Lascio due considerazioni sullo stacco di oggi per mio promemoria:
Oggi ho fatto volume riscaldante stando in tensione 3 secondi in partenza. Bello davvero, ma soprattutto utile.
Ho provato 3 o 4 stance dei piedi.
Prendendo come riferimento la parte liscia del bilanciere, la larghezza in cui mi sento più in spinta è leggermente più larga della succitata area.
I piedi, che già tenevo extraruotati leggermente, li devo aprire ancora di qualche grado.
Questione setup, se è decente nel video, la procedura per mettermi in maniera pseudocorretta è la seguente: io tendevo a partire con le tibie attaccate, invece debbo partire a 3-4 cm dall'asta, andare ad afferrare il bilanciere SENZA PIEGARE le gambe, solo di braccia. Destra supina, sx prona. A questo punto posso flettermi finché non sento il bilanciere. Dovrei essere sempre in posizione quasi consona.
Provato 15 volte come warm up e riguardato in video.
Mi pretensiono, busso al diavolo con le gambe e qui devo rimanere lucido. Se pesa è perché ci sono 115 fottuti kg ed io sono una mezza sega. Ma ho una testa che conta quasi più dell'infima struttura che possiedo. Continua a zeppare, a stare li lucido, che pesa ma sta salendo. Praticamente è la spinta di gambe che tiene giù la schiena, spingi e quando senti il ginocchio cerca l'estensione della schiena che le gambe vengono quasi da sole. Altra cosa che ho implementato, il tirare non su, ma verso di me. Lucidità totale nello sforzo, devo avere. Difficilissimo.
Ma ci voglio lavorare, forse è il mio esercizio preferito, anche se ancora manca tecnica pura, forza, pagnotte da mangiare e malizia.
Non vorrei dire un'eresia, ma ho visto che ragionando qualche volta si bypassano o si rendono meno impattanti evidenti carenze strutturali, sempre nel limite del possibile, chiaro. Ma per ora ho questa piccola arma. Il cranio, la testa.
Lavorare sul campo ma anche di capoccia
Segnalibri