Citazione Originariamente Scritto da lucaaa97 Visualizza Messaggio
Ps.
Sono andato indietro di un anno sul mio diario, proprio il 24 dicembre, per curiosità. E va bene che lo stacco è migliorato, ho lavorato tanto sull'esecuzione degli esercizi, però a guardare i carichi non sembra nemmeno che mi sia allenato. Certo, ho avuto la sciatica in mezzo che mi ha rubato 3 mesi, però ho perso troppo tempo dietro agli schemi e percentuali e probabilmente mi sono de-allenato. Per carità, va bene lavorare sull'esecuzione, ma devo cominciare a spingermi un po' oltre ora che le basi ci sono, altrimenti siamo sempre qui.
Non che non fatichi in palestra, ci mancherebbe, però devo spremermi di più se voglio togliermi ulteriori soddisfazioni. Ora lentamente sto progredendo di nuovo dopo che i carichi erano fermi da mesi, soprattutto da quando ho smesso di fissarmi sul numero di reps e ho semplicemente cercato di fare ogni volta qualcosa in più. Non sto parlando del "no pain no gain" perchè come viene inteso è una cazzata enorme, ma devo comunque farmi il qulo doppio
Ok, è un discorso fatto dall'interno da una persona che non si accontenta, ed è assolutamente una filosofia giusta.
Fatta questa premessa, esempio: facevi uno stacco a gambe tese, prima.
Ora tiri gli stessi chili in modo consono.
Il carico è importante, nessuno lo mette in dubbio, fino a prova contraria è il driver principale dell'ipertrofia.
Ma vuoi mettere il reclutamento muscolare adeguato che hai con una tecnica molto sopra la decenza?
Dall'esterno si vede questo.
Sei migliorato molto.
Senza leccate di qlo.
Solo constatazioni.