Risultati da 1 a 15 di 2175

Discussione: ASTIO - Pistol's diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,582

    Predefinito

    Quì il bilanciere è già staccato da "terra" di alcuni centimetri e tu hai la schiena ancora parallela al pavimento, devi trovare un modo per verticalizzarla almeno un pochino prima di cominciare ad alzare il bilanciere
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Quì il bilanciere è già staccato da "terra" di alcuni centimetri e tu hai la schiena ancora parallela al pavimento, devi trovare un modo per verticalizzarla almeno un pochino prima di cominciare ad alzare il bilanciere
    Capito.
    Quella è la mia posizione di setup semplicemente perché "non ci sto" comodo.
    Se verticalizzo la schiena un po' all'inizio mi si abbassa il sedere e non so se reggo la spinta completa di piedi, nel senso di spingere al massimo.
    Un altro modo sarebbe quello di "caricare" in partenza andando indietro col sedere e non da statico... boh. Grazie.
    Debbo dire che, da neofita e non competente, per carità, a me non sembrava particolarmente brutto...
    Terrò a mente la correzione, anche se non ho idea di come metterla in pratica... io, in partenza, più "inclinato" di così con la schiena non riesco semplicemente a stare, va contro il mio corpo

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,743

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Capito.
    Quella è la mia posizione di setup semplicemente perché "non ci sto" comodo.
    Se verticalizzo la schiena un po' all'inizio mi si abbassa il sedere e non so se reggo la spinta completa di piedi, nel senso di spingere al massimo.
    Un altro modo sarebbe quello di "caricare" in partenza andando indietro col sedere e non da statico... boh. Grazie.
    Debbo dire che, da neofita e non competente, per carità, a me non sembrava particolarmente brutto...
    Terrò a mente la correzione, anche se non ho idea di come metterla in pratica... io, in partenza, più "inclinato" di così con la schiena non riesco semplicemente a stare, va contro il mio corpo


    Sono totalmente d'accordo col Doc.

    Eventualmente abbassa il carico.


    Quello nel video diventa uno "stacco rumeno"..
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,234

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
    Sono totalmente d'accordo col Doc.

    Eventualmente abbassa il carico.


    Quello nel video diventa uno "stacco rumeno"..
    Secondo me non è una questione di carico e soprattutto non mi alleno per quello. Altrimenti non sarei mai entrato in palestra [emoji16]
    Tanto che parto parallelo con la schiena già prima di sentirlo, il peso.
    È proprio che ho problemi atavici nel setup e nel sentire la schiena, qualche volta riesco ad "inclinarla" o come si dice (iperestendere? Non so il termine tecnico, ci siamo capiti, insomma) abbastanza bene, altre volte no.
    Il mio problema principale è, come si vede da buona parte dei video, che il mio sedere parte troppo alto, potrei abbassarlo di più (cosa difficoltosa) o al limite andare un po' indietro in precaricamento, caricando le anche, ma a quel punto perderei spinta nelle gambe.
    È un gatto che si morde la coda.
    Non prendo la scusa puerile delle leve, ognuno si deve adattare a quello che è stando muto.
    Tento di lavorarci con i vostri consigli, qualcosa verrà fuori.
    Grazie.

    Ps nel dubbio se diventa uno stacco rumeno basta che sia tecnicamente decente, in sicurezza e mi lavorino i distretti muscolari deputati...

    Scherzo, è l'esercizio che preferisco, voglio cercare di migliorare in tecnica più che nel carico e seguo con piacere quello che dite. Devo ritoccare proprio il setup di partenza.
    Ancora grazie.

    Allenarsi sempre da solo non mi pesa, ma queste cose importanti mi sfuggono, vuoi per nulla competenza, vuoi per scarsa tecnica, vuoi per oggettivo poco "portamento" all'ambiente... in tempo reale di molti dettagli non te ne accorgi. Ma non dimentico che sono partito ampiamente sotto lo zero, volente o nolente sto facendo un percorso, tra alti e bassi, che vorrei scrivere per molto tempo. Comunque vada.
    Ultima modifica di PistolPete; 05-01-2022 alle 11:11 AM

Discussioni Simili

  1. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  2. Problema pistol
    Di chao92 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02-08-2015, 10:53 PM
  3. Consiglio sul pistol squat
    Di dme nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-09-2014, 02:41 PM
  4. Kettlebell Pistol con 57 KG!
    Di rednbastard nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-05-2008, 03:04 PM
  5. My Magic Diary
    Di ironwoman nel forum Rest Pause
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 12-06-2005, 08:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home