere distrutto solo in minima (o nulla) parte dai doms ma con dolori alle ginocchia, anche e polsi. Quella sottile riga che separa la sensazione di essersi allenato bene il giorno prima dalla sensazione di essere un vecchietto con l'artrite.


    Comunque mi sono risposto da solo. Anche perchè ricercando l'ipertrofia e una progressione nel tempo, bisogna optare per la variante meno tassante e che mi permetta di recuperare meglio. Fin'ora pensavo di aver alzato i carichi grazie al low bar, ma non è che alzi chissà quanto in più rispetto al high bar. E il low bar ha avuto un transfer sul high bar, ovviamente, perchè guardando i vecchi video, sul high bar con 90kg ci ho fatto una singola quando ho fatto un test massimale, invece poco fa con 80kg di high bar ci avevo fatto 8 reps (con un certo buffer). E senza allenarlo direttamente...questo vuol dire che con una progressione come si deve potrei sicuramente alzarlo un bel po'.

    Anche per una questione molto più banale: prima ero moooolto più magro e high bar mi faceva male visto che non c'era un trapezio su cui poggiare il bilanciere. E' anche questo il motivo per cui ora a distanza di tempo mi sia trovato meglio
    Ultima modifica di lucaaa97; 31-03-2022 alle 12:17 AM

Discussioni Simili

  1. Caro diario...
    Di Maconzo nel forum Online Training Journal
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 25-12-2012, 10:05 AM
  2. Caro diario di Damiano
    Di Damiano91 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 09-03-2012, 06:46 PM
  3. Caro FIGHTER.......
    Di kranio nel forum Rest Pause
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-03-2004, 02:39 PM
  4. Caro B.b
    Di maurizio nel forum Help Forum
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-11-2003, 02:09 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home