Citazione Originariamente Scritto da colubra Visualizza Messaggio
Ti ringrazio per la risposta. Temevo potesse deformarsi già intorno ai 100kg e non tornare più lineare. Con lunghezza 200cm rispetto ad un bilanciere lungo 180cm e di massa pressoché uguale teoricamente dovrebbe migliorare la stabilità, anche se di poco, è corretto? Cercando mi è parso di capire che più è lungo il bilanciere (per panca, stacchi, squat), più è stabile e favorisce il mantenimento dell'equilibrio, e per questo bilancieri ad esempio da 150cm sarebbero più "rischiosi" e controindicati ad esempio per eseguire panca, e più adatti invece per allenare le braccia. Ho capito bene, o la differenza in realtà (se non per carichi veramente estremi) è minima?
La risposta, come dice il nostro amico Andrea, è "DIPENDE".

Il carico utilizzato, così come la tecnica esecutiva!, sono fondamentali per determinare la circostanza.

A livello di principi di fisica hai ovviamente ragione, ma non dimenticare che, come ti ho anticipato, si tratta di carichi ancora ben gestibili.

La lunghezza del bilanciere comunque è determinante anche per un altro aspetto, e cioè la larghezza dei supporti di rack e panche.

Con un bilanciere lungo non hai alcun problema di utilizzo, mentre con un bilanciere più corto potresti faticare a trovare le giuste misure di impugnatura ed appoggi dello stesso sulle strutture.



A me personalmente, per una questione di "spazi" (ho un paio di palestrine all'interno di ambulatori dove faccio lavorare i pazienti) spesso fa comodo usare bilancieri più corti.
Ma è una necessità mia.