Risultati da 1 a 15 di 2175

Discussione: ASTIO - Pistol's diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Hai perfettamente ragione.
    Ho uno scarso sitting back da sempre con cui lotto dall'inizio, lavoro prettamente di quadricipiti e poco di anche.
    In risalita sento poco i glutei, fatico sempre a tenere il baricentro senza spostarmi in avanti.
    Non mi resta che lavorarci su, di quanto alzo momentaneamente non me ne frega nulla, voglio migliorare tecnicamente.
    Il peso lo subisco fondamentalmente perché, pur essendo poco, sono una totale cacca [emoji16].
    Grazie, passa più spesso.
    Ciao,
    alur,
    dico la mia, ricorda che essendo un'opinione deve esser soggetta a critiche e discussioni che spero portino ad affrontare il "problema" in maniera giusta.

    1. da come rimani sotto direi che bisogna rinforzare il core. 10 anni fa ti avrei detto che lo squat e lo stacco sono abbastanza, adesso invece ho cambiato idea e ti dico di fare due esercizi fondamentali: il primo sono le iperestensioni, il secondo sono un esercizio di cui non conosco il nome ma che ti descriverò. in pratica ti metti a sedere e con un peso piccolo sul ginocchio/coscia alzi la gamba, la riporti a terra e continui.

    2. specialmente il secono esercizio che ti ho descritto dovrebbe aiutarti tanto a coinvolgere la catena cinetica posteriore tra cui i glutei in buca. mentalmente, per attivare una propiocezione giusta, dovresti pensare di scendere in oblicuo come se i tuoi femorali fossero il perno sul quale scendere, in realtá sarai perpendicolare.

    3. apri bene il petto.

    ecco, pian piano, col tempo, se ho ragione queste modifiche ti porteranno ad avere uno squat piú fluido ed efficace.

    gli altri cosa ne pensano?
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    gli altri cosa ne pensano?
    Non lo so, io sono convinto che una intensa attività sui fondamentali e sulle loro varianti tecniche possa essere sufficiente per sviluppare anche un core solido. E' ovvio che se avessi un tempo illimitato per allenarmi è ovvio che anche certi complementari mi renderebbero ancora più forte e completo, però dovendo scegliere io opto per le basi.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    Ciao,
    alur,
    dico la mia, ricorda che essendo un'opinione deve esser soggetta a critiche e discussioni che spero portino ad affrontare il "problema" in maniera giusta.

    1. da come rimani sotto direi che bisogna rinforzare il core. 10 anni fa ti avrei detto che lo squat e lo stacco sono abbastanza, adesso invece ho cambiato idea e ti dico di fare due esercizi fondamentali: il primo sono le iperestensioni, il secondo sono un esercizio di cui non conosco il nome ma che ti descriverò. in pratica ti metti a sedere e con un peso piccolo sul ginocchio/coscia alzi la gamba, la riporti a terra e continui.

    2. specialmente il secono esercizio che ti ho descritto dovrebbe aiutarti tanto a coinvolgere la catena cinetica posteriore tra cui i glutei in buca. mentalmente, per attivare una propiocezione giusta, dovresti pensare di scendere in oblicuo come se i tuoi femorali fossero il perno sul quale scendere, in realtá sarai perpendicolare.

    3. apri bene il petto.

    ecco, pian piano, col tempo, se ho ragione queste modifiche ti porteranno ad avere uno squat piú fluido ed efficace.

    gli altri cosa ne pensano?
    1- iperestensioni già le faccio. Il secondo esercizio proverò. Anche se non ne è che abbia capito benissimo. . Alleno il core, a parte con i fondamentali, sempre direttamente almeno 2 volte a settimana, se leggi i miei allenamenti.
    2 - ok ci provo, la cosa di pensare di scendere in obliquo già la sapevo. Un altro conto è metterla in atto.
    3 - Ok, ci devo pensare sempre. La cosa che mi distoglie è che se hai dei difetti evidenti, live penso troppo è
    non vado fluido, dovrei ricordarmi mille cose e se ne "aggiusto" una ne salto un'altra. Ecco perché dovrei concentrarmi su un solo dettaglio alla volta, ma la testa frulla.

    Se vuoi guarda l'ultimo allenamento di squat di oggi.
    Mi sono concentrato prettamente sul sentire il "dietro", i glutei e i femorali.
    Un parere sarebbe gradito, sempre se hai voglia e tempo.
    Intanto grazie.
    Ultima modifica di PistolPete; 08-03-2022 alle 10:37 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,049

    Predefinito

    Visto lo squat..secondo me è la strada giusta..bel movimento

Discussioni Simili

  1. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  2. Problema pistol
    Di chao92 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02-08-2015, 10:53 PM
  3. Consiglio sul pistol squat
    Di dme nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-09-2014, 02:41 PM
  4. Kettlebell Pistol con 57 KG!
    Di rednbastard nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-05-2008, 03:04 PM
  5. My Magic Diary
    Di ironwoman nel forum Rest Pause
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 12-06-2005, 08:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home