Ho avuto letteralmente solo ora prima del pre-nanna, pare che oggi andrò a dormire un po' tardi xD

Inolte mi sono espresso male, solo i primi due esercizi erano a contributo singolo (quindi 8kg per braccio), mentre gli altri il contributo è sommato (quindi 32kg = 16+16)

Il bilanciere sfortunatamente non era disponibile fino alla fine di Ottobre, quindi mi sono dovuto arrangiare eheh

Rispetto al corpo libero è più una passione e, perdonate il termine, cazzimma. Mi é sempre piaciuta l'idea di potermi sollevare, tant'è che uno dei miei sogni più ricorrenti è proprio quello di vivere senza gravità, per cui tendo a fare questi tipo di esercizi (anche se fuori dalla routine di allenamento per non sovraccaricare eccessivamente)
Piuttosto qui trattate anche questo argomento? Sarebbe troppo OT chiedervi un possibile "percorso" di apprendimento delle skills?

Infine ho pensato ad una cosetta, forse errata, ma non ne sono sicuro
In virtù del fatto che gli esercizi fondamentali siano svolti 5x5, mentre quelli secondari tendono ad avere 3x6/12, sarebbe proprio una cattiva idea inserire una sorta di superset per muscolo? (Quindi QUASI un mix tra mono e multifrequenza)
Anche perché dovrei riuscire a rientrare nell'ora di allenamento (o poco più), non ho ancora provato per poterlo confermare, ma credo sia molto probabile
Dico così perché ovviamente l'idea di allenarmi più di tre volte a settimana senza alcun riposo tra una sessione di allenamento e l'altra, penso che non mi permetterebbe di recuperare al meglio